L'Europa in eta preistorica
Enrico Pellegrini
Marcello Piperno
Alberto Cazzella
Premessa
di Enrico Pellegrini, Marcello Piperno
È ben noto che le discipline che concorrono alla definizione dell’archeologia [...] una prospettiva nomotetica, legata ugualmente alla New Archaeology, e una particolaristica, che rischia 1200 A.C., Madrid 1992.
A. Sherratt, What Would a Bronze Age World System Look like? Relation between Temperate Europe and the Mediterranean in ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Il corpo umano nella cultura andina
Constance Classen
Il corpo umano nella cultura andina
Nell'era precolombiana, sulle Ande vivevano gruppi etnici diversi [...] Harris, Olivia, Complementarity and conflict: an Andean view of women and men, in: Sex and age as principles of social differentiation, edited by J.S. La Fontaine, London-New York, Academic Press, 1978, pp. 21-40.
Howes 1991: The varieties of sensory ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Orissa
Martin Brandtner
Giovanni Verardi
Orissa
di Martin Brandtner
Situato sulla costa orientale dell'India, l'Orissa, la cui superficie è di 155.707 km2, [...] Excavations in Mayurbhanj, Calcutta 1948; G.C. Mohapatra, The Stone Age Cultures of Orissa, Poona 1962; B.K. Thapar, Pre-Historic History & Culture of Khijjingakotta, New Delhi 1983; P. Yule, Metalwork of the Bronze Age in India, München 1985; R. ...
Leggi Tutto
DISEGNO ARCHITETTONICO
V. Ascani
Rappresentazione bidimensionale grafica di un edificio o di una sua parte o elemento, con intenti progettuali, dimostrativi, didattici o di studio e di sperimentazione [...] et architecture. Les nombres et l'architecture religieuse du Haut Moyen Age, in Simboli e simbologia nell'Alto Medioevo, "XXIII Settimana di Learning: Builders and Masters in the Age of Romanesque and Gothic, New Haven-London 1992; R. Bechmann, ...
Leggi Tutto
Vedi EGINA dell'anno: 1960 - 1994
EGINA (Αἴγινα, Aegīna)
B. Conticello
Isola della Grecia, posta nel Golfo Saronico, a metà strada fra l'Attica, Corinto e l'Argolide. Parzialmente di origine vulcanica, [...] J. P. Harland, Prehistoric Aegina, a History of the Island in the Bronze Age, Parigi 1925; J. B. Haley - C. W. Blegen, The Coming S. Milbanks, The Coinage of Aegina, in Numismatic Notes and Monographies, New York 1924, n. 24; W. L. Brown, Pheidon's ...
Leggi Tutto
Acqua
C. Frugoni
A. Berger
Lo studio della funzione dell'a. va intrapreso, oltre che dal punto di vista dell'utilizzazione pratica, essenziale alla vita economica e sociale delle città e delle aree [...] 751-755;
id., The Allegorical Siege in the Art of the Middle Age, AJA, s. II, 23, 1919, pp. 255-269;
W. signification dans l'Ancient Testament, Leiden 1958;
J.B. Ward Perkins, A New Group of 6th Century Mosaics from Cyrenaica, RivAC 34, 1958, pp. 183 ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Macedonia
Luigi Caliò
Laura Buccino
Macedonia
di Luigi Caliò
La Macedonia antica (gr. Μακεδόνια; lat. Macedonia) è ora divisa tra la Grecia, la Bulgaria [...] -16.
A.M. Snodgrass, The Euboeans in Macedonia. A New Precedent for Westward Expansion, in AnnAStorAnt, 1 (1994), pp. pp. 229-34.
E.N. Borza, Greeks and Macedonians in the Age of Alexander. The Source Traditions, in Transitions to Empire. Essays in ...
Leggi Tutto
Il Paleolitico. Le origini del comportamento umano e le più antiche tecnologie
Marcello Piperno
L'origine dell'attività strumentale, con la progressiva scoperta delle sequenze di gesti necessari per [...] P.S. Merrick, Archaeological Occurrences of Earlier Pleistocene Age from the Shungura Formation, ibid., pp. 574-84 360 (1992), pp. 732-35; N.T. Boaz et al., A New Evaluation of the Late Pliocene Lusso Beds, Upper Semliki Valley, Zaire, in JHumEv, ...
Leggi Tutto
Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALESTINA
M. Avi-Yonah
La storia della P. è stata determinata prevalentemente dai fattori geografici: le sue piccole proporzioni le impedirono di avere, [...] Welt der Bibel, Stoccarda 1957; G. E. Wright, Biblical Archaeology, Filadelfia 1957; Y. Aharoni-R. Amiran, A New Scheme for the Subdivision of the Iron Age in Palestine, in Israel Exploration Journal, VIII, 1958, pp. 171-84; W. F. Albright, Was the ...
Leggi Tutto
La periodizzazione della Grecia antica. Il periodo orientalizzante
Antonio Giuliano
Il periodo orientalizzante
Il periodo orientalizzante rappresenta il momento di acquisizione, da parte delle popolazioni [...] 1957.
Si veda pure:
E. Akurgal, The Early Period and the Golden Age of Ionia, in AJA, 66 (1962), pp. 369-79.
Id., Orient di Argo:
Ch. Waldstein, The Argive Heraeum, I-II, Boston - New York 1902-1905.
Su Sparta:
R.M. Dawkins, The Sanctuary of Artemis ...
Leggi Tutto
new age
‹ni̯ùu èiǧ› (o New Age) locuz. ingl. (propr. «nuova età»), usata in ital. come s. m. o f. – Movimento religioso sincretistico, sorto nella seconda metà del Novecento in ambienti teosofici britannici, non caratterizzato da strutture...
misinterpretazione
s. f. Interpretazione errata, fraintendimento. ◆ Ha ragione [Vladimir] Nabokov quando sostiene che ormai la parola «realtà» può essere impiegata solo tra virgolette. Ma le virgolette non sono parentesi: un conto è, della...