INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] Parigi, all'edificio a cinque piani di J. Bogardus a New York, al Palazzo di Cristallo dell'Esposizione di Londra del 1851 studio di consulenza fondato da F. Kramer nel 1962 ad Amsterdam, è stato uno dei primi a rivoluzionare il gusto grafico ...
Leggi Tutto
LIBRO
Domenico FAVA
Giovanni BITELLI
Raffaele CORSO
Lello BONIN-LONGARE
Giannetto LONGO
(dal lat. liber, propriamente "corteccia secondaria" dell'albero; v. Caule, IX, p. 502; fr. livre; sp. libro; [...] Vereenigmg ter bevordering van de belangm d. boekhandels (Amsterdam); Danimarca, Den danske Boghandler"orenings Sekretariat (Copenaghen); Uniti d'America, American Newspaper's Publishers' Association (New York), ecc.
In Italia nel 1867, con l' ...
Leggi Tutto
(IV, p. 26; App. II, I, p. 228; III, I, p. 120)
A. è parola greca (ἀϱχαιολογία), introdotta nella letteratura storica da Tucidide, ripresa da Platone, Diodoro Siculo, Dionigi di Alicarnasso, per indicare [...] The many dimensions of pottery: ceramics in archaeology and anthropology, Amsterdam 1984; The archaeologists and the archaeological record, a cura di P. Phillips, Albuquerque (New Mexico) 1987; Ed. C. Harris, Principles of archaeological stratigraphy ...
Leggi Tutto
Poiché gli e. sono di natura proteica, il problema della loro sintesi s'identifica con quello della sintesi delle proteine specifiche; soltanto la formazione dei coenzimi batte vie particolari, diverse [...] S. P. Colowick, N. O. Kaplan, voll. I-XXXII, New York 1955-74; Annual review of biochemistry, XXX-XLV (1961-76); Advances Londra 1964; M. Florkin, E. H. Stolz, Comprehensive biochemistry, Amsterdam 1965; J. H. Wilkinson, Iscenzymes, Londra 1965; H. ...
Leggi Tutto
La bibliografia (gr. βιβλίον "libro" e γράϕιο "scrivo") nel significato suo più proprio, quando si separi dalla bibliologia (v.) e dalla scienza delle biblioteche (v.), comprende tutto ciò che si riferisce [...] del Wundt e del Richardson (Classification theoretical and practical, New York 1901). I sistemi filosofici, comunque, non possono bevordering van de belangen des Boekhandels te Amsterdam, voll. 3, Amsterdam 1920-1928 (importante per la libreria ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] via verso il Sud), I ? $ (1986), Face value (1991), Amsterdam global village (1996), De grote vakantie (2000, La grande vacanza). Simile .M. Barsam, Nonfiction film. A critical history, New York 1973, Bloomington-Indianapolis 1992;
E. Barnouw, ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] resource and energy economics, ed. A.V. Kneese, J.L. Sweenwy, 3 voll., New York-Amsterdam 1985-93.
D.W. Pearce, R.K. Turner, Economics of natural resources and the environment, New York 1990 (trad. it. Bologna 1991).
W.D. Nordhaus, To slow or not to ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] navi per 166 mila tonn. lorde, gestisce linee sul Congo, per New York, l'America Meridionale, il Nord Pacifico; la "Deppe", 28 , Bruxelles 1936; M. van Blankenstein, Woelig België, Amsterdam 1937; F. van Goethem, Het international statuut van België ...
Leggi Tutto
TELEVISIONE
Gian Mario Polacco
Giovanni Antonucci
Giuseppe Santaniello
(XXXIII, p. 439; App. II, II, p. 964; III, II, p. 914; IV, III, p. 600)
Sistemi televisivi, sviluppi tecnici e loro diffusione. [...] World radio TV handbook, a cura di A.G. Sennit, Amsterdam 1994.
Televisione e nuovi stili di comunicazione di massa. - televisione come medium interattivo: W.W. Hodge, Interactive television, New York 1995. Sulla TV in Italia: F. Monteleone, Storia ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giuseppe Dallera
I primi studi a carattere sistematico sui problemi della f. p. si possono far risalire all'inizio del sec. 18°, quando l'emergere degli Stati nazionali in Europa pose [...] , F. Neumark, 3 voll., Tübingen 1952-56.
Handbook of public economics, hrsg. A.J. Auerbach, M. Feldstein, 2 voll., Amsterdam 1987.
The new Palgrave. A dictionary of economics, ed. J. Eatwell, M. Milgate, P. Newman, 4 voll., London 1987 (in partic.: S ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
bicitaxi
(bici-taxi), s. f. inv. Taxi a pedali. ◆ Da Groningen - raccontava ieri con legittimo orgoglio qualche abitante - si può raggiungere la capitale Amsterdam senza scendere dalla bici, sicuri di essere su una pista riservata. Non mancano...