Jouvet, Louis
Bruno Roberti
Attore e regista teatrale e cinematografico francese, nato a Crozon (Bretagna) il 24 dicembre 1887 e morto a Parigi il 16 agosto 1951. È stato uno dei più grandi e singolari [...] delle stagioni al Vieux Colombier fu fondamentale. Nel 1917 raggiunse Copeau a New York e nel 1919 ritornò con lui a Parigi e progettò il il solenne e bislacco monsignor Soper, vescovo di Bedford, che demonizza uno scrittore poliziesco salvo poi farsi ...
Leggi Tutto
Porter, Edwin Stanton
Giulia Carluccio
Regista cinematografico statunitense, nato a Connellsville (Pennsylvania) il 21 aprile 1869 e morto a New York il 30 aprile 1941. Personalità poliedrica (lavorò [...] , si arruolò per tre anni nella marina militare. Trasferitosi a New York, il 23 aprile 1896 allestì il Koster & Bial 'azienda, nel 1907 promosse la costruzione dei nuovi grandiosi Bedford Park Studios nel quartiere del Bronx, e supervisionò il ...
Leggi Tutto
Attivista e donna politica statunitense (Brooklyn 1924 - Daytona Beach 2005). Proveniente da una famiglia barbadiana emigrata a Brooklyn, alla professione di educatrice per l’infanzia ha affiancato un’intensa [...] democratico come membro della Camera dei rappresentanti per lo Stato di New York, ha ricoperto tale carica fino al 1983, e degli Stati Uniti. Volontaria presso associazioni quali la Bedford-Stuyvesant Political League e la League of Women Voters ...
Leggi Tutto
Pioniere del cinema (Bedford, Kentucky, 1854 - New York 1919 circa). Nel 1876 presentò a New York un apparecchio di sua costruzione che proiettava una serie di duecento lastre fotografiche riproducenti [...] le varie fasi di una scena animata. Nel 1893 costruì un nuovo apparecchio per proiettare una pellicola fornitagli da W. Donisthorpe. Il 3 febbr. 1894 presentò con un suo apparecchio due film di Edison. ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] di Gauguin e Cézanne, si fece sentire fortemente sul vecchio gruppo New English e da W. R. Sickert (1860-1942) assieme a danneggiate. Molte case del tardo sec. XVIII (specie Bedford Circus, 1780-1830) furono interamente distrutte.
A Liverpool la ...
Leggi Tutto
GOMMA ELASTICA (fr. caoutchouc; sp. caucho; ted. Kautschuk; ingl. India-Rubber)
Raffaele ARIANO
Fabrizio CORTESI
Giuseppe BRUNI - Tullio Guido LEVI
Sostanza ottenibile dal lattice di numerose specie [...] consumo, portò alla costituzione di enormi stocks a Londra e a New York. Ne derivò una diminuzione fortissima del prezzo che nel in lavori di D. F. Twiss e Peachey e di C. W. Bedford e L. B. Sebrell che da SO2 e idrogeno solforato in benzina ...
Leggi Tutto
VENTILAZIONE (XXXV, p. 124)
Gino PAROLINI
La tecnica della ventilazione degli ambienti abitati ha subìto di recente notevoli trasformazioni e perfezionamenti, soprattutto in quanto è stato possibile [...] dell'aria che le unità stesse aspirano dall'esterno.
Bibl.: Allen, Walker, James, Heating and air conditioning, New York 1946; Guide of American Society of heating and ventilating engineers, ivi 1947; W. Goodman, Air conditioning analysis ...
Leggi Tutto
PORTER, Katherine Anne
Gabriella Ferruggia
Scrittrice statunitense, nata a Indian Creek (Texas) il 15 maggio 1890, morta a Silver Spring (Maryland) il 18 settembre 1980. Sperimentati precocemente lutti [...] 1990); K.A. Porter and Texas: an uneasy relationship, a cura di C. Machann e W. Bedford, Clark (Texas) 1990; K. Hilt, K.A. Porter: an annotated bibliography, New York 1990; J.P. Stout, Strategies of reticence: silence and meaning in the works of J ...
Leggi Tutto
FOWLES, John
Rosario Portale
Romanziere e poeta inglese, nato a Leigh-onSea (Essex) il 31 marzo 1926. Ha compiuto gli studi alla Bedford School di Londra (1940-44), all'università di Edimburgo (1944) [...] Palmer, The fiction of J. Fowles: tradition, art, and the loneliness of selfhood, Columbia 1974; B. N. Olshen, J. Fowles, New York 1978; M. Thorpe, J. Fowles, Windsor 1982; P. Conradi, J. Fowles, Londra 1982; B. Woodcock, Male mythologies: J. Fowles ...
Leggi Tutto
FLORIO, Giovanni
Maria Frascherelli
Erudito, nato in Inghilterra, forse a Londra, nel 1553, morto a Fulham (Middlesex) nel 1625. Il padre, Michelangelo, fiorentino convertito al protestantesimo, fatto [...] edizione, uscita nel 1611 col titolo di Queen Anna's New World of Words), una raccolta assai pregevole per i tempi ., avendo trovato rifugio e protezione presso la contessa di Bedford, intraprendeva per incitamento di lei quella versione inglese dei ...
Leggi Tutto