Pittore (NewBedford, Massachusetts, 1847 - Elmhurst, New York, 1917). Dopo una prima formazione da autodidatta, nel 1870 frequentò a New York la National academy of design; dal 1877 fece parte della Society [...] of american artists. Con intonazioni romantiche e visionarie trattò paesaggi, temi biblici o soggetti ispirati ai drammi shakespeariani (Washington, National gallery of art: Luce lunare, 1885; Sigfrido ...
Leggi Tutto
Uomo politico (New York 1745 - Bedford, New York, 1829). Allo scoppio della guerra d'indipendenza fu delegato di New York al congresso continentale (1774); ne fu poi presidente (1778-79). Incaricato delle [...] in Gran Bretagna (1794) per risolvere le questioni sorte in conseguenza della guerra anglo-francese; il trattato da lui redatto fu ratificato l'anno successivo. Fu poi governatore di New York (1795-1804), dopo di che si ritirò a vita privata. ...
Leggi Tutto
Scultrice statunitense (New York 1924 - Todi 2020). Dal 1949 ha soggiornato in Francia, Unione Indiana ed Estremo Oriente; dal 1951 si è trasferita in Italia. Dopo i suoi esordi pittorici, legati all'esperienza [...] olimpiadi, 1986-91; The Bedford project, Anderwood, California, dal 1988; Manhattan sentinels, New York, Federal Plaza, 1993 si ricordano: Tokyo, Contemporary sculpture center (1991); New York, Metropolitan Museum (1991); Firenze, Forte Belvedere ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e televisiva statunitense (n. Bedford, New York, 1985). Appena ventenne, ha affiancato la recitazione agli studi in Psicologia; dopo aver ottenuto una piccola parte in Urban legend [...] 3 (2005), ha recitato in diverse produzioni televisive per poi essere protagonista in A nightmare on Elm Street (2010, Nightmare) e The girl with the dragon tattoo (2011, Millennium - Uomini che odiano ...
Leggi Tutto
Biologo tedesco (Kempten, Baviera, 1904 - Bedford, Massachusetts, 2005). Laureatosi a Berlino, si trasferì negli USA nel 1931 e fu assistente e poi curatore all'American museum of natural his tory di New [...] Delacour, 1946); Animal species and evolution (1963; trad. it. 1970); Principles of system atic zoology (1968); Toward a new philosophy of biology (1988); One long argument: Charles Darwin and the genesis of modern evolution ary thought (1991); This ...
Leggi Tutto
Lee, Spike
Giona Antonio Nazzaro
Lee, Spike (propr. Shelton Jackson)
Regista, attore, sceneggiatore, produttore statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 20 marzo 1957. Si è diplomato al Morehouse [...] , duro e complesso, ambientato nel quartiere di Bedford-Stuyvesant (vero microcosmo multietnico) e attaccato per Vedi tav. f.t.
bibliografia
J.A. Rhines, Black film, white money, New Brunswick 1996; Spike Lee. Tutti i colori del cinema, a cura di G.A ...
Leggi Tutto
CANOVA, Antonio
Massimiliano Pavan
Figlio di Pietro e di Angela Zardo "Fantolin" di Crespano, nacque a Possagno (Treviso) il 1º nov. 1757. Il padre, "lavoratore in pietra e architetto" (Bassano, Museo [...] p. 360). Del gruppo il C. farà una replica per il duca di Bedford (1815-17: Honour, in Burl. Mag., 1972, p. 226 n. 116 (con bibl. recente sulla statua ora nel Metropolitan Museum di New York; lo stesso articolo più esteso in lingua polacca in Biuletyn ...
Leggi Tutto
FOSCOLO, Ugo
Mario Scotti
Nacque a Zante, isola dell'arcipelago Ionio allora sotto il dominio di Venezia, il 6 febbr. 1778. Suo padre, Andrea, medico corcirese, contava ventiquattro anni, sua madre, [...] a figurare, nel già ricordato in folio del duca di Bedford, a fronte delle due incisioni del gruppo canoviano delle italiana di C. Ugoni).
Nel corso del 1821 apparvero nel New Monthly Magazine tre articoli (Learned ladies; Hamlet; An account of ...
Leggi Tutto
CESARINI, Giuliano
Alfred A. Strnad
Katherine Walsh
Nacque a Roma nel 1398 da Andreuzzo e da Paolotia di Lorenzo Rustici.
Apparteneva ad un'antica famiglia patrizia romana, ormai decaduta, staccatasi [...] di una missione in Francia per ottenere dal duca di Bedford, reggente per il minorenne re Enrico VI nella sua O. Halecki, The Crusade of Varna. A Discussion of Controversial Problems, New York 1943, ad Indicem; F. Baix, La Chambre apostol. et les ...
Leggi Tutto
BATONI, Pompeo Girolamo
Isa Belli Barsali
Nato a Lucca il 25 genn. 1708 da Paolino, orafo, e da Chiara Sesti, iniziò a studiare il disegno nella bottega paterna, e intanto seguiva lo studio della pittura [...] e più tardi doge - di dipingere una Venezia trionfante (New York, Kress Foundation; più tardi dipinse un soggetto analogo, O'Brien, primo marchese di Thomond (Woburn, duca di Bedford); 1776: Mary Walpole duchessa di Gloucester (Hannover, castello di ...
Leggi Tutto