Architetto uruguaiano (Montevideo 1944 - New York 2023), naturalizzato statunitense. Professore in diverse università, V. è fautore di un'architettura caratterizzata dall'ampio ricorso alle più moderne [...] ha fondato la Rafael Viñoly architects, società di progettazione con sedi a New York, Tokyo e Buenos Aires.
Tra le altre opere si ricordano Boston (2004); la Mahler 4 Office Tower ad Amsterdam (2005); il University of California, Los Angeles- ...
Leggi Tutto
Golia, Piero. – Artista concettuale italiano (n. Napoli 1974). Artista complesso e pragmatico, poliedrico provocatore di impronta neodada, si è imposto nel panorama internazionale con azioni performative [...] la Biennale del 2001 (Going to Tirana, 2001), la scomparsa da New York seguita dalla serie Postcards from the edge nel 2005, anno in distoniche attribuzioni di senso: la facciata di un edificio di Amsterdam in It takes a nation of millions to hold us ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (n. Bremerton, Washington, 1947). La sua produzione, segnata da accenti neoespressionisti, sperimenta con l'ausilio delle tecnologie digitali conformazioni irregolari inedite, per [...] University, University of Washington, Pratt Institute a New York, University of Pennsylvania) e l'indagine Ignatius a Seattle (1997), il padiglione degli uffici in Sarphatistraat ad Amsterdam (2000) e il Museo d'arte di Bellevue, nello Stato ...
Leggi Tutto
Bale, Christian (propr. Christian Charles Philip). – Attore cinematografico britannico (n. Haverfordwest 1974). Dopo essere apparso in numerosi spot pubblicitari, ha esordito sin da giovanissimo sul grande [...] (2012). Tra gli altri film di successo, si ricordano: The new world (2005), The prestige (2006), Pubblic enemies (2009),The in un film commedia), Ford v Ferrari (Le Mans '66 - La grande sfida, 2019), Thor: Love and Thunder (2022), Amsterdam (2022). ...
Leggi Tutto
Andreotta Calò, Giorgio. – Artista multimediale italiano (n. Venezia 1979). Ultimati nel 2005 gli studi di scultura all'Accademia di Belle Arti di Venezia e alla Kunsthochschule di Berlino, assistente [...] è stato artista in residenza alla Rijksakademie van Beeldende Kunsten di Amsterdam (2009-2011) e presso il Centre National d'Art l'opera Prima che sia notte (2012) e del Premio New York (2014), presente alla Biennale di Venezia 2011, nell’edizione ...
Leggi Tutto
Architetto tedesco (n. Lobenstein, Turingia, 1946); dopo aver conseguito la laurea all'Università di Karlsruhe nel 1975, ha studiato e poi insegnato negli Stati Uniti presso la Cornell University di Ithaca, [...] New York. Nel 1978 ha aperto il suo studio professionale a Berlino collaborando dapprima con A. Ovaska e, dal 1983 con di Wilmersdorf, 1995; sul Potsdamerplatz, 1999). Ad Amsterdam ha costruito un vasto complesso residenziale sulla KNSM Eiland ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (New York 1783 - Irvington 1859). Inaugurò la letteratura umoristica americana con History of New York (1809), che egli attribuisce a un immaginario autore, Dietrich Knickerbocker; [...] si tratta di una satira della vita di Nuova Amsterdam (divenuta poi New York) che contiene una implicita critica alla democrazia jeffersoniana. Nel 1815 venne in Europa dove compose il suo secondo capolavoro (firmato con lo pseudonimo di Geoffrey ...
Leggi Tutto
Pittore (Lipsia 1884 - New York 1950). Studiò a Weimar, Parigi, Berlino, dove espose (1950) col gruppo della Secessione. Abbandonata la Germania nel 1937, fu successivamente a Parigi, Amsterdam (dal 1938) [...] e, dal 1947, negli USA dove insegnò nell'univ. di St. Louis e quindi nel Brooklyn Museum di New York. Essenziale per la sua formazione fu il contatto coi Fauves, dai quali derivò la violenza del colore e la deformazione espressionista dei corpi. ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] ricostituire l'organizzazione riprendendo le linee d'anteguerra: la New York-Amburgo dapprima; quella del Plata poi; indi La Luft-Hansa gestisce le seguenti linee: Berlino-Hannover-Amsterdam-Londra, km. 990, servizio giornaliero; Berlino-Magdeburgo- ...
Leggi Tutto
L'architettura contemporanea, nellg varietà e complessità dei suoi fenomeni, si pone come netta antitesi a tutta la tradizione figurativa dell'architettura. Questo radicale distacco è generalmente spiegato [...] . R. Hitchcock e Johnson, The International Style since 1922, New york 1932; P. Meyer, Moderne Architektur und Tradition, Zurigo New York 1937; J. G. Wattyes, Nieuw Nederlandsche Bouwkunst, Amsterdam 1929; J. B. Van Loghen, Bouwen-Holland, Amsterdam ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
bicitaxi
(bici-taxi), s. f. inv. Taxi a pedali. ◆ Da Groningen - raccontava ieri con legittimo orgoglio qualche abitante - si può raggiungere la capitale Amsterdam senza scendere dalla bici, sicuri di essere su una pista riservata. Non mancano...