Sheen, Martin
Eva Cerquetelli
Nome d'arte di Ramon Estevez, attore cinematografico statunitense, di origine spagnola, nato a Dayton (Ohio) il 3 agosto 1940. L'aspetto comune, quasi anonimo, e il modo [...] . Gilroy The subject was roses. Il debutto nel cinema avvenne con The incident (1967; New York: ore 3 - L'ora dei vigliacchi) a Michael Douglas e al figlio Charlie Sheen (n. 1965), The American president (1995; Il presidente ‒ Una storia d'amore) di ...
Leggi Tutto
Powell, William (propr. William Horatio)
Margherita Pelaja
Attore cinematografico statunitense, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 29 luglio 1892 e morto a Palm Springs (California) il 5 marzo 1984. [...] abbandonato gli studi di legge iniziati alla University of Kansas, si iscrisse all'American Academy of Dramatics Arts di New York e recitò a Broadway per alcuni anni. Passò al cinema nel 1922 con Sherlock Holmes di Albert Parker, al fianco di John ...
Leggi Tutto
Russell, Rosalind
Francesca Vatteroni
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Waterburg (Connecticut) il 4 giugno 1908 e morta a Hollywood il 28 novembre 1976. Bruna, raffinata, dallo [...] , 1977), scritta assieme a Ch. Chase.
Bibliografia
M. Rosen, Popcorn Venus; women, movies & the American dream, New York 1973, passim (trad. it. La donna e il cinema: miti e falsi miti di Hollywood, Milano 1979); N. Yanni, Rosalind Russell ...
Leggi Tutto
Regista teatrale statunitense (n. Pittsburgh 1957). Compiuti gli studi alla Harvard University, ha esordito giovanissimo, mettendosi in luce già nel 1980 con The inspector general, allestito dall'American [...] diretto numerose opere liriche per teatri americani ed europei come Salisburgo e Glyndebourne , ha sperimentato la radio, il cinema (dirigendo The cabinet of Dr. i 250 anni della nascita di Mozart, ha diretto a Vienna il festival New Crowned Hope. ...
Leggi Tutto
Witherspoon, Reese. – Attrice statunitense (n. New Orleans 1975). Dotata di un fascino fresco e malizioso, in grado di passare da commedie giovanilistiche a ruoli più complessi e impegnati, ha esordito [...] nel cinema come protagonista del film di R. Mulligan The man in the moon (1991) dove interpretava la parte di un'adolescente (Cruel intentions - Prima regola: non innamorarsi, 1999); American Psycho (2000); Legally blonde (La rivincita delle bionde, ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (New York 1910 - ivi 1999); allieva della scuola del Teatro Guild, dopo breve attività teatrale, passò al cinema. Attrice dal volto insolito ed espressivo, interpretò con grande sensibilità [...] soprattutto il personaggio della donna ingenua e tollerante, spesso di modesta estrazione sociale: Street scene (1931); An American tragedy (1931); The trail of the lonesome pine (1936); Fury (1936); You only live once (Sono innocente, 1937); Dead ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (n. Albany, New York, 1951). Compiuti gli studi in regia all’American Film Institute, nel 1986 ha esordito con Nomads per poi dirigere un anno più tardi Predator (1987), [...] Die hard (1988, Trappola di cristallo) e The hunt for Red October (1990, Caccia a Ottobre Rosso), M. ha inaugurato il cinema d’azione anni Novanta. Pur senza raggiungere il successo ottenuto nella prima fase della sua carriera, in seguito ha diretto ...
Leggi Tutto
MUSICAL
Eugenio Ragni
Mino Argentieri
Genere di spettacolo teatrale, misto di prosa, musica, canzoni e balletti, nato negli ultimi decenni del secolo 19° in Gran Bretagna e, quasi contemporaneamente, [...] to Hollywood, Cranbury (New Jersey) 1980; R. Kislan, The musical, a look at the American musical theatre, New York 1980; E. Londra 1982; E. Oppicelli, C. Bertieri, Musical! Il cinema musicale di Hollywood, Roma 1989; S. Green, Broadway musicals ...
Leggi Tutto
WAYNE, John
Giovanni Grazzini
WAYNE, John (pseud. di Morrison, Marion Michael)
Attore cinematografico statunitense, nato a Winterset (Iowa) il 26 maggio 1907, morto a Los Angeles il 12 giugno 1979. [...] aveva lasciato un segno forte nella storia del cinema, con avventure emozionanti, in cui alla . Levy, John Wayne: prophet of the American way of life, Metuchen 1988; L. Brideau, The John Wayne movies trivia book, New York 1989; E. Leguebe, John Wayne ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema
Antonio Costa
Nonostante le profonde trasformazioni in atto nella produzione e nel consumo, il cinema, alla svolta del nuovo millennio, continua con regolare frequenza a ispirarsi [...] mondi), apparso come un remake, aggiornato alla nuova ideologia americana, di uno dei più noti film di fantascienza degli anni , and the principles of screenwriting, New York 1997 (trad. it. Roma 2000).
Cinema e letteratura. Percorsi di confine, a ...
Leggi Tutto
arte digitale
loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital Art», dopo aver brevemente individuato...
loc. s.le f. e m. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, esperto che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di individuare parole, frasi e concetti ritenuti offensivi e lesivi della sensibilità e della...