Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Iran e Asia Centrale
Ciro Lo Muzio
Le vie del lapislazuli (iii millennio a.c.)
Il commercio del lapislazuli, pietra altamente stimata nei mercati [...] Septentrional), in StIranica, 7 (1978), pp. 183-211; M.G. Raschke, New Studies in Roman Commerce with the East, in ANRW, II, 9, 2 Rudenko, Frozen Tombs of Siberia. The Pazyryk Burials of Iron Age, London 1970; E.E. Kuz´mina, Kolesnyj transport i ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Dal punto di vista metodologico sarebbe forse opportuno guardare ai processi di [...] (1979), pp. 1-17; K.C. Chang, Shang Civilization, New Haven 1980; M. Fried, Tribe to State or State to Tribe . Shelach, Social Complexity in North China during the Early Bronze Age: a Comparative Study of the Erlitou and Lower Xiajiadian Cultures, ...
Leggi Tutto
Preistoria dell'Iran e dell'Asia Centrale
Massimo Vidale
Il paleolitico e il mesolitico
La conoscenza della preistoria di questa vasta area è ancora lacunosa, disomogenea e in particolare meglio definibile [...] pp. 347-85; S.A. Vasil´ev, The Late Paleolithic of the Yenisei. A New Outline, ibid., 6, 1 (1992), pp. 337-83; R.G. Bednarik, The Pleistocene . Chernykh, Ancient Metallurgy in the USSR. The Early Metal Age, Cambridge 1992; J. Neely - H.T. Wright, ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo fenicio
Massimo Botto
Piero Bartoloni
La rete dei contatti e degli scambi
di Massimo Botto
I commerci hanno sempre rappresentato l'asse portante [...] Tatton-Brown (ed.), Cyprus and the East Mediterranean in the Iron Age, London 1989, pp. 90-96; M. Liverani, The Trade , München 1982; T. Dothan, The Philistines and their Material Culture, New Haven - London - Jerusalem 1982, pp. 94-218; J.-L. ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Subcontinente indiano
Liliana Camarda
André Tchernia
La rete degli scambi e dei contatti
di Liliana Camarda
Le vie di comunicazione all'interno [...] (ed.), The History and Culture of the Indian People, 11. The Age of the Imperial Unity, 2, Bombay 1951; L. Petech, Rome and The Archaeology of Indian Trade Routes up to c. 200 B.C., New Delhi 1992; R.M. Cimino, Land and Sea Routes between Rome and ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Le vie di comunicazione e i mezzi di scambio commerciale premonetali e monetali
Lo studio delle vie di comunicazione [...] , I-IV, Xi'an 1988; K.C. Chang, Shang Civilization, New Haven - London, 1980; Chen Liuqin, Luelun Ba Shu Huabi [Sulle to 221 B.C., Cambridge 1999; Yang Xiaoneng (ed.), The Golden Age of Chinese Archaeology, Washington 1999.
Corea:
E.J. Mandel, Cast ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Periodo tardoantico e medievale e mondo bizantino
Francesca Romana Stasolla
Chiara Lambert
Sara Magister
Le rete dei contatti e degli scambi: caratteri [...] 34; W. Heyd, Histoire du commerce du Levant au Moyen Âge, Amsterdam 1959; A.S. Atiyat, Crusades, Commerce and Culture .P. Kazhdan, s.v. Economy, in The Oxford Dictionary of Byzantium, I, New York 1991, pp. 674-75; A.E. Laiou, s.v. Commerce and ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Orissa
Martin Brandtner
Giovanni Verardi
Orissa
di Martin Brandtner
Situato sulla costa orientale dell'India, l'Orissa, la cui superficie è di 155.707 km2, [...] Excavations in Mayurbhanj, Calcutta 1948; G.C. Mohapatra, The Stone Age Cultures of Orissa, Poona 1962; B.K. Thapar, Pre-Historic History & Culture of Khijjingakotta, New Delhi 1983; P. Yule, Metalwork of the Bronze Age in India, München 1985; R. ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Iran
Pierfrancesco Callieri
Le aree funerarie: struttura e organizzazione
La pre- e protostoria iranica è ricca di rinvenimenti di aree funerarie che attestano [...] - New York 1998, pp. 74-83; E. Haerinck - B. Overlaet, Djub-i Gauhar and Gul Khanan Murdah. Iron Age III Taqizadeh, London 1962, pp. 39-43; J.D. Cinquabre, Les tombes de l'âge du fer en Iran du nord-ouest, in Paléorient, 4 (1978), pp. 335-46 ...
Leggi Tutto
L'età del Bronzo nelle steppe eurasiatiche
Sandro Salvatori
Evgenij N. Cernych
Gennadij B. Zdanovic
Karl Jettmar
di Sandro Salvatori
Con l'espressione "steppe eurasiatiche" si designa un'entità geografica [...] fascia delle foreste dell'URSS], Moskva 1987, pp. 124-31; E.N. Chernykh, Ancient Metallurgy in the USSR. The Early Metal Age, New York 1992; A.D. Prijakin - N.B. Mojseev - V.I. Besedin, Selezni-2. Kurgan dono-volžskoj abaševskoj kul´tury [Selezni 2 ...
Leggi Tutto
new age
‹ni̯ùu èiǧ› (o New Age) locuz. ingl. (propr. «nuova età»), usata in ital. come s. m. o f. – Movimento religioso sincretistico, sorto nella seconda metà del Novecento in ambienti teosofici britannici, non caratterizzato da strutture...
misinterpretazione
s. f. Interpretazione errata, fraintendimento. ◆ Ha ragione [Vladimir] Nabokov quando sostiene che ormai la parola «realtà» può essere impiegata solo tra virgolette. Ma le virgolette non sono parentesi: un conto è, della...