L'Ottocento: scienze mediche. Psichiatria e istituzioni
Elaine Murphy
Psichiatria e istituzioni
Il termine 'psichiatria' è entrato nell'uso comune soltanto verso l'inizio del XX sec., ma la nascita [...] svolse un ruolo fondamentale nel promuovere e finanziare il Bedford Asylum. In altri casi, essi furono realizzati da Retreat; il McLean Hospital di Boston, il Bloomingdale Asylum di New York e lo Hartford Retreat del Connecticut furono istituiti poco ...
Leggi Tutto
VALOIS
M. Di Fronzo
Dinastia francese che occupò il trono di Francia dal 1328 al 1589.La dinastia ebbe origine da Carlo di V. (m. nel 1325), terzogenito di Filippo III re di Francia, che nel 1285 aveva [...] , ora in Saint-Denis, e con quelli di una statuetta (New York, Metropolitan Mus. of Art) che mostra il re inginocchiato in Alla morte di Carlo VI il Folle, nel 1422, il duca di Bedford si insediò a Parigi quale reggente in nome del re d'Inghilterra ...
Leggi Tutto
RENATO d'Angio
Enza Russo
RENATO d’Angiò. – Secondogenito del re titolare di Napoli Luigi II d’Angiò e della principessa Iolanda d’Aragona, Renato nacque nel castello di Angers il 16 gennaio 1409.
Il [...] inglesi, forti anche dell’appoggio del duca di Bedford, avevano contrapposto il re d’Inghilterra Enrico VI. . Kekewich, The good king: René of Anjou and fifteenth century Europe, Basingstoke-New York 2008; Le roi René dans tous ses États, a cura di J ...
Leggi Tutto
HORNE, Herbert Percy
Elisabetta Nardinocchi
, Nacque a Londra il 18 febbr. 1864, primo figlio di Horace e di Luisa Harmale.
L'interesse e la spiccata predisposizione dell'H. verso l'arte, nelle sue [...] 1880, con il trasferimento della famiglia nel nuovo quartiere di Bedford Park, l'H. entrò in contatto con la variegata colonia Londra, tenne fecondi contatti con il Metropolitan Museum di New York, testimoniati da un fitto carteggio con E. Robinson ...
Leggi Tutto
GIACOMO il Maggiore, Santo
T. Iazeolla
Il nome Giacomo individua nel Nuovo Testamento due apostoli: G. detto il Maggiore, perché fu uno fra i primi a essere chiamato dal Signore (Réau, 1958), figlio [...] cui sul bastone G. mostra un'insegna con la conchiglia (New York, Kress Coll.), nel polittico del 1364 di Giovanni del c. 26v), e ancora nel sec. 15° nel Breviario del duca di Bedford (Parigi, BN, lat. 17294, c. 515v). La storia della conversione ...
Leggi Tutto
BIZZARRI, Pietro
Silvana Menchi
Nato nel 1525 in Umbria, egli si dice talora "Perusinus", talaltra "Sentinas", cioè di Sassoferrato Castello, come afferma il Giacobilli (Bibliotheca Umbriae, Fulgineae [...] a contatto, fra gli altri, con Francis Russell, duca di Bedford. La protezione di questo gli valse l'ammissione al St. John III (1876), pp. 421-50; L. Einstein, The Italian Renaissance in England, New York 1903, pp. 98, III, 213; R. H. Bainton, B. ...
Leggi Tutto
REBECCA, Biagio
Cristiano Marchegiani
REBECCA (Ribeca, Rebecchi), Biagio. – Nacque in Osimo il 12 maggio 1731 da Giovan Battista Ribeca e da Maria Arcangela Baldassari. L’atto di battesimo (Osimo, [...] sala da pranzo di Woburn Abbey (Bedfordshire), del duca di Bedford (Beard, 1966, p. 86); frattanto decorò la casa Literary Journal for March, 1789, pp. 251-253; Description of the New chapel at Greenwich hospital, in The Lady’s Magazine, XX, (1789 ...
Leggi Tutto
HAYM (Aim, Aimo, Higham, Hyam), Nicola (Nicolò) Francesco
Antonio Rostagno
Nacque a Roma il 6 luglio 1678 da Sebastiano ed Elena in una famiglia di musicisti d'origine tedesca o austriaca.
Si ha notizia [...] master of chamber musick") a Londra e fuori, non solo per Bedford. Nell'ambito di quest'attività nacquero le Dodeci sonate a tre the science and practice of music, London 1776 (rist. anast., New York 1963); Ch. Burney, A general history of music from ...
Leggi Tutto
FIDANZA, Gregorio
Daria Borghese
Figlio di Filippo, fratello di Francesco e Giuseppe, nacque a Collevecchio (ora in prov. di Rieti) nel 1754, come risulta dai documenti (Roma, Arch. stor. del Vicariato, [...] : è ricordato che Francis Russel, duca di Bedford, arrivò a commissionare al pittore molti dipinti (cfr , Künstlerlexikon, XI, p. 534; Bryans Dict. of painters and engravers... a cura di G. C. Williamson, Port Washington-New York 1964, II, p. 161. ...
Leggi Tutto
Vedi GIADA dell'anno: 1960 - 1994
GIADA (v.vol. III, p. 871)
L. Caterina
Sotto il nome di g. si suole comprendere la nefrite, silicato di calcio e magnesio, e la giadeite, silicato di sodio e alluminio. [...] Carved Jades, Londra 1968; Ν. Sakikawa, Jade, Tokyo 1968; J. Bedford, Jade and Other Hardstone Carvings, Londra 1969; S. Η. Hansford, J. C. Y. Watt, Chinese Jades from Han to Ch'ing, New York 1980; G. M. Born, Chinese Jade. An Annotated Bibliography, ...
Leggi Tutto