Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] , Only two can play this game, ed. J. Keys, New York 1972.
J. Ladrière, Système, in Encyclopaedia universalis, Paris 1973 Milano 1983-1991, 4 voll.).
H. von Foerster, Selected papers, Amsterdam 1978.
H. Atlan, Entre le cristal et la fumée. Essai sur ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] a spirale posto all'interno del Solomon R. Guggenheim Museum di New York nel 1990. La Holzer è anche stata tra i primi D. Couprie with R.H. Fuchs, E. Tholen, voll. 17, Amsterdam 1973-85.
Census. Computerization in the history of art, a cura di ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] disegnata dai trattati di Maastricht (1992) e di Amsterdam (1997). Un'opzione ideologica liberale sottende, peraltro , Milano 1990).
In defence of animals, ed. P. Singer, Oxford-New York 1985 (trad. it Roma 1987).
I diritti degli animali, a cura ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] resource and energy economics, ed. A.V. Kneese, J.L. Sweenwy, 3 voll., New York-Amsterdam 1985-93.
D.W. Pearce, R.K. Turner, Economics of natural resources and the environment, New York 1990 (trad. it. Bologna 1991).
W.D. Nordhaus, To slow or not to ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. è stato segnato da un evento drammatico che ha avuto risvolti significativi anche in a.: l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001, che ha provocato, com'è noto, la distruzione [...] Nobel, Sixteen acres, architecture and the outrageous struggle for the future of Ground Zero, New York 2005.
P.F. Smith, Architecture in a climate of change, A guide to sustainable design, Amsterdam 2005.
Italy builds/Italia costruisce, Milano 2005. ...
Leggi Tutto
Filosofia e semiotica
di Stefano Gensini
La nozione di comunicazione (dal lat. tardo e medievale communicatio, l'atto di mettere in comune con altri, di trasmettere a) ha un'ampia nel dibattito filosofico-linguistico [...] Aronson, Age of propaganda. The everyday use and abuse of persuasion, New York 1992 (trad. it. Psicologia delle comunicazioni di massa: usi e social and cross-cultural perspectives, ed. S.C. Herring, Amsterdam (N.Y.) 1996.
A.J. Rothman, P. Salovey, ...
Leggi Tutto
Filosofia e semiotica
di Stefano Gensini
La nozione di comunicazione (dal lat. tardo e medievale communicatio, l'atto di mettere in comune con altri, di trasmettere a) ha un'ampia nel dibattito filosofico-linguistico [...] Aronson, Age of propaganda. The everyday use and abuse of persuasion, New York 1992 (trad. it. Psicologia delle comunicazioni di massa: usi e social and cross-cultural perspectives, ed. S.C. Herring, Amsterdam (N.Y.) 1996.
A.J. Rothman, P. Salovey, ...
Leggi Tutto
Risparmio
Luigi Spaventa
Tutela del risparmio
Il settore delle imprese, intese come unità di produzione, deve approvvigionarsi di fondi per finanziare i propri investimenti e la propria crescita. Tali [...] degli investitori. Le prime grandi borse (Londra e New York) fiorirono in regime di autoregolamentazione, stabilendo , ed. G.M. Constantinides, M. Harris, R.M. Stulz, Amsterdam 2002.
L. Zingales, The costs and benefits of financial market regulation, ...
Leggi Tutto
Nel corso dell'ultimo decennio del 20° sec. e agli inizi del 21° il b., inteso come spettacolo di danza nella sua accezione più vasta, al di là di schemi, stili o tecniche, ha visto consolidarsi la tendenza [...] olandese P.C. Scholten, con il quale ha fondato ad Amsterdam la compagnia Emio Greco/PC. Tra le creazioni più recenti del Bill T. Jones, Minneapolis-New York 1998.
M. Bremser, Fifty contemporary choreographers, London-New York 1999.
S. Tomassini, ...
Leggi Tutto
Cultura
PPietro Rossi
di Pietro Rossi
Cultura
sommario: 1. Introduzione. 2. La cultura come designazione dell'elemento propriamente umano. 3. Origine e evoluzione della cultura. 4. Le basi psichiche [...] ., Adorno, Th. W., Dialektik der Aufklärung, Amsterdam 19472 (tr. it.: Dialettica dell'illuminismo, Torino 1966).
Kardiner, A., The individual and his society. The psychodynamics of primitive social organization, New York 1939 (tr. it.: L'individuo e ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
bicitaxi
(bici-taxi), s. f. inv. Taxi a pedali. ◆ Da Groningen - raccontava ieri con legittimo orgoglio qualche abitante - si può raggiungere la capitale Amsterdam senza scendere dalla bici, sicuri di essere su una pista riservata. Non mancano...