FONTANA, Annibale
Andrea Spiriti
Nacque a Milano nel 1540 da famiglia di origine ticinese, come attesta la lapide funebre nella chiesa milanese di S. Maria dei Miracoli, redatta dall'amico Giacomo Resta [...] 1949), pp. 61-78c. Seymour, Masterpieces of sculpture..., New York; 1949, pp. 139 ss., 181; F. Alvarez Ossorio, Catal. de las medallas..., Madrid 1950, pp. 100, 157; De trionf van het manierisme, Amsterdam 1955, n. 467; H. Thoma, Kronen und Meinodien ...
Leggi Tutto
INDONESIANA, Arte
A. Tamburello
, A Preistoria. − Le culture pleistoceniche dell'arcipelago indonesiano non documentano sino ad oggi alcuna pratica d'arte. Le manifestazioni più remote di cui si abbia [...] Praehistorie, in F. W. Stapel, Glekschiedenis van Nederlands Indie, Amsterdam 1938; F. M. Schnitger, Forgotten Kingdoms in Sumatra, Leida R. Heine-Geldern, Catalogue of Indonesian Art Exhibition, New York 1948; H. G. Quaritch Wales, Cultural Change ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Bartolomeo
Enrico Parlato
Figlio di una non meglio identificata Maddalena e di Mercurio, definito "messere" per indicare uno stato sociale non mediocre (Merlo, 1986, p. 44), nacque, e fu battezzato [...] e dell'arciduca Leopoldo Guglielmo. Ad Amsterdam, Sandrart ricorda la collezione di Balthasar in Studies in Renaissance and Baroque art presented to Anthony Blunt, London-New York 1967, pp. 108-112; Caravaggio e caravaggeschi nelle Gallerie di ...
Leggi Tutto
FIGINO, Giovanni Ambrogio
Roberto Ciardi
Figlio di Giovanni Vincenzo, fabbricante di spade e proveniente da una nota famiglia di armaioli, e di Lucia Grassi, nacque a Milano; l'anno di nascita è incerto.
La [...] Royal Library di Windsor, della Pierpont Morgan Library di New York, della Biblioteca Ambrosiana di Milano, della Christ Church pubbliche, ancora a Milano, Firenze (Uffizi), Parigi, Lisbona, Amsterdam ecc. (accurato elenco in Perissa Torrini, 1987) e ...
Leggi Tutto
NILO (Νεῖλος, Nilus)
N. Bonacasa
A. M. Roveri
F. Bonacasa
A. M. Roveri
Fiume dell'Egitto, nasce a S dell'equatore dal lago Vittoria-Nyanza attualmente dalla confluenza di due soli bracci, mentre in [...] già von Sieglin), a Villa Pamphili e ad Amsterdam (già von Bissing); una scultura con il coccodrillo 124, n. 109, tav. xviii; M. Bieber, The Sculpt. of the Hellen. Age, New York 1955, p. 100, figg. 407-9 (con bibl.); A. Adriani, Repertorio d'arte ...
Leggi Tutto
CORBIE, Abbazia di
S. Maddalo
(Corbeia nei docc. medievali)
L'abbazia di C., situata in Piccardia (dip. Somme), non lontano da Amiens, alla confluenza dei fiumi Ancre e Somme, fu fondata nel 658-661 [...] in Honor of Anselm M. Albareda, Prefect of the Vatican Library, New York 1961, pp. 39-57; A.E. Verhulst, J. Semmler in Varia codicologica. Essays Presented to G.I. Lieftinck, I, Amsterdam 1972, pp. 9-16; C. Nordenfalk, Corbie and Cassiodorus. ...
Leggi Tutto
GUZZI, Virgilio
Flavia Matitti
Nacque a Molfetta il 23 dic. 1902 da Domenico, farmacista, e da Evelina Pedullà. Nel 1910, dopo alcuni anni trascorsi a Napoli, si stabilì con la famiglia a Roma. Fin [...] compì anche diversi viaggi all'estero: Parigi, Dresda, Berlino, Amsterdam, avendo modo di osservare dal vero le opere di Rubens, 121).
Nel 1963 tenne una personale alla Gallery 63 di New York, con opere dagli anni Quaranta ai primi Sessanta, ...
Leggi Tutto
DOMENICO Fiorentino (Domenico del Barbiere)
Fabio Fiorani
Nei documenti che attestano la sua attività artistica, certificazioni e atti notarili trovati in Francia, soprattutto a Troyes (Archivio municipale), [...] et la trasmission des formes maniéristes, in Le triomphe du maniérisme européen, Amsterdam 1965, pp. 34 ss.; V.L. Goldberg, Graces, Muses and pp. 112, 115 e passim; Id., The illustrated Bartsch, XXXIII, New York 1979, pp. 257-265, nn. 1-9; E. Borea ...
Leggi Tutto
CARRACCI
Donald Posner
Famiglia di artisti attiva a Bologna e a Roma tra gli ultimi decenni del sec. XVI e i primi del XVII. Il Malvasia (I, p. 457) pubblica l'albero genealogico della famiglia, di [...] Indicem;Metropolitan Museum of Art, Drawings and Prints by the C., New York 1973; Via Giulia, a cura di L. Salerno-L.Spezzaferro 17de eeuw (catal.), Amsterdam 1973, nn. 29-34; Master drawings exhibited by B. Houthakker…, Amsterdam 1973 (senza pagine, ...
Leggi Tutto
MODELLO
H.L. Kessler
L'uso di copiare opere del passato costituì, durante tutto il Medioevo, uno dei momenti centrali della produzione artistica, riflettendo sia la natura artigianale dell'arte medievale [...] Drawings Defined, a cura di W. Strauss, T. Felker, New York 1987, pp. 35-47; F. Mütherich, Das Verzeichnis Papiere (Pegasus oriens, 1), I, Wien 1992; R.W. Scheller, Exemplum, Amsterdam 1995; H.L. Kessler, The Biblical Cycles in S. Maria di Anglona, ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
bicitaxi
(bici-taxi), s. f. inv. Taxi a pedali. ◆ Da Groningen - raccontava ieri con legittimo orgoglio qualche abitante - si può raggiungere la capitale Amsterdam senza scendere dalla bici, sicuri di essere su una pista riservata. Non mancano...