ISRAELE.
Matteo Marconi
Silvia Moretti
Livio Sacchi
Elisa Carandina
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura. [...] (31 agosto 2015); A. Sharon, Failure in Gaza, «The New York review of books», 2014, http://www.nybooks.com/articles/archives Urian, The Judaic nature of Israeli theatre. A search for identity, Amsterdam 2000; S. Levy, C. Shoef, Qanon ha-te᾿aṭron ha ...
Leggi Tutto
PRODUTTIVITÀ
Martino Lo Cascio
Vincenzo Lo Iacono
(App. III, II, p. 493)
Il termine p. è usato nella teoria economica per indicare l'apporto di uno o più fattori (input) al processo produttivo di un [...] . Gollop, B. Fraumeni, Productivity and U.S. economic growth, Amsterdam 1987; B.S. Bernanke, M.L. Parkinson, Procyclical labor productivity H.O. Fried, C.A. Lovell e S.S. Schmidt, New York 1993; A. Scazzieri, A theory of production: Tasks, processes, ...
Leggi Tutto
OPERATIVA, RICERCA
Lucio Bianco-Mario Lucertini
(App. III, II, p. 315; IV, II, p. 669)
Premessa. − La r.o. è una disciplina che, a partire da radici culturali diversificate, ha acquisito soltanto negli [...] ; G.L. Nemhauser, L.A. Wolsey, Integer and combinatorial optimization, New York 1988; Optimization, a cura di G.L. Nemhauser, A.H.G. Rinnooy Kan, M.J. Todd, Amsterdam 1989; Functional analysis, optimization and mathematical economics: a collection of ...
Leggi Tutto
È lo sport della bicicletta (v.), ancora ai tempi nostri uno dei più importanti, dopo essere stato per parecchi anni, specie in Italia, quello più favorito e coltivato dalle masse. Verso la fine del sec. [...] causa della neve. La più importante Sei giorni è sempre quella di New York, che si organizza due volte all'anno, in dicembre e vinto nelle tre ultime dispute (Anversa 1920, Parigi 1924, Amsterdam 1928) la gara in pista a inseguimento per squadre. Su ...
Leggi Tutto
Il concetto di bistabilità: definizioni generali. - Consideriamo un sistema generico, che può essere fisico, chimico, biologico, ecologico, e così via. Tale sistema è caratterizzato da un certo numero [...] 1982; L. A. Lugiato, in Progress in optics, vol. 21, a cura di E. Wolf, Amsterdam 1984; H. M. Gibbs, Optical bistability: Controlling light by light, New York 1985; From optical bistability towards optical computing, a cura di P. Mandel, S. D. Smith ...
Leggi Tutto
Repertori biografici. - Si dà notizia dei principali repertori apparsi negli ultimi trent'anni, ricordando che tutte le pubblicazioni del tipo dei Chi è) (ed equivalenti nelle varie lingue) riguardano [...] van bekende tijdgenoten in Vlaams Belgie..., Bruxelles-Amsterdam 1953; Koninkljke Vlaamse Academien van Belgie, -1973, Hong Kong 19702.
India: Who's who of Indian writers, New Dehli 1961; India who's who, ivi 1969; Dictionary of national biography ...
Leggi Tutto
Negli ultimi due decenni vi è stato un enorme sviluppo nella conoscenza dei b. e, allo stesso tempo, un mutato interesse verso questi microrganismi. Infatti, mentre da un lato alcuni b. (come Escherichia [...] che culmina nella sporulazione.
Bibl.: M. R. J. Salton, The bacterial cell wall, Amsterdam 1964; B. D. Davis, R. Dulbecco e altri, Principles of microbiology and immunology, New York 1968; A. Kornberg, J. A. Spudich, e altri, Origin of proteins in ...
Leggi Tutto
Negli anni successivi all'ultimo conflitto mondiale il problema dell'a. ha assunto una rilevante importanza ed è stato oggetto di particolare attenzione sotto i più svariati aspetti, da quello medico-scientifico [...] e alle iniziative terapeutiche.
Bibl.: E. M. Jellinek, The disease concept of alcoholism, New Haven, Connecticut, 1960; H. Wallgren, H. Barry, Actions of alcohol, Amsterdam, Londra, New York 1970; M. M. Glatt, A guide to addiction and its treatment ...
Leggi Tutto
. Fisica (App. II, 1, p. 4; III, 1, p. 4). - Gli ultimi quindici anni sono caratterizzati dalla realizzazione di macchine acceleratrici per protoni ed elettroni sempre più grandi, impegnative e costose, [...] Segrè, Nuclei e particelle, Bologna 1966; E. Ferrari, E. Persico, S. Segre, Principles of particle accelerators, New York e Amsterdam 1968; J. P. Blewett, Recent advances in particle accelerators, in Advances in electronics and electron physics, vol ...
Leggi Tutto
È l'arte che insegna a tracciare elegantemente, con regole sicure, le varie forme delle scritture. Appartiene al ramo delle arti grafiche, non essendo che un disegno quasi sempre ex tempore, sia che a [...] ; C. T. Boysenio, Pronptuarium variarum scripturarum ecc., Amsterdam 1594; G. Van de Velde, Deliciae variarum insignium 1918; W. A. Mason, A history of the art of writing, New York 1920; S. Morison, Caractères de l'écriture, Parigi 1921, nuova ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
bicitaxi
(bici-taxi), s. f. inv. Taxi a pedali. ◆ Da Groningen - raccontava ieri con legittimo orgoglio qualche abitante - si può raggiungere la capitale Amsterdam senza scendere dalla bici, sicuri di essere su una pista riservata. Non mancano...