ENRICO VI di Svevia, imperatore, re dei Romani e di Sicilia
Theo Kölzer
Nacque verso la fine del 1165 (tra l'ottobre e il dicembre) a Nimega in Gheldria (od. Paesi Bassi), secondogenito dell'imperatore [...] anno seguente con la morte del duca avvenuta a Brunswick (6 ag. 1195).
Dopo il fortunato superamento delle des Mittelalters. Verfasserlexikon, a cura di K. Ruh e altri, III, Berlin-New York 1981, pp. 678-682. Ritratti: C. A. Willemsen, Die Bildnisse ...
Leggi Tutto
Bowling
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Ritrovamenti archeologici dimostrano che il bowling è nato come pratica legata a riti funerari. Negli anni Trenta del 20° secolo un archeologo inglese, Flinders [...] dollari di premi vinti in carriera.
Bibliografia
P. Bohn, D. Herbst, Bowling. How to master the game, New York, Brunswick Universe Publishing, 2000.
T. Kouros, Teaching bowling progress (trad. it. Roma, Federazione italiana sport bowling, 1997).
P ...
Leggi Tutto
BORRI, Francesco Giuseppe
Salvatore Rotta
Nacque a Milano il 4 maggio 1627 da Branda e da Savina Morosini, che morì nel 1630 poco dopo aver dato alla luce il secondogenito, Cesare.
I Borri vantavano [...] troviamo a Wolfenbüttel, ospite del duca Rodolfo Augusto di Brunswick. Di qui passa ad Amburgo, dove rimane due mesi Roma 1934; L. Thorndike, A Hist. of magic and experimental Science, VIII, New York - London 1958, pp. 242 s.; 383-385; L. Belloni, La ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. I laboratori di fisica tedeschi e inglesi
Myles W. Jackson
I laboratori di fisica tedeschi e inglesi
Fino all'inizio del XIX sec., gli esperimenti di fisica erano effettuati in [...] le più grandi era quella del Collegium Carolinum di Brunswick, fondato nella scuola del convento dal duca Carlo in its elementary branches including the evolution of physical laboratories, New York, Macmillan, 1899.
Falconer 1989: Falconer, Isobel, ...
Leggi Tutto
DALLAPICCOLA, Luigi
Bianca Maria Antolini
Nacque a Pisino d'Istria il 3 febbr. 1904, da Pio, preside del locale liceo di lingua italiana, e da Domitilla Alberti; fu lo stesso D. a mettere in rilievo [...] 1939 con il sovrintendente del teatro di Brunswick per la rappresentazione di Volodi notte, . musicale, XX (1950), pp. 303-11; R. F. Goldman, Current Chronicle: United States-New Vork, in The Musical Quarterly, XXXVII (1951), pp. 405-10; F. D'Amico, L ...
Leggi Tutto
GUGLIELMI
Pasqualino Bongiovanni
Famiglia di musicisti i cui antenati, originari di Pariana o di Berticagnana, piccoli villaggi della montagna massese, si trasferirono nella città di Massa verso gli [...] la corte, e dopo pochi mesi (nel 1763) brevemente a Brunswick, per lo stesso incarico. È comunque a questo periodo poco conosciuto scena. Per il catalogo delle opere si rimanda a The New Grove Dictionary (ed. 2001).
Una buona dozzina delle sue opere ...
Leggi Tutto
BOSSI, Giuseppe
Sergio Samek Ludovici
Figlio di Francesco Antonio e Teresa Bellinzaghi, nacque a Busto Arsizio l'11 ag. 1777; ricevette la sua prima educazione nel collegio dei somaschi di Merate. Si [...] le figlie (coll. priv.); di Carlotta Augusta di Brunswick, principessa di Galles (coll. privata), delle cui del 16 giugno 1812 all'amico Gaetano Cattaneo, conservata nella Morgan Library di New York, è pubbl. da C. A. Pasztory, in Inediti di ...
Leggi Tutto
LOMI (Gentileschi), Orazio
Luca Bortolotti
Nacque a Pisa, qualche giorno prima del 9 luglio 1563 (quando fu battezzato nella chiesa di S. Biagio alle Catene), figlio dell'orafo fiorentino Giovan Battista [...] di primo Seicento. Il Cristo coronato di spine di Brunswick può essere considerato l'esito più calibrato della serrata duca di Savoia); e infine una Danae, oggi nella collezione Feigen di New York (ripr. ibid., n. 36), di cui la versione di Cleveland ...
Leggi Tutto
BATONI, Pompeo Girolamo
Isa Belli Barsali
Nato a Lucca il 25 genn. 1708 da Paolino, orafo, e da Chiara Sesti, iniziò a studiare il disegno nella bottega paterna, e intanto seguiva lo studio della pittura [...] e più tardi doge - di dipingere una Venezia trionfante (New York, Kress Foundation; più tardi dipinse un soggetto analogo, con ); Carlo Guglielmo Ferdinando di Brunswick (Blanckenburg, castello; altro a Brunswick, Landesmuseum); 1768: William ...
Leggi Tutto
MARCELLO, Benedetto Giacomo
Marco Bizzarini
Nacque a Venezia il 24 luglio 1686, ultimogenito di Agostino, del ramo alla Maddalena, e di Paolina Cappello S. Lunardo, patrizi veneti (la data del 24 giugno, [...] L'aneddotica settecentesca riporta che una principessa di Brunswick visitò un giorno il palazzo dei Marcello alla . della musica e dei musicisti, Le biografie, IV, pp. 628-638; The New Grove Dict. of music and musicians, XV, pp. 809-812; Die Musik in ...
Leggi Tutto