Tossicodipendenza
Vittorino Andreoli
Sommario: 1. La dipendenza come disturbo. 2. Dalla relazione alla dipendenza. 3. Il bisogno di metamorfosi. 4. L'oggetto transizionale. 5. Le sostanze tossiche. [...] viene rappresentata alla televisione o al cinema: la ‛morte spettacolo' non ha suoi effetti.
BIBLIOGRAFIA
American Psychiatric Association, Diagnostic . K., The diagnosis and treatment of alcoholism, New York 1979 (tr. it.: La dipendenza alcoolica: ...
Leggi Tutto
Architettura
Alessandro Cappabianca
Il rapporto tra architettura e cinema
Spazialità del cinema e spazio dell'architettura
Il rapporto tra a. e cinema, ricco di implicazioni, scambi e sfumature, non [...] dal vero girate per le vie di New York (forse per la prima volta in Minnelli e da Gibbons per An American in Paris (1951; Un americano de Oro, Madrid 1986.
Lo spazio del film, in "Cinema & cinema", dicembre 1986, 47, nr. monografico (in partic. R ...
Leggi Tutto
Femminismo
Chiara Saraceno
Introduzione
Il femminismo nasce dalla presa di coscienza di una asimmetria, di una disuguaglianza tra i sessi a livello sociale. È quindi innanzitutto una denuncia di tale [...] feminism: a study of feminism as a social movement, New York 1981.
Beauvoir, S. de, Le deuxième sexe, doesn't: feminism, semiotics, cinema, Bloomington, Ind., 1984.
useful category of historical analysis, in "American historical review", 1986, XCI, 5, ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] , nelle gallerie private, nei teatri e nei cinema. Infatti la cultura di New York è in parte italiana. E anche la of the American Indian-Smithsonian Institution, New York Botanical Garden, New York City Ballet, New York City Opera, New York Hall of ...
Leggi Tutto
La televisione generalista commerciale, il broadcasting, che ha profondamente condizionato la vita politica nei sistemi democratici del 20° sec. (personalizzazione, aumento dei costi della comunicazione [...] profili specifici di consumo televisivo (sport, bambini, cinema, fiction, news, documentari, cultura ecc.) e R.D. Putnam, Bowling alone. The collapse and revival of American community, New York 2000 (trad. it. Capitale sociale e individualismo. Crisi ...
Leggi Tutto
Dal turismo di massa al turismo relazionale: la Riviera romagnola
Patrizia Battilani
Da diversi decenni la Riviera romagnola rappresenta uno dei riferimenti nazionali e internazionali del turismo balneare [...] theory and contemporary cinema, London 1991.
H.K. Rothman, Devil’s bargains. Tourism in the twentieth-century American West, Lawrence ( in the Mediterranean, ed. L. Segreto, C. Manera, M. Pohl, New York 2009, pp. 104-24.
P. Battilani, F.Fauri, The ...
Leggi Tutto
Inquadratura
Serafino Murri
Per i. s'intende la porzione di spazio inclusa nel quadro visivo bidimensionale, entro la cornice rettangolare che delimita l'immagine proiettata del film, e ancora, sul [...] quadro variabile da 4/3, ovvero 1,33, standard del cinema muto, a 2,35 fino a 2,55 (a seconda sul piano narrativo: The life of an American fireman (1902) e The great train robbery Michael Snow, canadese trapiantato a New York, che in Wavelength (1967 ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1932
Elio Trifari
Numero Olimpiade: X
Data: 30 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1332 (1206 uomini, 126 donne)
Numero atleti italiani: 101 (101 uomini)
Discipline: [...] di Hollywood. La Mecca del cinema fu mobilitata per i Giochi 100 yards in meno di 11″, gli americani cercarono di naturalizzarla, offrendole un lavoro al e accettò un impiego al consolato polacco di New York. A Los Angeles gareggiò quindi per la ...
Leggi Tutto
CASTELNUOVO TEDESCO, Mario
Cesare Orselli
Nacque a Firenze il 3 apr. 1895 da Amedeo e Noemi Senigaglia, in una fami,glia di banchieri ebrei. Dalla madre ricevette le prime lezioni di pianoforte, per [...] molta musica per film - il mondo del cinema lo aveva sempre affascinato: i due Film New York 1964, pp. 352 s.; C. Carfagna-M. Gangi, Diz. chitarristico ital., Ancona 1968, pp. 2 s.; La Musica - Diz., I, pp. 366 s.; The National Cyclopedia of American ...
Leggi Tutto
Canzone
Gianni Borgna
La canzone e i suoi usi cinematografici
Uno dei più attenti studiosi dell'argomento, Ermanno Comuzio (1987), ha classificato almeno cinque tipi possibili di uso della c. nel film, [...] a caso George Lucas aprirà nel 1973 il suo American graffiti proprio con questa c., che nel tempo era Encyclopedia of the musical film, New York-Oxford 1988.
M. Vidal, I. Champion, Histoire des plus célèbres chansons du cinéma, Paris 1990.
La musique ...
Leggi Tutto
arte digitale
loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital Art», dopo aver brevemente individuato...
loc. s.le f. e m. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, esperto che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di individuare parole, frasi e concetti ritenuti offensivi e lesivi della sensibilità e della...