L'architettura: caratteri e modelli. Subcontinente indiano
Giuseppe De Marco
George Michell
Ciro Lo Muzio
Caratteri generali
di Giuseppe De Marco
In India scopo principale dell'attività costruttiva [...] .), Encyclopaedia of Indian Temple Architecture, I-II, Philadelphia - Princeton - New Delhi 1983-91; Th.E. Donaldson, Hindu Temple Art of Orissa, Tombs of South India: a Study of the Iron Age Megalithic Monuments of North Karnataka, Delhi 1975; J. ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Cipro
Vassos Karageorghis
Sophocles Hadjisavvas
Franz Georg Maier
Cipro
di Vassos Karageorghis
Isola del Mediterraneo orientale a sud della Turchia e a ovest [...] , Paris 1987; V. Karageorghis, The End of the Late Bronze Age in Cyprus, Nicosia 1990.
Hala sultan tekke
di Vassos Karageorghis
Sito Recent Developments, Park Ridge, New Jersey, 1975, pp. 39-60; Ead., The Bronze Age Cemetery at Lapithos, "Vrysi tou ...
Leggi Tutto
L'età del Bronzo dell'Asia Centrale meridionale
Sandro Salvatori
Vadim M. Masson
Ciro Lo Muzio
Victor I. Sarianidi
Massimo Vidale
Boris A. Litvinskij
Raffaele Biscione
Maurizio Cattani
di Sandro [...] 1981; L.B. Kircho, The Beginning of the Early Bronze Age in Southern Turkmenia on the Basis of Altyn-Depe Materials, in EastWest Palaeolithic Beginnings to the Iron Age, Paris 1984; V.M. Masson, Ilgynly-depe. A New Centre of Early Farming Culture ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Atene
Demetrio U. Schilardi
Atene
Capitale dell’Attica (gr. Ἀθῆναι; lat. Athenae), prende il nome da Atena, protettrice della città. Al centro della pianura [...] Munn, The School of History. Athens in the Age of Socrates, Berkeley 2000.
P. Baldassarri, Lo specchio 1995), Paris 2001, pp. 401-25.
J.M. Camp, The Archaeology of Athens, New Haven 2001.
D.W.J. Gill, The Decision to build the Temple of Athena Nike ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Anatolia
Thomas A. Sinclair
Martina Rugiadi
Anatolia
di Thomas A. Sinclair
Dopo l'invasione islamica dell'Anatolia e dell'Armenia (metà VII sec.) si delineò rapidamente una divisione [...] Culture and History c. 1071-1330, London 1986; P.M. Holt, The Age of the Crusades. The Near East from the Eleventh Century to 1517, Harlow 19933; E.J. Zürcher, Turkey. A Modern History, London - New York 19942; H. Inalcik - D. Quataert (edd.), An ...
Leggi Tutto
Vedi ANATOLIA dell'anno: 1958 - 1973
ANATOLIA (v. vol. i, p. 343)
P. E. Pecorella
Le conoscenze sulle culture anatoliche d'età preistorica e storica, in questi ultitni dieci anni, sono aumentate in modo [...] la ceramica è quella tipica della Copper Age con delle varianti dipinte. Si trova del .; BelbaŞi: Am. Journ. Arch., 67, 1963, p. 174. - Beldibi: E. Bostanci, A New Paleolithic Site at Beldibi near Antalya, in Anatolia, IV, 1959, p. 129 ss.; Am. Journ. ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Europa
Mirella Cipolloni Sampò
Renato Peroni
Le prime comunità agricole
di Mirella Cipolloni Sampò
La "rivoluzione [...] ; A. Whittle, Europe in the Neolithic: the Creation of New Worlds, Cambridge 1996; M. Özdogan, The Beginning of Neolithic - Bari 1976; J.M. Coles - A.F. Harding, The Bronze Age in Europe, London 1978; J. Collis, Oppida: Earliest Towns North of the ...
Leggi Tutto
Architettura costantiniana a Costantinopoli
Alessandra Ricci
È un’impronta di imponenti presenze architettoniche quella che definirà, nelle fasi iniziali del IV secolo, la costruzione di una nuova capitale [...] Mediterranean World in Late Antiquity: AD 379-700, London-New York 20122; S. Mazzarino, Aspetti sociali del quarto secolo J. Johnson, Architecture of Empire, in The Cambridge Companion to the Age of Constantine, ed. by N. Lenski, rev. ed., Cambridge ...
Leggi Tutto
Vedi PALAZZO dell'anno: 1963 - 1996
PALAZZO
A. Giuliano
A. Bisi
A. Bisi
A. Bisi
A. Giuliano
A. Giuliano
A. Tamburello
L. Lanciotti
Il nome Palatium indicava a Roma uno dei sette colli sui quali [...] , pp. 5-20; O. Tuffnel, Lachish, III (Tell ed-Duweir), The Iron Age, Oxford 1953, pp. 78-86, 131-5; R. B. K. Amiran-I. . Casson,Achaemenid Architecture, in A Survey of Persian Art, I, Londra-New York 1938, pp. 309-35; R. De Mecquenem, Contribution à l ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dei Vindhya e il Rajasthan
Julia Shaw
Jonathan M. Kenoyer
Giovanni Verardi
Massimo Vidale
Giuseppe De Marco
Pia Brancaccio
La regione dei vindhya
di [...] K. Paddayya (ed.), Recent Studies in Indian Archaeology, New Delhi 2002, pp. 157-88.
il rajasthan (periodo , The Chronology of Prehistoric India: from Earliest Times to the Iron Age, in R.W. Ehrich (ed.), Chronologies in Old World Archaeology, ...
Leggi Tutto
new age
‹ni̯ùu èiǧ› (o New Age) locuz. ingl. (propr. «nuova età»), usata in ital. come s. m. o f. – Movimento religioso sincretistico, sorto nella seconda metà del Novecento in ambienti teosofici britannici, non caratterizzato da strutture...
misinterpretazione
s. f. Interpretazione errata, fraintendimento. ◆ Ha ragione [Vladimir] Nabokov quando sostiene che ormai la parola «realtà» può essere impiegata solo tra virgolette. Ma le virgolette non sono parentesi: un conto è, della...