Woodward, Joanne (propr. Joanne Gignilliat)
Monica Trecca
Attrice cinematografica statunitense, nata a Thomasville (Georgia) il 27 febbraio 1930. Impostasi come una delle interpreti più interessanti [...] , Missili in giardino, di Leo McCarey, e il più confuso A new kind of love, 1963, Il mio amore con Samantha, di Melville Shavelson protagonista, e il suo contributo come voce narrante a The age of innocence (L'età dell'innocenza) di Martin Scorsese ...
Leggi Tutto
Arzner, Dorothy
Daniela Turco
Regista e sceneggiatrice cinematografica statunitense, nata a San Francisco (California) il 3 gennaio 1900 e morta a Palm Desert (California) il 1° ottobre 1979. Fu una [...] regista. Nel 1930 il suo Sarah and son batté a New York ogni record di incassi, consacrando l'attrice Ruth Chatterton nel 1943 girò il suo ultimo lungometraggio, First comes cour-age con Merle Oberon, un film di spionaggio ambientato in Norvegia ...
Leggi Tutto
Bass, Saul
Bruno Roberti
Disegnatore, grafico e autore di titoli di testa statunitense, nato a New York l'8 maggio 1920 e morto a Los Angeles il 25 aprile 1996. Le sue intuizioni sull'elaborazione grafica [...] frequentato tra il 1936 e il 1939 l'Arts Students League di New York, continuò gli studi nel 1944-45 al Brooklyn College. Fin negativo con i colori alterati di un'immagine psichedelica, da The age of innocence (1993; L'età dell'innocenza), ove l' ...
Leggi Tutto
Howard, Leslie
Maurizio Porro
Nome d'arte di Leslie Howard Stainer, attore cinematografico inglese, nato a Londra il 3 aprile 1893 e morto nel Golfo di Biscaglia (al confine tra Spagna e Francia) il [...] memorabile fu il suo Hamlet rappresentato nel 1936 a New York, così come grande era stato il successo nomination all'Oscar, il suo primo successo cinematografico fu Of human bond-age (1934; Schiavo d'amore) di John Cromwell, prima versione del ...
Leggi Tutto
CAMPOSAMPIERO, Tiso (Tiso Novello) da
Elisabetta Barile
Settimo di questo nome, nacque presumibilmente a Padova attorno al 1230da Tiso (VI) e da Gardionisia da Peraga. Rimasto orfano del padre nel 1234, [...] p. 30, CXXIV p. 60; G. B. Picotti, I Caminesi…, Livorno 1905, pp. 72 s.; J. K. Hyde, Padua in the age of Dante, New York 1966, p. 75; G. Camposampiero, Domu de Campo Sancti Petri. Storia genealogica dei Camposampiero, in Boll. del Museo civico di ...
Leggi Tutto
Mahin, John Lee
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Evanstone (Illinois) il 23 agosto 1902 e morto a Los Angeles il 17 aprile 1984. Per la maggior parte della carriera, iniziata negli [...] Boston. Successivamente divenne cronista per alcuni giornali di New York. Negli anni Venti, dopo una esperienza team player, in Backstory 1 ‒ Interviews with screenwriters of Hollywood's golden age, ed. P. McGilligan, Berkeley 1986, pp. 241-65. ...
Leggi Tutto
LEONE VI, papa
Ambrogio Piazzoni
Di origine italiana, probabilmente romana, L. VI fu papa solo per alcuni mesi del 928 mentre il suo predecessore, Giovanni X, era ancora vivo ma incarcerato dopo una [...] , La carrière ecclésiastique des papes et les documents liturgiques du Moyen Âge, in Revue des sciences religieuses, XXI (1947), 3-4, p IX, col. 316; Enc. cattolica, VII, col. 1147; New Catholic Encyclopaedia, VIII, p. 641; Catholicisme, VII, col. ...
Leggi Tutto
Sherwood, Robert E. (propr. Robert Emmett)
Patrick McGilligan
Critico teatrale e cinematografico, scrittore, commediografo, sceneggiatore televisivo e cinematografico statunitense, nato a New Rochelle [...] ) il 4 aprile 1896 e morto a New York il 14 novembre 1955. Straordinariamente versatile, S. ebbe una Dio! Che cameriera!) di Charles Reisner. Nel 1931 scrisse i dialoghi di The age for love di Frank Lloyd e l'anno successivo, con Charles Lederer, il ...
Leggi Tutto
Krasna, Norman
Patrick McGilligan
Commediografo, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 7 novembre 1909 e morto a Los Angeles il 1° novembre 1984. La sua [...] Writers Guild gli conferì il Laurel Award.
Dopo aver frequentato la New York University, la Columbia University e la St. John's the woolworth's touch, in Backstory 1. Interviews with screenwriters of Hollywood's golden age, Berkeley 1986, pp. 212-40. ...
Leggi Tutto
Šostakovič, Dmitrij Dmitrievič
Alessio Scarlato
Compositore russo, nato a San Pietroburgo il 25 settembre 1906 e morto a Mosca il 9 ottobre 1975. Compositore tra i più rappresentativi della musica russa [...] catalogue, ed. di M. MacDonald, London 1977.
F. Pulcini, Šostakovič, Torino 1988.
I. MacDonald, The new Shostakovich, London 1990.
Music of the Soviet age, 1917-1987, a cura di L. Hakobian, Stockholm 1998, passim.
S. Miceli, Musica e cinema nella ...
Leggi Tutto
new age
‹ni̯ùu èiǧ› (o New Age) locuz. ingl. (propr. «nuova età»), usata in ital. come s. m. o f. – Movimento religioso sincretistico, sorto nella seconda metà del Novecento in ambienti teosofici britannici, non caratterizzato da strutture...
misinterpretazione
s. f. Interpretazione errata, fraintendimento. ◆ Ha ragione [Vladimir] Nabokov quando sostiene che ormai la parola «realtà» può essere impiegata solo tra virgolette. Ma le virgolette non sono parentesi: un conto è, della...