Manifestazioni della cultura dell'Occidente greco. La ceramica
Laura Buccino
Fernando Gilotta
Filippo Giudice
Ettore M. De Juliis
Le importazioni vascolari e la nascita della produzione locale
di [...] articola, da una parte, nell’officina del Pittore CA e del Pittore di New York GR 100 e, dall’altra, nel gruppo di Cuma A, col gruppo from Canosa, in J. Swaddling (ed.), Italian Iron Age Artefacts in the British Museum. Papers of the Sixth British ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. La Mesopotamia seleucide, partica e sasanide
Roberta Venco Ricciardi
Antonio Invernizzi
La mesopotamia seleucide, partica e sasanide
di Roberta Venco Ricciardi
Periodo [...] Art, in A.M. Harmon (ed.), Yale Classical Studies, V, New Haven 1935, pp. 155-304; O. Reuther, Parthian Architecture, History Salles (edd.), Arabie orientale, Mésopotamie et Iran méridional de l'âge du Fer au début de la période islamique, Paris 1984, ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Subcontinente indiano
Massimo Vidale
Ciro Lo Muzio
Dalle prime comunità stanziali al fenomeno urbano
di Massimo Vidale
I processi formativi delle prime comunità [...] .C. Lamberg-Karlovsky (ed.), Archaeological Thought in America, New York 1989, pp. 241-67; R.M. Mughal The Indus Valley, Baluchistan and Helmand Traditions: Neolithic through Bronze Age, in R.W. Ehrich (ed.), Chronologies in Old World Archaeology ...
Leggi Tutto
VISIGOTI
M. Crusafont i Sabater
Popolazione dei Germani orientali, appartenente alla gente dei Goti.
Dopo la sconfitta del 507 nella battaglia di Vouillé contro i Franchi, i V., che nel corso delle [...] (Madrid, Mus. Arqueológico Nac.; Parigi, Mus. Nat. du Moyen Age, Thermes de Cluny; de Palol, Ripoll López, 1988, pp. 262 Peninsula, in The Archaeology of Iberia. The Dynamics of Change, London-New York 1997, pp. 235-264; L. Caballero Zoreda, F. Arce ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Europa tra preistoria e protostoria
Alessandro Guidi
Alberto Cazzella
Daniele Vitali
Dalle prime comunità di villaggio alle soglie dell'urbanizzazione in [...] eines Kolloquiums, Bonn 1995; M. Green (ed.), The Celtic World, London - New York 1995; A.M. Bietti Sestieri, Protostoria, Roma 1996; Ead. (ed.), The Iron Age in the Mediterranean Area: Archaeological Materials as Indicator of Social Structure ...
Leggi Tutto
EPIGRAFE
P. Orsatti
Per e. o iscrizione, considerando qui i due termini come equivalenti, si intende un testo di natura commemorativa, enunciativa o designativa, di solito di non lunga estensione, inciso [...] Favreau, Les inscriptions médiévales (Typologie des sources du Moyen Age occidental, 35), Tournhout 1979; I. Kajanto, Classical di A.U. Pope, P. Ackermann, IV, London 1938 (London-New York 19672), pp. 1785-1794; G.V. Jusupov, Tatarskie epigraficeskie ...
Leggi Tutto
Le civilta dell'Egeo. L'eta del Bronzo nel bacino dell'Egeo
Vincenzo La Rosa
L’età del bronzo nel bacino dell’egeo
La varietà delle aree geografiche e la relativa frammentazione culturale costituiscono [...] Dwelling sand Painted Pottery. A Contribution to the History of Minoan Crete in the Early Late Bronze Age, (PhD Diss. New York University 1990), Ann Arbor 1991.
L. Godart - Y. Tzedakis, Témoignages archéologiques et épigraphiques en Crète occidentale ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA (v. vol. iii, p. 444-459)
G. Schmiedt
L. Vlad Borrelli
E. Lattanzi
Esplorazione aerea (v. vol. iii, p. 456). - [...] 142.
Germania Federale: K. V. Decker-I. Scollar, Iron age square enclosures in Rhneland, in Antiquity, 1962, XXXVI, p. Supplemento di American Journal of Science, University of Yale, New Haven 1959 ss.; Science in Archaeology, British Museum, Londra ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Myanmar
Janice Stargardt
Gerd Albrecht
Elisabeth Moore
Myanmar
di Janice Stargardt
Unica nazione del Sud-Est asiatico a confinare con l'India e con la Cina, il [...] 23; G.H. Luce, Old Burma-Early Pagan, I-III, Ascona - New York 1969; Aung Thaw, Historical Sites of Burma, Rangoon 1972; M. l'inizio del I millennio d.C.
Bibliografia
Workshop on Bronze Age Culture in Myanmar (Yangon, 7 January 1999), Yangon 2000; ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Malaysia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Adi Haji Taha
Wilhelm G. Solheim II
Zuraina Majid
Malaysia
di Peter Bellwood
La Malaysia costituisce l'estremità sud-orientale [...] ; D. Bulbeck, Hunter-Gatherer Occupation of the Malay Peninsula from the Ice Age to the Iron Age, in J. Mercader (ed.), Under the Canopy. The Archaeology of Tropical Rainforests, New Brunswick 2003, pp. 119-60.
Bukit tengku lembu
di Fiorella Rispoli ...
Leggi Tutto
new age
‹ni̯ùu èiǧ› (o New Age) locuz. ingl. (propr. «nuova età»), usata in ital. come s. m. o f. – Movimento religioso sincretistico, sorto nella seconda metà del Novecento in ambienti teosofici britannici, non caratterizzato da strutture...
misinterpretazione
s. f. Interpretazione errata, fraintendimento. ◆ Ha ragione [Vladimir] Nabokov quando sostiene che ormai la parola «realtà» può essere impiegata solo tra virgolette. Ma le virgolette non sono parentesi: un conto è, della...