L'Italia romana delle Regiones. Regio IV Sabina et Samnium
Andrea R. Staffa
Regio iv sabina et samnium
Introduzione
Fra le regioni in cui si era articolata la divisione augustea dell’Italia antica la [...] Basso Vomano, Roma 1986, pp. 125-30.
E.T. Salmon, The Iron Age: the Peoples in Italy, in CAH2, IV, 1988, pp. 676-719.
A Landscape, Archaeology, and Annales History in the Biferno Valley, London - New York 1995, pp. 181-212.
S.P. Oakley, The Hill-Forts ...
Leggi Tutto
ROMA - Pittura
G. Curzi
A. Tomei
La perdita degli apparati decorativi dei grandi cantieri romani del sec. 4°, solo in parte risarcita dalla sopravvivenza di un episodio semiprivato come il mausoleo [...] Medieval Wall-Paintings in the Lower Church of San Clemente, Rome, New York 1984; P. Mangia Renda, Il culto della Vergine nella P. Llewellyn, Le contexte romain du couronnement de Charlemagne, Le moyen âge 96, 1990, 2, pp. 209-225; A. Melograni, Le ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La pianura gangetica
Jonathan M. Kenoyer
Federica Barba
Giuseppe De Marco
Massimo Vidale
Giovanni Verardi
Liliana Camarda
Daniela De Simone
Herbert Härtel
Andrea [...] .
Bibliografia
B.B. Lal, Excavation at Hastināpura and Other Explorations in the Upper Gangā and Sutlej Basins 1950-52: New Light on the Dark Age between the End of the Harappā Culture and the Early Historical Period, in AncInd, 10-11 (1954-55), pp ...
Leggi Tutto
Il fenomeno urbano nel mondo greco
Oscar Belvedere
Luigi Caliò
Manlio Lilli
Luisa Migliorati
Il fenomeno dell'urbanizzazione: la nascita e lo sviluppo della polis
di Oscar Belvedere
Il dibattito [...] periodo comunemente definito "secoli bui" o Dark Age è la conseguenza di un processo culturale, Rich - A. Wallace-Hadrill, City and Country in the Ancient World, London - New York 1991, pp. 25-57; A.M. Snodgrass, Archaeology and the Study of ...
Leggi Tutto
L'architettura religiosa e funeraria del mondo greco, etrusco-italico e romano
Giorgio Rocco
L'architettura religiosa
L'età geometrica
L'architettura dei secoli immediatamente successivi alla fine [...] ), pp. 29-47; N. Marinatos - R. Hägg (edd.), Greek Sanctuaries. New Approaches, London 1993; M.R. Popham - P.G. Calligas - L.H , Paris 1989; J. Fedak, Monumental Tombs of the Hellenistic Age. A Study of Selected Tombs from the Pre-Classical to the ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Estremo Oriente
Maria Carlotta Romano
Le aree e le tipologie sepolcrali
Cina
Nei siti riferibili alla cultura antico neolitica Cishan-Peiligang (6500-5000 a.C.) [...] , L'archeologia dell'Estremo Oriente, Napoli 1997; J.G. Smith (ed.), Arts of Korea, New York 1998; Xiaoneng Yang (ed.), The Golden Age of Chinese Archaeology, Washington 1999; J. Portal, Korea, Art and Archaeology, London 2000.
I corredi ...
Leggi Tutto
L’epigrafia costantiniana
La figura di Costantino e la propaganda imperiale
Gian Luca Gregori
Alister Filippini
La documentazione epigrafica, consistente per la maggior parte di iscrizioni in lingua [...] ; R.M. Frakes, The Dynasty of Constantine Down to 363, in Age of Constantine, cit., pp. 91-107; R.W. Burgess, The Summer S. Mitchell, Maximinus and the Christians in A.D. 312: A New Latin Inscription, in Journal of Roman Studies, 78 (1988), pp. 105- ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania. Sviluppi dell'indagine archeologica in Campania
Italo Iasiello
Valeria Moesch
Sviluppi dell’indagine archeologica in campania
L’ultimo decennio [...] Irpinia antica, Pratola Serra 1996.
H.W. Horsnaes, From the Iron Age to Pompei. Urbanization in Southern Campania. A Case of Study, in .
R.E.L.B. De Kind, Houses in Herculaneum. A New View on the Town Planning and the Building of the Insulae III ...
Leggi Tutto
Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse
Duccio Bonavia
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Krzysztof Makowski Hanula
Gaetano Cofini
Il popolamento delle [...] 1991; B.M. Fagan, Kingdoms of Gold, Kingdoms of Jade, London 1991; D.H. Thomas, Farmers of the New World, in G. Burenhult (ed.), People of the Stone Age, Hunter-Gatherers and Early Farmers, San Francisco 1993, pp. 163-86; E.H. Boone, The Aztec World ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Iraq
Simona Artusi
Barbara Finster
Francesca Leoni
Jürgen Schmidt
Iraq
di Simona Artusi
In età protoislamica il nome Iraq (di origine mediopersiana) si riferiva solo alla regione [...] Lagash), che è stato investigato dal Metropolitan Museum of Art di New York e dalla University of California a partire dal 1984, si pp. 94-202; L. Massignon, Baghdad et sa topographie au moyen-âge: deux sources nouvelles, in CRAI, 1911, pp. 18-24; R ...
Leggi Tutto
new age
‹ni̯ùu èiǧ› (o New Age) locuz. ingl. (propr. «nuova età»), usata in ital. come s. m. o f. – Movimento religioso sincretistico, sorto nella seconda metà del Novecento in ambienti teosofici britannici, non caratterizzato da strutture...
misinterpretazione
s. f. Interpretazione errata, fraintendimento. ◆ Ha ragione [Vladimir] Nabokov quando sostiene che ormai la parola «realtà» può essere impiegata solo tra virgolette. Ma le virgolette non sono parentesi: un conto è, della...