Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] London 1982; K.T. Erim, Aphrodisias. City of Venus Aphrodite, London - New York 1986; Id., s.v. Afrodisiade, in EAA, II Suppl. 1971 (con bibl. prec.); V. Karageorghis, Cyprus from the Stone Age to the Romans, London 1982; V. Tatton-Brown, Archaeology ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] , 221), Roma 1973; R. Ritter, L'architecture militaire du moyen âge, Paris 1974; M. de Boüard, Manuel d'archéologie médiévale, Paris 1975 cinta muraria più alta e a torri murali. Beeston e New Montgomery avevano una pianta di questo tipo; a Dover le ...
Leggi Tutto
FIRENZE
C. De Benedictis
(lat. Florentia)
Città della Toscana, capoluogo di regione, F. si sviluppa in un'area pianeggiante sulle rive dell'Arno, che taglia la città in due parti. Fu colonia romana [...] l'Antiquité, in Artistes, artisans et production artistique au Moyen Age, "Colloque international, Rennes, Haute-Bretagne 1983", a cura di in Florence: a Study in Style and Context (tesi), New York 1990; V. Ascani, La bottega dei Bigarelli. Scultori ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] 1971.
Goeller, H. E., Weinberg, A. M., The age of substituability, in ‟Science", 1976, CXCI, pp. 683-689 The third United Nations Conference on the law of the sea: the 1976 New York session, in ‟American journal of international law", 1977, LXXI, ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] T. Stech, Cyprus, Crete and Sardinia: Copper Ox- Hide Ingots and the Bronze Age Metals Trade, in RDAC, 26 (1987), pp. 281- 88; N.F. Parise Context - East-West Exchanges at the Crossroads of Asia, New Delhi 1997, pp. 189-213.
Estremo oriente
Il ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] Matilda, Countess of Tuscany (A Study in the Art of the Age of Gregory VII), den Haag 1973; C. Marcora, Gli stucchi Michelino da Besozzo, a cura di C. Eisler, P. Corbett, New York 1981; K. Sutton, The Original Patron of the Lombard Manuscript Latin ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] of economic growth, London 1955 (tr. it.: Teoria dello sviluppo economico, Milano 1963).
Magdoff, H., The age of imperialism. The economics of U.S. foreign policy, New York-London 1969 (tr. it.: L'età dell'imperialismo, Bari 19793).
M′Bow, A. M., Le ...
Leggi Tutto
Geochimica
MMario Fornaseri
di Mario Fornaseri
SOMMARIO: 1. Introduzione e cenni storici. □ 2. Metodi di studio. □ 3. Alcuni concetti di base: sfere geochimiche e cicli geochimici. Bilanci geochimici. [...] acta", 1966, XXX, pp. 279-297.
Huang, W. H., Walker, R. M., Fossil alpha particle recoil tracks: a new method of age determination, in ‟Science", 1967, CLV, pp. 1103-1108.
Jaggar, T. A., The mechanism of volcanoes, in ‟Volcanology. Bulletin ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] Constantinople (East European Monographs, 71), New York 1980; S. Sande, Some New Fragments from the Column of Theodosius, siècles), Bologna 1970; A. Grabar, La verrerie d'art byzantine au Moyen Age, MonPiot 57, 1971, pp. 89-127; D.B. Harden, Ancient ...
Leggi Tutto
L'economia
Domenico Sella
Crisi e rilancio
Per Venezia e la sua economia il Cinquecento iniziò sotto cattivi auspici. Mentre la Repubblica era impegnata nella guerra contro l'impero ottomano (1499-1503) [...] les siècles, in Les sources de l'histoire maritime en Europe du Moyen Age au XVIIIe siècle, a cura di Michel Mollat, Paris 1962, pp. 28 Dominante in the Middle East: Mercantilism and the Islamic Economy, New York 1988, pp. 18-20; e N. Steensgaard, ...
Leggi Tutto
new age
‹ni̯ùu èiǧ› (o New Age) locuz. ingl. (propr. «nuova età»), usata in ital. come s. m. o f. – Movimento religioso sincretistico, sorto nella seconda metà del Novecento in ambienti teosofici britannici, non caratterizzato da strutture...
misinterpretazione
s. f. Interpretazione errata, fraintendimento. ◆ Ha ragione [Vladimir] Nabokov quando sostiene che ormai la parola «realtà» può essere impiegata solo tra virgolette. Ma le virgolette non sono parentesi: un conto è, della...