Brooks, James L.
Roy Menarini
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a North Bergen (New Jersey) il 9 maggio 1940. Sceneggiatore e produttore di serie televisive di grande [...] ai principi del miglior cinema americano classico.
Dopo gli studi giovanili alla New York University, entrò molto L. Stefanoni, Cinema paratelevisivo, in "Cineforum", 1984, 223, pp. 75-76; S. Mitchell, Don't worry, be unhappy, in "American film", 1989 ...
Leggi Tutto
Blair, Betsy
Francesco Costa
Nome d'arte di Elizabeth Winifred Boger, attrice cinematografica statunitense, nata a New York l'11 dicembre 1923. Dotata di un'innata attitudine a manifestare con misurata [...] alcune esperienze poco significative sulle scene di Broadway, debuttò al cinema in un ruolo marginale in The snake pit (1948; polemica con i metodi adottati dall'HUAC (House Un-American Activities Committee), insistette per averla nel cast del film. ...
Leggi Tutto
Ritter, Thelma (propr. Thelma Adele)
Isabella Casabianca
Attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a New York il 14 febbraio 1905 e morta ivi il 5 febbraio 1969. Il volto arguto e angoloso, [...] a un mondo interiore complesso.
Figlia di un baritono, frequentò la American Acad-emy of Dramatic Arts a New York per poi calcare le scene senza esiti significativi. L'esordio nel cinema avvenne con The miracle on 34th Street (1947; Il miracolo della ...
Leggi Tutto
Leavitt, Sam (propr. Samuel)
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a New York il 6 febbraio 1904 e morto a Woodland Hills (California) il 21 marzo 1984. Notevole operatore della [...] nel 1959.
Si avvicinò al cinema a metà degli anni Venti, lavorando presso gli studi di New York della Paramount Pictures dall'inizio Behind the camera on 'The man in the glass booth', in "American cinematographer", 1975, 6, in partic. pp. 664-65, 700- ...
Leggi Tutto
arte digitale
loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital Art», dopo aver brevemente individuato...
loc. s.le f. e m. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, esperto che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di individuare parole, frasi e concetti ritenuti offensivi e lesivi della sensibilità e della...