Lotta biologica
Matteo Lorito
Felice Cervone
La l. b. in agricoltura impiega entità biologiche o molecole derivate da organismi viventi per controllare la crescita di organismi patogeni o parassiti [...] pp. 47-56;
R.G. Van Driesche, T.S. Bellows jr., Biological control, New York 1996;
M. Lorito, S.L. Woo, I. Garcia Fernandez et al., Genes handling risks, ed. M. Vurro, J. Gressel, T. Butt, Amsterdam 2001, pp. 248-59;
F. Pennacchio, E. Tremblay, A. ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163)
L'arte e le tecniche artistiche dal dopoguerra a oggi. − La storia dell'a. e dei suoi procedimenti ideativi e tecnici nella seconda metà del Novecento, cioè dopo la terribile [...] , Il corpo come messaggio, ivi 1974; H. Ruhé, Fluxus, Amsterdam 1976; M. Calvesi, L'inversione del tempo. Una mostra di sei ., Parigi 1968; F. Popper, Origins and development of kinetic art, New York 1968 (trad. it., Torino 1970); M. Schapiro, On some ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa Maria
Maria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] . Ramos-Horta, Funu-The unfinished saga of East Timor, Trenton (New Jersey) 1987; S. Soemardjan, Indonesia. A socio-economic profile, vii (1958); A.J. Bernet Kempers, Ancient Indonesian Art, Amsterdam 1959; J.E. van Lohuizen-de Leeuw, M. Taddei, ...
Leggi Tutto
. Dopo la promulgazione, da parte del Concilio Vaticano II, del decreto sull'e. Unitatis redintegratio nel 1964, il movimento ecumenico si è trovato a dover affrontare le prove difficili di un periodo [...] ecumenico, venticinque anni dopo la fondazione, ad Amsterdam, del Consiglio mondiale delle Chiese, destinata a , a cura di J. Feiner, L. Vischer, ediz. inglese, New York 1975; T. F. Torrance, Theology in reconciliation, Essays towards evangelical ...
Leggi Tutto
Negli ultimi tempi, alcuni economisti che si muovono nel contesto della teoria dell'equilibrio generale hanno dato all'economia del b. un carattere operativo che consente di farne la base teorica della [...] J. Kornai, Mathematical planning and structural decision, Amsterdam 1967; R. Bićanić, Problems of planning East J. K. Sengupta, E. Thorbecke, The theory of quantitative economic policy, New York 1973; B. Trezza, La teoria del second best, Bari 1974; ...
Leggi Tutto
(X, p. 472)
Alla fine del Novecento la definizione di 'città', in quanto contrapposta a quella di 'campagna', continua a indicare un tipo d'insediamento accentrato, disteso su una superficie ragguardevole, [...] traffico urbano, a cura di B. Cori, Bologna 1997.
T. Hall, Urban geography, London 1998.
D.B. Massey, City worlds, London 1998.
S. Musterd, Multi-ethnic metropolis. Patterns and policies, Amsterdam 1998.
F. Sammis, Cities and towns, New York 1998. ...
Leggi Tutto
LOGICA MATEMATICA (XXI, p. 398; App. II, 11, p. 226)
Alberto PASQUINELLI
Ludovico GEYMONAT
MATEMATICA Il recente sviluppo della l. m. è caratterizzato da un ulteriore consolidamento istituzionale e [...] , Grundzüge der theoretischen Logik, 4ª ed., Berlino 1959; S. C. Kleene, Introduction to metamathematics, New York-Amsterdam 1952; A. Markov, Teoria algorifmov, Mosca-Leningrado 1954; A. Mostowski, Sentences undecidable in formalized arithmetic ...
Leggi Tutto
Metodi di econometria. - Mentre l'e. in senso ampio ha mostrato una crescente varietà di casi in cui metodi matematici e statistici sono associati alla teoria economica, l'e. metodologica in senso stretto [...] 1-2; H. Wold, Econometric Model Bulding: Essays on the Causal Chain Approach, Amsterdam 1964; P. J. Dhrymes, Econometrics: Statistical Foundations and Applications, New York e Londra 1970; Selected Readings in Econometrics from "Econometrica", a cura ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] theory and probability, a cura di G.L. Bogdanoff e J. Kozin, New York 1963; B. de Finetti, Teoria delle decisioni, in Lezioni di Metodologia statistics, a cura di G. Koch e F. Spizzichino, Amsterdam 1982, pp. 185-205; B. Efron, The jackknife, ...
Leggi Tutto
GRECIA
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Antonio Solaro
Emanuele Banfi
Mario Vitti
Vincenzo Tiné
Nunzio Allegro
Antonino Di Vita
Efi Strousa
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, [...] Kunst, Wohnen/TA/BK/20/21 1981, Amsterdam 1981; Πεϱιβάλλον-Δϱάση. ΤάσειϚ τηϚ ελληνιϰήϚ τέχνηϚ σήμεϱα jeunes réalistes grecs, Parigi 1983; E. Strousa, 7 Greek artists: a new journey, The Municipality of Nicosia, DESTE foundation, The D. Z. Pierides ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
bicitaxi
(bici-taxi), s. f. inv. Taxi a pedali. ◆ Da Groningen - raccontava ieri con legittimo orgoglio qualche abitante - si può raggiungere la capitale Amsterdam senza scendere dalla bici, sicuri di essere su una pista riservata. Non mancano...