Storico (Columbus, Ohio, 1917 - New York 2007), figlio del precedente, prof. di storia all'univ. Harvard (1946-61). Consigliere del presidente J. F. Kennedy (1961-63), tornò poi all'insegnamento nell'univ. [...] di New York. Scrisse tra l'altro: The age of Jackson (1945, premio Pulitzer per la storia); The general and the president (1951, con R. H. Rovere); The age of Roosevelt (3 voll., 1957-60); A thousand days: J. F. Kennedy in the White House (1965, ...
Leggi Tutto
Diplomatico e storico statunitense (Milwaukee 1904 - Princeton, New Jersey, 2005); formulò per primo nel 1947 la cosiddetta dottrina Truman. Salvo due brevi parentesi (1952-53 e 1961-63, quando fu rispettivamente [...] policy (1977), The decline of Bismarck's European order (1978), The nuclear delusion: Soviet-American relations in the atomic age (1982), Sketches from a life (1989), Around the cragged hill: a personal and political philosophy (1993), At a century ...
Leggi Tutto
SIRIA
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Desideria Viola
Stefania Parigi
(XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, II, p. 835; III, II, p. 753; IV, III, p. 340)
In base al censimento [...] 1990; A. Drysdale, Syria and the Middle East process, New York 1991.
Letteratura. - La poesia, l'arte letteraria (Indiana) 1981; J. Margueron, Recherches sur les palais mésopotamiens de l'âge du Bronze, Parigi 1982; P. Matthiae, I tesori di Ebla, Roma ...
Leggi Tutto
Preistoria
Parte introduttiva
di Alberto Cazzella
Negli anni Novanta del 20° sec. gli studi sulla p. hanno avuto un notevole sviluppo sia dal punto di vista della riflessione teorica (v. paletnologia), [...] risposte univoche. Dopo l'ottimismo nomotetico della New Archaeology degli anni Sessanta e Settanta del in Architectures protohistoriques en Europe occidentale du Néolithique final à l'âge du Fer, Actes du 127ème congrès des sociétés historiques et ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Bruno Tobia
Jacqueline Risset
Eugenia Equini Schneider
Marina Righetti Tosti-Croce
Jean-Louis Froment
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XV, [...] ivi 1988; A. Nickels e altri, Agde, la nécropole du Ier âge du Fer, 19° suppl. à la Revue Archéologique de Narbonnaise, 1989; Paris 1979-1989, ivi 1987; M. Béhar, M. Salama, Paris new/nouvelle architecture, ivi 1988; Paris, la ville et ses projets, a ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] installato alla VI Biennale di Sydney (maggio 1986, Art Gallery of New South Wales), è un potente esempio della sua opera. I pittori équipes raccolte sul posto. They're a weird mob e Age of consent raccolgono grandi consensi, così come Ned Kelly di ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] 1993.
E.J. Hobsbawm, Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991, London-New York 1994 (trad. it. , The reluctant sheriff, the United States after the Cold War, New York 1997; Italia senza Europa? Il costo della non partecipazione alle ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] recenti degli architetti ticinesi: E. Kaufmann, Architecture in the age of reason, Cambridge (Mass.) 1955 (trad. it., Torino . Architettura e progetti negli anni '70, catalogo della mostra di New York, a cura di I. Rota, Milano 1980; Luigi Snozzi ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] di Y. Kianuk (n. 1930), dove lo scrittore si trova a New York, una città che gli è estranea e di cui tuttavia ama . Gophna, The settlements and population of Palestine during the Early Bronze Age II-III, in Bull. Amer. Schools Orient. Research, 253 ( ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Ferruccio Nano
Martina Teodoli
Gyo¿ Szabó
Maria Rosa Mezzi
Miklós Sulyok
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Judit Pinter
(XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, II, p. [...] economy: shifting from a socialist system, the example of Hungary, New York-Londra 1990; I paesi dell'Est europeo: transizione al D. Gabler, E. Patek, I. Vōrōs, Studies in the Iron Age of Hungary, in Brit. Arch. Rep., International Series, Oxford 1982 ...
Leggi Tutto
new age
‹ni̯ùu èiǧ› (o New Age) locuz. ingl. (propr. «nuova età»), usata in ital. come s. m. o f. – Movimento religioso sincretistico, sorto nella seconda metà del Novecento in ambienti teosofici britannici, non caratterizzato da strutture...
misinterpretazione
s. f. Interpretazione errata, fraintendimento. ◆ Ha ragione [Vladimir] Nabokov quando sostiene che ormai la parola «realtà» può essere impiegata solo tra virgolette. Ma le virgolette non sono parentesi: un conto è, della...