RIMINI, Giacomo
Giancarlo Landini
RIMINI, Giacomo. – Nacque a Verona il 26 marzo 1888 da Riccardo, ebreo di ascendenza sefardita, che fu anche presidente della Comunità ebraica di Verona, e da Giulia [...] sua voce a inizio carriera. Tornò in sala di registrazione a New York per la Pathé Frères nel 1917 e per la Aeolian dei Gioielli della Madonna, e liriche da camera; incise i Brunswick Records tra il 1927 e il 1929, che comprendono alcuni duetti ...
Leggi Tutto
DONATI, Pino
Alessandra Cruciani
Nacque a Verona il 9 maggio 1907da Felice e da Teodora Maceri, famiglia originaria di Santa Croce Bleggio nel Trentino.
Avviato dapprima agli studi commerciali, si dedicò [...] fatto prigioniero, fu internato a Duisburg e poi a Brunswick. Durante la prigionia poté, anche se faticosamente, dedicarsi del teatro che entrò in diretta concorrenza con il Metropolitan di New York. Tra l'altro il D. si adoperò per la diffusione ...
Leggi Tutto
MONARI, Clemente
Francesco Lora
– Nacque probabilmente nel circondario di Bologna (nei decenni quinto e sesto del secolo non è registrato il suo battesimo al fonte della cattedrale di S. Pietro, l’unico [...] assunto alla corte del duca Anton Ulrich di Brunswick-Wolfenbüttel e vi diede alle scene i drammi 242, 261, 475; IV, pp. 1, 15, 21, 203, 487; V, pp. 44, 57, 116, 128, 322; Indici, I, p. 418; The New Grove Dict. of music and musicians, XVI, p. 915. ...
Leggi Tutto
King Kong
Antonio Faeti
(USA 1932, 1933, bianco e nero, 100m); regia: Merian C. Cooper, Ernest B. Schoedsack; produzione: Merian C. Cooper, Ernest B. Schoedsack per RKO; soggetto: Merian C. Cooper, [...] psychanalyse", n. 8, décembre 1972.
O. Goldner, G. Turner, The making of 'King Kong': the story behind a film classic, South Brunswick (NJ)-New York 1975.
G. Gow, The Cult Movies: 'King Kong', in "Films and filming", n. 244, January 1975.
L.G. Dunn ...
Leggi Tutto
OROLOGIO, Alessandro
Franco Colussi
OROLOGIO (de Aurava), Alessandro. – Discendente da una dinastia di fabbri e costruttori di orologi da torre attivi in diversi centri del Friuli, nacque il 14 gennaio [...] entrò al servizio del duca Enrico Giulio di Brunswick-Wolfenbüttel (destinatario nel 1596 di una sua raccolta univ. della musica e dei musicisti. Le biografie, V, p. 463; The new Grove dictionary of music and musicians (ed. 2001), XVIII, p. 748; Die ...
Leggi Tutto
KONIGSLUTTER
T. Weigel
KÖNIGSLUTTER (Lutter, Luthara, Regalis Luttere, Koningesluttere nei docc. medievali)
Città della Germania, nella Bassa Sassonia a S-E di Brunswick, tra il bassopiano della Germania [...] un'importante via commerciale e militare che metteva in comunicazione Brunswick con Magdeburgo.In epoca franca, lungo il tracciato della via Oberitalien (Studien zur Kunstgeschichte, 49), Hildesheim-Zürich-New York 1988; K. Nass, Die älteren Urkunden ...
Leggi Tutto
The Band Wagon
Franco La Polla
(USA 1953, Spettacolo di varietà, colore, 112m); regia: Vincente Minnelli; produzione: Arthur Freed per MGM; sceneggiatura: Betty Comden, Adolph Green; fotografia: Harry [...] , The World of Entertainment. Hollywood's Greatest Musicals, New York 1975.
J.A. Casper, Vincente Minnelli and the Film Musical, South Brunswick, NJ-New York 1977.
E. Mordden, The Hollywood Musical, New York 1981.
G. Mast, Can't Help Singin'. The ...
Leggi Tutto
GIANETTINI (Giannettini, Zanettini, Zamettini), Giovanni Antonio
Raoul Meloncelli
Nato a Fano nel 1648 circa, non si hanno notizie sulle sue origini familiari né sulla sua prima formazione musicale. [...] era dedicato sin dal 1675, e si recò forse anche a Brunswick, Amburgo e Vienna per l'allestimento di sue opere.
Morì Le biografie, III, pp. 188 s.; The New Grove Dict. of music and musicians, VII, pp. 348 s.; The New Grove Dict. of opera, II, p. 404; ...
Leggi Tutto
CASTELLO (Castilho), Abramo Isacco
Fausto Parente
Nacque ad Ancona nel 1726 da Giuseppe. All’età di tredici anni venne inviato a Livorno ove trovò occupazione nella lavorazione e nel commercio del corallo. [...] forse, il Lessing, quando questi, in compagnia del duca Leopoldo di Brunswick, visitò la Toscana nel 1775. S. D. Luzzatto, in (1911-1912), pp. 45 ss.; S. Morais, Italian Hebrew Literature, New York 1926, p. 218; H. Shirman, Mivḥār ha-shira-’ivrit be- ...
Leggi Tutto
CLAUDIO (Ti. Claudius Nero Drusus Germanicus)
B. M. Felletti Maj
Figlio di Druso Maggiore e di Antonia Minore, prese parte alla vita pubblica solo dopo l'ascesa al trono del nipote, Gaio Cesare (37 d. [...] della Gliptoteca Ny Carlsberg, n. 649, del museo di Brunswick e di Villa Rabato a Malta, C. appare più giovane 1933, I, p. 205 ss.; M. Stuart, The Portraiture of Claudius, New York 1938; S. Aurigemma, Sculture del Foro Vecchio di Leptis Magna, in ...
Leggi Tutto