POMPEI
Fausto Zevi
(XXVII, p. 823; App. II, II, p. 584; IV, III, p. 28)
Dato l'avanzato degrado monumentale di P., negli ultimi anni Settanta, la Soprintendenza ha operato una recisa inversione di tendenza [...] 1988; Studia Pompeiana et classica in honor of Wilhelmina F. Jashemski, i, New Rochelle-New York 1988; W. Jongman, The economy and society of Pompeii, Amsterdam 1988; H. Mouritsen, Elections, magistrates and municipal life, Roma 1988; P. Zanker ...
Leggi Tutto
Filosofia e semiotica
di Stefano Gensini
La nozione di comunicazione (dal lat. tardo e medievale communicatio, l'atto di mettere in comune con altri, di trasmettere a) ha un'ampia nel dibattito filosofico-linguistico [...] Aronson, Age of propaganda. The everyday use and abuse of persuasion, New York 1992 (trad. it. Psicologia delle comunicazioni di massa: usi e social and cross-cultural perspectives, ed. S.C. Herring, Amsterdam (N.Y.) 1996.
A.J. Rothman, P. Salovey, ...
Leggi Tutto
Filosofia e semiotica
di Stefano Gensini
La nozione di comunicazione (dal lat. tardo e medievale communicatio, l'atto di mettere in comune con altri, di trasmettere a) ha un'ampia nel dibattito filosofico-linguistico [...] Aronson, Age of propaganda. The everyday use and abuse of persuasion, New York 1992 (trad. it. Psicologia delle comunicazioni di massa: usi e social and cross-cultural perspectives, ed. S.C. Herring, Amsterdam (N.Y.) 1996.
A.J. Rothman, P. Salovey, ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] (Oslo-Londra; Oslo-Glasgow, Oslo-Aalborg; Oslo-Amsterdam-Parigi; OsloCopenaghen; Oslo-Zurigo-Roma; Oslo-Praga; to Norway, Sweden etc., Londra 1939; O. B. Grimley, The new Norway, Oslo 1939; A. Lyle, Die Industrialisierung Norvetesens, Iena 1939; ...
Leggi Tutto
Con questo nome si indicano tanto le piante di alcune specie del genere Coffea, appartenente alla famiglia delle Rubiacee, quanto i loro semi che costituiscono la ben nota droga, e anche la bevanda che [...] con ciò la commerciabilità. Sono sorte così a Londra, Amsterdam, Amburgo, Trieste, ecc. le cosiddette mondature, dove Agricoltura coloniale, VIII, Firenze 1914; W.H. Ukers, All about Coffee, New York 1922; A. Ramos, O café no Brasil e no estrangeiro, ...
Leggi Tutto
INTERMEDIALITA
Massimo Fusillo
Roberto Terrosi
INTERMEDIALITÀ. – Origini e antecedenti. Teorie e tipologie. La mediasfera e la ri-mediazione. Il cinema e gli adattamenti. La videoarte. La regia lirica. [...] New literary hybrids in the age of multimedia expression. Crossing borders, crossing genres, Amsterdam-Philadelphia ambito dell’arte multimediale, ipermediale, intermediale e della cosiddetta New media art. Su questo fronte troviamo nel 2001 l’ ...
Leggi Tutto
QUANTISTICA, MECCANICA (XXVIII, p. 592; App. II, 11, p. 634; III, 11, p. 531)
Piero Caldirola
Sui limiti di validità dell'attuale meccanica quantistica. - Una delle direzioni di maggior sviluppo della [...] statistical mechanics (a cura di E.G.D. Cohen), Amsterdam 1962; Quantum theory and beyond (a cura di T. "Foundations of quantum mechanics" (a cura di B. d'Espagnat), New York 1972; P. Caldirola, Dalla microfisica alla macrofisica, Milano 1974. ...
Leggi Tutto
MARXISMO
Lucio Colletti
. La conclusione della seconda guerra mondiale apre un capitolo nuovo nella storia del marxismo. L'area della sua influenza ideologica e culturale si dilata improvvisamente, [...] e Nagy orosz realisták, Budapest 1946, Torino 1950; M. Horkheimer, Eclipse of reason, New York 1947, trad. it. Torino 1969; M. Horkheimer, Th. W. Adorno, Dialektik der Aufklärung, Amsterdam 1947, trad. it. Torino 1966; H. Lefebvre, À la lumière du ...
Leggi Tutto
Isola dell'Arcipelago malese, la maggiore per grandezza (735.600 kmq.): la porzione settentrionale è possesso o protettorato britannico, per circa 200.000 kmq., il rimanente fa parte delle Indie Olandesi.
Il [...] 1855-57; G. Müller, Reizen en onderzoekingen in den indischen Archipel, Amsterdam 1857; W. M. Crocker, Notes on Sarawak and Northern Borneo, in in 1879 en 1880, L'Aia 1881; J. Hatton, The New Ceylon, a sketch of British North Borneo or Sabah, Londra ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI.
Andrea Crescenzi
Antonio Golini
– Diritto. I movimenti migratori e il diritto internazionale. Il contrasto all’immigrazione clandestina. L’Unione Europea e la disciplina dei movimenti [...] si è comunitarizzata la politica dei visti. Con il Trattato di Amsterdam (1997), poi, sono state estese le competenze comunitarie in , The clash of civilizations and the remaking of world order, New York 1996 (trad. it. Milano1997); A. Golini, L’ ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
bicitaxi
(bici-taxi), s. f. inv. Taxi a pedali. ◆ Da Groningen - raccontava ieri con legittimo orgoglio qualche abitante - si può raggiungere la capitale Amsterdam senza scendere dalla bici, sicuri di essere su una pista riservata. Non mancano...