HAMILTON, Richard
Alexandra Andresen
Pittore inglese, nato a Londra il 24 febbraio 1922. Compie gli studi a Londra presso la St. Martin's School (1936-37), la Royal Academy School (1938-40) e la Slade [...] premio per la pittura; nel 1970, il Talens Prize di Amsterdam.
Esponente di rilievo della pop art inglese, H. esordisce 1991. Cataloghi di mostre: Richard Hamilton, Guggenheim Museum, New York 1973; Richard Hamilton: Studies 1936-1977, Bielefeld 1978 ...
Leggi Tutto
Pittore, nato a Pittsburgh il 6 agosto 1928. Studia al Carnegie Institute of Technology di Pittsburgh. A New York inizia l'attività come disegnatore pubblicitario; verso l'inizio degli anni Cinquanta datano [...] la sua opera viene presentata contemporaneamente da L. Castelli a New York, alla galleria Sonnabend a rarigi e alla galleria Contemporary Art a Filadelfia, nel 1968 allo Stadelijk Museum di Amsterdam e al Moderna Museet di Stoccolma, nel 1970 al ...
Leggi Tutto
Pittore tedesco, di famiglia ebraica, nato a Berlino il 29 aprile 1931. Stabilitosi nel 1939 in Gran Bretagna, nel 1947 ha assunto la cittadinanza inglese. A Londra è stato allievo di D. Bomberg presso [...] ) a City Scapes: a survey of urban landscape (1997, New York, Marlborough Gallery). Vedi tav. f.t.
bibliografia
F. : Untersuchungen zur Farbgestaltung im kontextuellen Umfeld, Frankfurt am Main-New York 1993.
Cataloghi di mostre
U. Krempel, K.-E ...
Leggi Tutto
ROSENQUIST, James
Laura Malvano
Pittore, nato a Grand Forks (North Dakota) il 29 novembre 1933. Studia all'università di Minnesota (1952-54) e all'Art Students League di New York (1955-56) e, come per [...] la prima volta alla galleria d'avanguardia Green Gallery, a New York, dove ritorna ancora nel 1964; è in questo periodo una mostra itinerante è ospitata nei musei di Stoccolma, Amsterdam, Baden Baden, Berna. Tra le altre mostre ricorderemo quelle ...
Leggi Tutto
MARI, Enzo (App. IV, ii, p. 394)
Designer, grafico, illustratore e artista. Ha raggiunto fama internazionale nel settore del design, in cui si è distinto per la sperimentalità della sua ricerca formale [...] fanno parte delle collezioni permanenti del Museum of Modern Art di New York, del Philadelphia Museum of Art, del Moderna Museet di Stoccolma, dello Stedelijk Museum di Amsterdam, del Museum für Kunst und Gewerbe di Amburgo, della Galleria nazionale ...
Leggi Tutto
LICHTENSTEIN, Roy
Laura Malvano
Pittore statunitense, nato a New York il 27 ottobre 1923. Professore alla New York State University a Oswego (1957-1960), le sue prime opere sono del 1951; è tuttavia [...] vengono dedicate. Tra queste, quella alla Stadelijk Museum ad Amsterdam (1967), quelle del 1968 alla Tate Gallery a Londra alla Kunsthalle a Brema e, nel 1969, al Guggenheim Museum a New York.
L'iconografia dei mass-media che sta alla base delle ...
Leggi Tutto
LAM, Wifredo
Laura Malvano
Pittore, nato a Sagua la Grande (Cuba) il 2 dicembre 1902. Studiò all'Accademia delle Belle Arti dell'Avana. Recatosi in Spagna durante la guerra civile, nel 1938 si rifugiò [...] Stati Uniti. La sua prima personale a Parigi è del 1939, e a New York del 1942. A partire dal 1954 espone regolarmente al Salon de Mai e sua opera, l'esposizione circolante di Basilea, Bruxelles, Amsterdam, Hannover, Stoccolma (1967); al Museo d'Arte ...
Leggi Tutto
Architetto olandese, nato ad Amsterdam il 6 luglio 1884. È stato ufficiale del genio militare (1905-1913), ingegnere comunale a Leida, e dal 1915 è direttore dei lavori pubblici a Hilversum. A questa città, [...] a M. de Klerk. Più propriamente, però, si deve assegnare al D. un posto di mezzo tra la scuola "romantica" di Amsterdam e quella rigidamente razionalista di Rotterdam; la sua arte è quasi scultura in masse costruttive.
Bibl.: J. P. Mieras e F. R ...
Leggi Tutto
Scultore bulgaro, nato a Gabrovo il 13 giugno 1935. Ha studiato scenografia a Praga e nel 1956 a Vienna. Giunto a Parigi nel 1958 si è legato al gruppo del Nouveau Réalisme; la sua prima mostra personale [...] lavora. Nel 1966 gli viene consacrata una grande personale allo Stadelijk Museum di Amsterdam, dove ha esposto nuovamente nel 1973. Nel 1968 ha esposto al Museum of Modern Art di New York e nel 1969 alla National Gallery di Melbourne.
La sua opera ...
Leggi Tutto
GRIGNANI, Franco
Architetto, designer, pittore, nato nel 1908 a Pieve Porto Morone (Pavia). Laureatosi in architettura, dopo aver esercitato per qualche anno nel campo dell'architettura d'esposizione, [...] si trovano in vari musei europei e degli Stati Uniti (Stedelijk Museum di Amsterdam, Victoria and Albert Museum di Londra, Museo d'arte moderna di Varsavia, Museum of Modern Art di New York). Vedi tav. f. t.
Bibl.: Graphic designers en Europe, 4, pp ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
bicitaxi
(bici-taxi), s. f. inv. Taxi a pedali. ◆ Da Groningen - raccontava ieri con legittimo orgoglio qualche abitante - si può raggiungere la capitale Amsterdam senza scendere dalla bici, sicuri di essere su una pista riservata. Non mancano...