COLLA, Ettore
Nicoletta Cardano
Nacque a Parma il 13 apr. 1896 da Cesare e Angela Bussi. Primogenito di famiglia numerosa, frequentò l'Accademia di belle arti della sua città natale, unendosi in amicizia [...] dal titolo degli assemblages. Nascono in questo momento Il re (Amsterdam, coll. P. Stuyvesand), Pigmalione (Torino, coll. C. Stein), Agreste. Queste ultime due assieme a Continuità (New York, Museum of Modern Art) vengono presentate nel 1955 alla ...
Leggi Tutto
DE PREDIS (Preda), Giovanni Ambrogio
Caterina Gilli Pirina
Figlio del nobile Leonardo e di Caterina Corio nacque a Milano intorno al 1455; la famiglia abitava a porta Ticinese nella parrocchia di S. [...] 1494 (Londra, National Gallery); Ritratto di giovanetta (Amsterdam, Rijksmuseum); Ritratto di Galeazzo da San Severino (già Horae Beatae Mariae Virginis (acquistato da H. P. Kraus di New York per la sua collezione ed illustrato nel suo volume Fifty ...
Leggi Tutto
BUTINONE, Bernardino
Franco Mazzini
Figlio di Iacopo, nacque a Treviglio; ne è ignota la data di nascita, ormai però comunemente riconosciuta intorno al 1450. La prima notizia documentata è del 1484, [...] l'arte dei Canozi da Lendinara (Cena di Betania, New York, racc. Suida-Manning; Nozze di Cana, Milano, ), p. 58; R. van Marle, La pittura all'esposiz. d'arte ant. ital. di Amsterdam, in Boll. d'arte, XXVIII (1934-35), pp. 453 ss.; A. E. Popham, ...
Leggi Tutto
GHISI, Teodoro
Francesco Mozzetti
Nacque nel 1536 a Mantova, dove quello stesso anno il padre Ludovico, mercante originario di Parma, era stato "investito" dallo Spedale del possesso di una casa in [...] disperso, ma un tempo conservato in una collezione privata di Amsterdam (Thieme - Becker, p. 565); o, per di M. Lewis - R.E. Lewis, con introduzione di S. Boorsch, New York 1985, passim; R. Berzaghi, in Pittura a Mantova dal romanico al Settecento ...
Leggi Tutto
GRUBICY DE DRAGON, Vittore
Monica Vinardi
Nacque a Milano il 19 ott. 1851 dal barone ungherese Alberto e dalla nobile Antonietta Mola.
Nel 1870 fu a Londra ed entrò in contatto con l'entourage delle [...] E. Fox White e quelli con la galleria Van Wisselingh di Amsterdam. In questa città il G. avrebbe fatto esporre Segantini presso la H. von Helmholtz e ai Modern chromatics di O.N. Rood (New York 1879). Alla fine degli anni Ottanta crebbe nel G. l' ...
Leggi Tutto
AMBROGIO da Fossano (A. di Stefano), detto il Bergognone
Angela Ottino Della Chiesa
Le notizie su A. vanno dal 1481 al 1522. Figura per la prima volta nella matricola dei pittori milanesi del 1481, [...] ricordata come l'ultima opera datata (1522).
Altre opere: Amsterdam, Rijksmuseum: Madonna col Bambino (759 D 1); Basilea, 69, 75,166; B. Berenson, North Italian, Painters of the Renaissance, New York-London 1907, pp. 100-102, 172-175; C. Ricci, La ...
Leggi Tutto
BUSI, Giovanni, detto il Cariani
Eduard Safarik
Figlio di Giovanni, nacque molto probabilmente tra il 1485 e il 1490, forse a Fuipiano al Brembo (Bergamo), città natale del padre che, come il B., si [...] l'Adorazione dei pastori (ibid., n. 2179); il Concerto (New York, coll. privata), oltre alle opere che già abbiamo 195; R. v. Marle, La pittura all'esposizione d'arte antica ital. di Amsterdam, in Boll. d'arte, XXVIII (1934-1935), pp. 395 s., fig. ...
Leggi Tutto
FALCONERIA
B. Van den Abeele
La f. è l'arte di addomesticare uccelli rapaci e di addestrarli a cacciare a vantaggio dell'uomo; a tale scopo nel Medioevo venivano utilizzate diverse specie di falchi, [...] De cura accipitrum, a cura di A.E.H. Swaen, Amsterdam 1937; H. Tjerneld, Moamin et Ghatrif. Traités de fauconnerie 1971; K. Lindner, Beiträge zu Vogelfang und Falknerei im Altertum, Berlin-New York 1973; H. Peters, s.v. Falke, Falkenjagd, Falkner und ...
Leggi Tutto
DANDINI, Cesare
Evelina Borea
Fratello maggiore del pittore Vincenzo e zio di Pietro anch'egli pittore, nacque a Firenze nel 1596. Allievo successivamente, al dire del primo biografo Filippo Baldinucci [...] a Firenze, o nella Carità del Metropolitan Museum a New York. Talvolta un significato allegorico non è suggerito da 1960, p. 46; M. Olsen, Italian paintings and sculptures in Denmark, Amsterdam 1961, p. 55; P. Dal Poggetto, Arte in Valdelsa dal sec. ...
Leggi Tutto
CAVEDONI (Cavedone), Giacomo
Maria Angela Novelli
Figlio di Pellegrino, di Sassuolo, modesto decoratore garzone di Domenico Carnevale (Vedriani, p. 121), venne battezzato a Sassuolo il 14 apr. 1577. [...] 111, 113; R. P. Wunder, 17th and 18th Century European Drawings, New York 1966, p. 11; A. Emiliani, La Pinac. naz. di Bologna . 75-87; Id., Italiaanse Tekeningen, de 17de eeuw (catal.),Amsterdam 1973, nn.37-43; C. Johnston, Mostra di disegni bolognesi ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
bicitaxi
(bici-taxi), s. f. inv. Taxi a pedali. ◆ Da Groningen - raccontava ieri con legittimo orgoglio qualche abitante - si può raggiungere la capitale Amsterdam senza scendere dalla bici, sicuri di essere su una pista riservata. Non mancano...