The Band Wagon
Franco La Polla
(USA 1953, Spettacolo di varietà, colore, 112m); regia: Vincente Minnelli; produzione: Arthur Freed per MGM; sceneggiatura: Betty Comden, Adolph Green; fotografia: Harry [...] York 1981.
G. Mast, Can't Help Singin'. The American Musical on Stage and Screen, Woodstock-New York 1987.
S. Harvey, Directed by Vincente Minnelli, New York 1989.
H. Damisch, Un trouble de mémoire au cinéma: 'The Band Wagon' de Vincente Minnelli, in ...
Leggi Tutto
Universal Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione cinematografica statunitense fondata nel 1912 e nata dalla fusione tra la Independent Motion Picture Corporation di Carl Laemmle, la Bison Life [...] aveva iniziato a occuparsi di cinema gestendo nel 1906 un ; La stangata) di George Roy Hill, American graffiti (1973) di George Lucas, con la New York 1976; M. Fitzgerald, Universal Pictures, New Rochelle 1977; C. Hirschorn, The Universal story, New ...
Leggi Tutto
Sinatra, Frank (propr. Francis Albert)
Gianni Borgna
Cantante e attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Hoboken (New Jersey) il 12 dicembre 1915 e morto a Los Angeles il 14 maggio [...] Grande interprete della musica popolare americana, dove eccelse sia nel genere dei volti più noti del cinema statunitense. Affermatosi nel musical, per arrivare a On the town (1949; Un giorno a New York) di Stanley Donen e Gene Kelly, vero e proprio ...
Leggi Tutto
Manhattan
Giorgio Gosetti
(USA 1979, bianco e nero, 96m); regia: Woody Allen; produzione: Jack Rollins, Charles H. Joffe per United Artists; sceneggiatura: Woody Allen, Marshall Brickman; fotografia: [...] lui che bisogna avere pazienza, e "fiducia nella gente". New York, nella mente di Isaac, assume intanto dei connotati quasi e cinema, dramma e geniale futilità". Ed è proprio l'idea della leggerezza, un poco nel senso delle Lezioni americane di ...
Leggi Tutto
The Godfather
Giacomo Manzoli
(USA 1971, 1972, Il padrino, colore, 175m); regia: Francis Ford Coppola; produzione: Albert S. Ruddy per Paramount; soggetto: dall'omonimo romanzo di Mario Puzo; sceneggiatura: [...] dagli antichi greci alla New Hollywood.
Interpreti e location with 'The Godfather', in "American cinematographer", n. 6, June 1971. , novembre 1972.
P. Vecchiali, Le parrain, in "La revue du cinéma", n. 266, décembre 1972.
G. Oms, É. Chaumeton, Le ...
Leggi Tutto
Shadow of a Doubt
Peter von Bagh
(USA 1942, 1943, L'ombra del dubbio, bianco e nero, 108m); regia: Alfred Hitchcock; produzione: Jack Skirball per Skirball/Universal; soggetto: Gordon McDonnell; sceneggiatura: [...] il migliore tra i suoi film americani, e nel passare degli anni il serie di grandi per-sonaggi del cinema americano dell'epoca, uomini che la février 1985.
N. Sinyard, The films of Alfred Hitchcock, New York 1986.
P. Gordon, Sometimes a cigar is not a ...
Leggi Tutto
The Rocky Horror Picture Show
Federica De Paolis
(GB 1974, 1975, colore, 101m); regia: Jim Sharman; produzione: Michael White, Lou Adler per 20th Century-Fox; sceneggiatura: Richard O'Brien dalla sua [...] grande produzione teatrale al Belasco Theater di New York, ma fu un fallimento. Dopo di stili e colori, riconosciamo American Gothic di Grant Wood, The Rocky Horror Picture Show, in "La revue du cinéma", n. 303, février 1976.
M. Porro, The Rocky ...
Leggi Tutto
Taxi Driver
Serafino Murri
(USA 1976, colore, 114m); regia: Martin Scorsese; produzione: Michael Phillips, Julia Phillips per Italo-Judeo; sceneggiatura: Paul Schrader; fotografia: Michael Chapman; [...] Ruth Morley; musica: Bernard Herrmann.
New York. Il ventiseienne Travis Bickle, è sbandato e solo, passa il tempo tra cinema a luci rosse e vagabondaggi per la città, dei maggiori cineasti della nuova ondata americana.
Interpreti e personaggi: Robert ...
Leggi Tutto
Singin' in the Rain
Franco La Polla
(USA 1952, Cantando sotto la pioggia, colore, 103m); regia: Gene Kelly, Stanley Donen; produzione: Arthur Freed per MGM; sceneggiatura: Betty Comden, Adolph Green; [...] studio, è in se stessa un manifesto sulla tecnica del cinema; il numero di Cosmo intitolato Make 'em Laugh ( April 1984.
G. Mast, Can't help singin'. The American musical on stage and screen, Woodstock-New York 1987.
P. Wollen, Singin' in the Rain, ...
Leggi Tutto
Sunset Boulevard
Francesco Pitassio
(USA 1950, Viale del tramonto, bianco e nero, 110m); regia: Billy Wilder; produzione: Charles Brackett per Paramount; sceneggiatura: Charles Brackett, Billy Wilder, [...] ritorno al cinema, sotto cinemacinemacinemacinemacinema, i "Cahiers du cinéma Sunset Boulevard', in "Cahiers du cinéma", n. 1, avril 1951 "La revue du cinéma", n. 356, parle, in "Cahiers du cinéma", n. 319, janvier 1981 in Best American Screenplays 3, ...
Leggi Tutto
arte digitale
loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital Art», dopo aver brevemente individuato...
loc. s.le f. e m. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, esperto che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di individuare parole, frasi e concetti ritenuti offensivi e lesivi della sensibilità e della...