BERIO, Luciano
Giorgio Pestelli
Nato il 24 ottobre 1925 a Oneglia (Imperia), era figlio e nipote di musicisti: il nonno Adolfo era stato organista e compositore di pagine sacre e pezzi strumentali, per [...] impegni, che dalla residenza a Hoboken nel NewJersey videro Berio allontanarsi per una serie continua a cura di E. Restagno, Milano 2000; D. Osmond-Smith, L. B., in The New Grove dictionary of music and musicians (ed. 2001), III, pp. 350-358; H.-J. ...
Leggi Tutto
CORELLI, Dario Franco
Giancarlo Landini
Tenore, nacque ad Ancona l’8 aprile 1921 da Remo Pilade Adriano (1887-1983) e Natalina Adria Marchetti (1889-1950).
Le origini della famiglia, appartenente alla [...] e ingloriosa una carriera strepitosa. Comparve nel 1980 in un concerto a Madison nel NewJersey. Si produsse in altri due concerti nel 1981 ancora nel NewJersey.
Dopo un passaggio alla televisione svedese nel novembre dello stesso anno, in un ...
Leggi Tutto
BUGATTI, Ettore
Mario Barsali
Nato il 15 sett. 1881 a Milano da Carlo e da Teresa Lorioli, passò l'infanzia e l'adolescenza tra la città natale e la Francia (il padre, artista allora di una certa fama, [...] , demoltiplicatore) fu messo in produzione dalla Peugeot per conto del governo francese e dalla Duesenberg di Elisabeth nel NewJersey per conto del governo americano (40 esemplari; 2.000 commissionati al momento dell'armistizio). Da questo secondo ...
Leggi Tutto
BERNERI, Camillo Luigi
Renzo De Felice
Nato a Lodi il 20 maggio 1897 da Stefano e da Adalgisa Fochi, giovanissimo si avviò all'attività politica. Fece la prima esperienza a Reggio Emilia nella Federazione [...] Le juif antisémite,Paris 1936; La Massoneria e il fascismo, in Contro gli intrighi massonici nel campo rivoluzionario, NewJersey 1939. Varie sono anche le raccolte dei suoi scritti più significativi: si vedano soprattutto Pensieri e battaglie, 1ediz ...
Leggi Tutto
CAVENAGHI, Luigi
Giovanna Rosso Del Brenna
Figlio di Marco e di Francesca. Rossetti, nacque a Caravaggio (Bergamo) l'8 ag. 1844. Studiò a Milano dapprima con G. Molteni, dal quale apprese il mestiere [...] un pittore di quadri antichi, Firenze s.a. [1932], p.218 (restaurò anche opere della coll. D. Platt Englewood, NewJersey); B. Berenson. Estetica, etica e storia nelle arti della rappresentazione visiva, Firenze 1948, pp. 340 s.; U. Ojetti, Ritratti ...
Leggi Tutto
BORGHI, Armando
Giovanna Procacci
Nacque il 6 apr. 1882 a Castel Bolognese (Ravenna) da Domenico e da Antonia Ortolani.
Il padre, piccolo negoziante di pellami e di ferraglie, mazziniano e poi bakuniano, [...] sf.4).
Alla fine del '26, invitato dal periodico sindacalista di New York Il proletario a tenere alcune conferenze, lascia Parigi, e dopo s.n.t. [New York 1940]; Contro gli intrighi massonici nel campo rivoluzionario, NewJersey 1939; Il tramonto di ...
Leggi Tutto
BALABANOFF, Angelica (Anželika Isaakovna Balabanova)
Francesco M. Biscione
Nacque a Černigov, nei pressi di Kiev, il 4 ag. 1877 da famiglia ebraica benestante (il padre, Isaak, era proprietario terriero [...] . Sulla B. e il movimento di liberazione della donna vedi: F. Pieroni Bortolotti, Femminismo e partiti politici in Italia 1919-1926, Roma 1978, ad Indicem; R. Stites, The Women'sLiberation Movement in Russia, Princeton (NewJersey) 1978, ad Indicem. ...
Leggi Tutto
GALLEANI, Luigi
Nunzio Dell'Erba
Nacque a Vercelli il 12 ag. 1861, secondogenito di quattro figli, da Clemente, maestro elementare, e da Olimpia Bonino, entrambi appartenenti a famiglie borghesi di [...] indicazioni utili per scoprire la sua residenza durante la latitanza.
Il 30 dic. 1906 il G. fu arrestato ed estradato dal Vermont al NewJersey, dove si erano svolti gli incidenti del 17 giugno 1902 e i fatti che gli si imputavano. Il 24 apr. 1907 si ...
Leggi Tutto
MARCHIORI, Giovanni
Massimo De Grassi
Nacque a Caviola d'Agordo, nel Bellunese, il 31 marzo 1696 da Marchioro e da Maria Maddalena Fent.
Primo documento ufficiale sulla sua attività è il contratto di [...] collocate nel parco di villa Grimani a Martellago, delle quali quattro figure allegoriche sono oggi a Morristown, nel NewJersey (Mariacher; Russell).
Opera manifesto di questo momento di intenso recupero della classicità è la Testa ideale del Rhode ...
Leggi Tutto
GIANNINI
Nadia Carnevale
Famiglia di musicisti di origine italiana, attivi tra la fine del XIX sec. e la metà del XX negli Stati Uniti, in particolare a Filadelfia e a New York, e in Europa, principalmente [...] la carriera di musicisti; un ultimo, Francis, studiò da violoncellista, ma si dedicò alla professione medica e si stabilì nel NewJersey.
Soprano e insegnante di canto fu la primogenita, Eufemia, nata a Filadelfia l'8 nov. 1895. Dopo aver ricevuto la ...
Leggi Tutto
willemite
〈vi-〉 s. f. [dal nome di Guglielmo (oland. Willem) I, re dei Paesi Bassi (1772-1843)]. – Minerale, di colore variabile (bruno, rosso, giallo, ecc.), nesosilicato di zinco, trigonale, sfruttato per l’estrazione dello zinco; in cristalli...