PORTLAND, Vaso di
E. Simon
Anfora di vetro azzurro cupo con fregio figurato in bianco opaco, nel British Museum, un tempo proprietà dei Duchi di Portland, alta cm 24,7; il più bell'esemplare dei così [...] , nel 1912 e di poi ricomparve nella Pierpont Morgan Library, a New York. Questo "cammeo Morgan", alto 6,2 cm, è ora nella casa imperiale. Il vasetto d'onice da unguento, a Brunswick, rappresenta Nerone in veste di nuovo Trittolemo.
Bibl.: Walters ...
Leggi Tutto
MICHELI, Benedetto. – N
Saverio Franchi
acque a Roma il 29 ott. 1699 da Pietro e da Caterina Ferrari.
Il padre proveniva da Barcelonette, nella Contea di Nizza, dominio sabaudo; si era trasferito a [...] cantata in onore dell’imperatrice Elisabetta Cristina di Brunswick fatta eseguire nel 1722 dal cardinale Á. encicl. univ. della musica e dei musicisti, Le biografie, App., p. 537; The New Grove Dict. of music and musicians, XVI, pp. 596 s.
S. Franchi ...
Leggi Tutto
VELA, Vincenzo
Chiara Pazzaglia
– Nacque il 3 maggio 1820 nel borgo ticinese di Ligornetto, ultimo dei sei figli di Giuseppe, piccolo proprietario terriero, e di Teresa Casanova, a capo di una piccola [...] Manin per Venezia (1870-72) e di Carlo di Brunswick per Ginevra (1873-77), mai portati a termine dall L’homme, le patriote, Milano 1906; N.J. Scott, V. V., 1820-1891, New York 1979; G. Zanchetti, V. V., in Dizionario biografico dell’arte svizzera, II, ...
Leggi Tutto
CAVINO, Giovanni da
Andrea S. Norris
Figlio dell'orafo Bartolomeo, nacque probabilmente a Padova nel maggio 1500. Questa data è desunta dall'epigrafe sulla tomba del C. nel chiostro del noviziato della [...] -75; R. H. Lawrence, Medals by C. the Paduan, New York 1883; A. Armand, Les médailleurs italiens dei quinzième et seizième Weber, Medals and Plaquettes from the Molinari Collection at Bowdoin College, Brunswick, Maine, 1976, nn. 50-52; F. Cessi, in ...
Leggi Tutto
Lubitsch, Ernst
Guido Fink
Regista e attore cinematografico tedesco, naturalizzato statunitense nel 1936, nato a Berlino il 28 gennaio 1892 e morto a Los Angeles il 30 novembre 1947. Per molti anni [...] "Premier plan", 32, mars 1964.
H.G. Weinberg, The Lubitsch touch, New York 1968.
U. Barbaro, Il cinema tedesco, Roma 1973, pp. 660- 1978.
L.A. Poague, The cinema of Ernst Lubitsch, South Brunswick (NJ) 1978.
B. Eisenschitz, J. Narboni, Ernst Lubitsch, ...
Leggi Tutto
LUXEUIL, Abbazia di
F. Cecchini
(Luxovium, Lussovium nei docc. medievali)
Abbazia situata nella cittadina di Luxeuil-les-Bains (dip. Haute-Saône), ai piedi dei Vosgi, nella diocesi di Besançon, L. fu [...] nel 1200 durante le ostilità tra Filippo di Svevia e Ottone di Brunswick e di nuovo danneggiata nel 1214. L'attuale edificio, iniziato nel 1215 Lussovium il codice dei Sermones di s. Agostino (New York, Pierp. Morgan Lib., 334), uno dei primi ...
Leggi Tutto
Ospitalieri di S. Giovanni di Gerusalemme
Kristjan Toomaspoeg
L'Ospedale di S. Giovanni Battista di Gerusalemme, poi di Rodi, poi di Malta, predecessore dell'odierno Sovrano Militare Ordine di Malta, [...] contro il suo rivale, l'imperatore Ottone IV di Brunswick ‒, acquistando, fra il 1212 e il 1216, nuovi Knights. Images of the Military Orders, 1128-1291, Leicester-London-New York 1993.
The Military Orders. Fighting for the Faith and Caring ...
Leggi Tutto
FEDELI (Saggion, Saggione, Saion, Saioni, Savion)
Nicola Balata
Famiglia di musicisti attiva particolarmente a Venezia tra la seconda metà del sec. XVII ed i primi del XVIII. Carlo nacque a Venezia nel [...] corte. Nel 1703 veniva rappresentata presso la corte di Brunswick l'opera Almira, dramma per musica in tre Giuseppe); R. Eitner, Quellen-Lexikon der Musiker, III, pp. 402 ss.; The New Grove Diet. of music and musicians, VI, pp. 446 s. (dal quale sono ...
Leggi Tutto
PORTA, Giovanni (Giovanni Battista). – Compositore, nato intorno al 1685, è indicato come «veneziano» in un documento d’archivio del 1710 (Mantese, 1956, pp. 110 s.), sul frontespizio di una cantata del [...] Händel e Narciso di Domenico Scarlatti; fu poi ripresa a Brunswick nell’inverno 1723 col titolo Rhea Silvia e nell’autunno . 795-798; E. Gibson, The Royal Academy of Music, 1719-1728, New York - London 1989, pp. 118-134; L. Callegari Hill, L’Accademia ...
Leggi Tutto
NAPOLI, Tomaso Maria (Francesco Tomaso Antonio)
Francesca Passalacqua
– Figlio di Domenico e Giovanna, nacque a Palermo il 16 aprile 1659, quarto di sette figli. Fu battezzato col nome di Francesco Tomaso [...] di Carlo VI e della consorte Elisabetta di Brunswick, che sarebbero stati celebrati con statue adiacenti la 1995; Id., Architects and architecture in 17th and 18th century in Palermo: new documents, in Annali di architettura del CISA, 1995, n. 7, pp. ...
Leggi Tutto