Pratica fisioterapica che consiste nel sottoporre l'organismo a movimenti razionali per curare determinate affezioni morbose.
Storia. - Presso gli Egizî, i Cinesi, i Greci e i Romani la ginnastica era [...] di debolezza costituzionale del muscolo cardiaco, d'incipiente arteriosclerosi, di pseudoipertrofia da crescenza, di nevrosi cardíaca, le pratiche cinesiterapiche possbno apportare sensibili vãntaggi alla circolazione accelerando il corso del sangue ...
Leggi Tutto
medicina e chirurgia estetica
Nicolò Scuderi
Applicazioni medico-chirurgiche finalizzate al miglioramento dell’immagine corporea. Il riconoscimento della validità e della liceità di queste pratiche [...] occorre indagare sulla personalità del soggetto, poiché la richiesta di correzione potrebbe essere solo il frutto di nevrosi da insicurezza, con focalizzazione delle ansie su una parte del corpo considerata responsabile di problemi che hanno ...
Leggi Tutto
Lawrence of Arabia
Mario Sesti
(GB/USA 1962, Lawrence d'Arabia, colore, 216m); regia: David Lean; produzione: Sam Spiegel per Horizon/ MGM; soggetto: dal romanzo autobiografico The Seven Pillars of [...] degli eventi storici, il dispiegarsi delle masse, la spietata regia delle grandi potenze occidentali, sia l'insondabile nevrosi del protagonista, la cui angelica e asessuata presenza, resa con notevole identificazione da Peter O'Toole (nel ruolo ...
Leggi Tutto
May, Elaine (propr. Elaine Berlin)
Marzia G. Lea Pacella
Attrice, sceneggiatrice e regista cinematografica statunitense, nata a Filadelfia il 21 aprile 1932. Dotata di un talento comico innegabile e [...] in pericolo) di Sandra Seacat, nella quale ha confermato le sue doti di interprete di figure di donne preda di moderne nevrosi. Con The birdcage (1996; Piume di struzzo) si è ricomposto per il cinema il duo May-Nichols che, prendendo in prestito ...
Leggi Tutto
inibizione
In psichiatria, sintomo o quadro clinico caratterizzato da mancanza di iniziativa, rinuncia (volontaria o involontaria) a compiere un’azione o ad affrontare una situazione, e a volte anche [...] , inoltre, utilizza in alcuni dei suoi scritti l’espressione di i. nello sviluppo, specie allorché discute la disposizione alle nevrosi. Con tale espressione si intende la fissazione (ossia l’arresto) a una tappa dello sviluppo psichico, per lo più ...
Leggi Tutto
Neeson, Liam (propr. William John)
Simona Pellino
Attore teatrale e cinematografico irlandese, nato a Balleymena (Irlanda del Nord) il 7 giugno 1952. Il fisico atletico, lo sguardo virile e rassicurante [...] anno successivo al farsesco Gun shy (2000; Gun shy ‒ Un revolver in analisi) di Eric Blakeney, dove illustra con esuberante comicità la nevrosi dell'agente Charlie. Nel 2002 è apparso in Gangs of New York di Martin Scorsese, nel ruolo del capo di una ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] nuvola d'ira), per passare poi al modulo del romanzo di analisi nella versione più aggiornata dell'angoscia, dell'ossessione, della nevrosi (Un'anima persa; Il buio e il miele). Incerto tra il recupero dello schema neorealista che aveva dato vita a ...
Leggi Tutto
TIPO costituzionale e antropologico
Giacinto VIOLA
Piero BENEDETTI
Data una collettività di fenomeni, che entro certi limiti si differenziano l'uno dall'altro, s'indica come tipo, o fenomeno tipico, [...] con decorso fatale.
Fra le malattie dell'apparato digerente, oltre all'atonia già ricordata, sono frequenti le dispepsie (nevrosi di inibizione secretoria e motoria dello stomaco, Castellino), i catarri cronici del tubo digerente, l'ulcera peptica ...
Leggi Tutto
GUTH, Claus
Elvio Giudici
Regista di opera lirica tedesco, nato a Francoforte il 3 febbraio 1964. Esponente del cosiddetto Regietheater, concepisce la messa in scena di un’opera lirica subordinandola [...] , Daphne): in particolare Die Frau ohne Schatten (alla Scala di Milano, 2012) diviene un viaggio psicoanalitico all’interno delle nevrosi che costruiscono l’intera storia, risolta con il colpo di scena dell’imperatrice che rifiuta di guarire e decide ...
Leggi Tutto
Giovanni Ballarini
Gastronomia
Gli animali si cibano,
l'uomo mangia,
ma solo l'uomo spirituale
sa mangiare
(Anthelme Brillat-Savarin)
La cultura della buona cucina
di Giovanni Ballarini
29 aprile
Nella [...] globalizzata sempre più degradate e patologiche. Nella nostra società, non è più possibile distinguere tra nevrosi dell'individuo e nevrosi della cucina, tra psicopatologia dell'individuo e psicopatologia della cucina, tra le turbe del comportamento ...
Leggi Tutto
nevrosi
nevròṡi (o neuròṡi) s. f. [der. di nevro- (o neuro-), col suff. medico -osi]. – 1. Condizione di sofferenza della psiche, di natura assai varia, che si manifesta con ansia, irritabilità, fobie, ossessioni, compulsioni, e anche disturbi...
isteria
isterìa s. f. [der. di isterico]. – In medicina e psichiatria, forma di nevrosi (detta anche isterismo) caratterizzata da varî disturbi psichici e da sintomi sensoriali e motorî (stati depressivi e di angoscia, accessi nervosi, delirio,...