(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] la rapina e il 9% per il furto con scasso -; nella sola New York gli omicidi sono cresciuti del 18%, le rapine del 95%, e i money laundering. International perspectives, ed. E.U. Savona, Amsterdam 1997; B. Ruggiero, I pitbull sul ring dell'ecomafia, ...
Leggi Tutto
. Popolazione del ceppo indo-europeo. Le differenze di lingua, di religione, di costumi che distinguono gli Armeni dalle altre popolazioni del paese cui hanno dato il loro nome (v. armenia), appaiono assai [...] il Thesaurus linguae Armenicae, antiquae et hodiernae di J. J. Schroeder. Amsterdam 1711, e inoltre la Grammaire de la langue Arménienne, di J. Ch di mons. Edoardo Hiurmiuzian (Venezia 1879); il New Dictionary Armenian-English del P. M. Bedrossian [ ...
Leggi Tutto
Ottica
Mario Bertolotti
Luigi Alberto Lugiato
Alice Sinatra
(XXV, p. 776; App. II, ii, p. 472; III, ii, p. 338; V, iii, p. 803; v. ottica non lineare, App. IV, ii, p. 701)
Ottica non lineare
di Mario [...] 1994.
D.L. Mills, Nonlinear optics: basic concepts, New York 1998.
Rumore quantistico in ottica
di Luigi Alberto optical systems, in Progress in optics, ed. E. Wolf, 30° vol., Amsterdam 1992, pp. 1-85.
H.J. Carmichael, An open systems approach to ...
Leggi Tutto
UOMO
Antonio Ascenzi
Guido Modiano
Origine (XXXIV, p. 748; v. anche paleoantropologia, App. II, ii, p. 486; III, ii, p. 348; IV, ii, p. 720). − In paleontologia umana, si definisce come origine dell'u. [...] ; H. Harris, The principles of human biochemical genetics, Amsterdam-Oxford 19701, 19752 (trad. it., Genetica biochimica, Bologna distribution of the human blood groups and other polymorphisms, Londra-New York-Toronto 1976; P. Menozzi, A. Piazza, L. ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] , Only two can play this game, ed. J. Keys, New York 1972.
J. Ladrière, Système, in Encyclopaedia universalis, Paris 1973 Milano 1983-1991, 4 voll.).
H. von Foerster, Selected papers, Amsterdam 1978.
H. Atlan, Entre le cristal et la fumée. Essai sur ...
Leggi Tutto
. Biologia. - In biologia s'intende per teoria dell'evoluzione, o della discendenza, la dottrina secondo la quale sono apparsi dapprima sulla terra solo esseri viventi semplicissimi, dai quali, nella serie [...] osservazioni ed esperienze da lui fatte a Hilversum presso Amsterdam su una pianta della famiglia delle onagracee, l' divulgazione: H. F. Osborn, The origin and evol. of life, New York 1918 (più ediz.); L. Cuénot, La génèse des espèces animales, ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] sotto gli auspici della Società delle nazioni in correlazione con la riforma monetaria e collocato a Londra, Amsterdam e New York.
Istruzione pubblica. - La vita intellettuale in Estonia è molto sviluppata. L'istruzione elementare è obbligatoria e ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] e M. Bellonte detto Point d'interrogation, che effettuò il volo Parigi-New York in 37 ore e 18 minuti tra il 10 e il 2 settembre itinerario: Orbetello, Amsterdam, Londonderry, Reykjavík, Cartwright, Shediac, Montreal, Chicago, New York, Shediac, ...
Leggi Tutto
Gli istituti di emissione sono banche speciali (v. banca) che emettono biglietti cui lo stato normalmente riconosce, salvo patto in contrario, potere liberatorio nell'adempimento delle obbligazioni che [...] , anche da questo punto di vista è il Banco dei cambî di Amsterdam (1609), che, favorito dalla disposizione, per cui i pagamenti di una agricole per l'affluire delle riserve nella piazza di New York. Le critiche al sistema, o piuttosto alla ...
Leggi Tutto
Vita. - Nacque a Londra il 22 gennaio 1561 (1560 vecchio stile). Suo padre, sir Nicola, era lord guardasigilli; sua madre, Anna Cooke (figlia di Antonio, precettore di Edoardo VI) possedeva una cultura [...] Londra 1623. Pubblicazioni postume: Sylva Sylvarum [1624-26] e New Atlantis [1624] (edite da W. Rawley in un Scripta in Philosophia Naturali et Universali, ed. da I. Gruter, Amsterdam 1653; Resuscitatio, ed. da W. Rawley, Londra 1657; Opuscula ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
bicitaxi
(bici-taxi), s. f. inv. Taxi a pedali. ◆ Da Groningen - raccontava ieri con legittimo orgoglio qualche abitante - si può raggiungere la capitale Amsterdam senza scendere dalla bici, sicuri di essere su una pista riservata. Non mancano...