(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] di restituirle Guantánamo, dove dal 1903 hanno installato una base navale.
Bibl.: C. Mesa-Lago, The economy of socialist Cuba: a two-decade appraisal, Albuquerque (New Mexico) 1981; Cuba in Africa, a cura di C. Mesa-Lago e J. S. Belkin, Pittsburgh ...
Leggi Tutto
(App. III, i, p. 178)
Nell'a. si fondono contenuti e metodologie sviluppatisi nell'automatica (v. controlli automatici, App. III, i, p. 430; IV, i, p. 523; V, i, p. 721; automatica, App. IV, i, p. 202; [...] complessivo.
bibliografia
Ch. Babbage, On the economy of machinery and manufactures, Philadelphia 1832. .ù
W. Dawald, Vector control and dynamics of AC, Oxford-New York 1996.
Power electronics and variable frequency drives. Technology and applications ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] Londra 1983; B. Weinstein, A. Segal, Haiti: political failures, cultural successes, New York 1984; D. Nicholls, Haiti in Caribbean context: ethnicity, economy and revolt, Londra 1985; Politics, projects and people: institutional development in Haiti ...
Leggi Tutto
Nell'ambito delle scienze antropologiche, l'e. ha radici comuni con l'antropologia culturale (v. in questa App.) ma la sua indagine verte anche oggi prevalentemente sulle culture extra-occidentali già [...] society, ivi 1927 (trad. it. Torino 1959); D. Forde, Habitat, economy and society, ivi 1934; R. Firth, We the Tikopia, ivi 1936 (trad. it. Milano 1964); C. Turnbull, The lonely african, New York 1962 (trad. it. Bari 1969); G. Balandier, Sociologie ...
Leggi Tutto
POMPEI
Fausto Zevi
(XXVII, p. 823; App. II, II, p. 584; IV, III, p. 28)
Dato l'avanzato degrado monumentale di P., negli ultimi anni Settanta, la Soprintendenza ha operato una recisa inversione di tendenza [...] F. Jashemski, i, New Rochelle-New York 1988; W. Jongman, The economy and society of Pompeii, Amsterdam the urban structure of Pompeii, in D.L. Clarke, Spatial archaeology, Londra-New York-San Francisco 1977, pp. 189 ss.; H. Eschebach, Schola labri, ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] Australia in a changing world, ed. F.A. Mediansky, Botany, New York 1992.
D. Walmsley, A. Sorenson, Contemporary Australia, Melbourne 3, pp. 413-30.
P. O'Malley, Indigenous governance, in Economy and society, 1996, 3, pp. 310-26.
Politica economica e ...
Leggi Tutto
LIBIA
Pasquale Coppola
Alberto Ventura
Daniela Amaldi
Antonino Di Vita
(XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, II, p. 196; III, I, p. 990; IV, II, p. 333)
La riforma costituzionale del 1977 mutò il nome [...] development of Libya, a cura di B. Khader e B. El-Wifati, ivi 1987; A glance of the Libyan economy, in Syrie et monde arabe, Parigi 1988; Libya's new oil era, in OPEC Bulletin, Vienna 1988; H. J. Deel, Libya's foreign policy in North Africa, Boulder ...
Leggi Tutto
Iran
Anna Bordoni
Giuseppe Smargiassi
Silvia Moretti
'
(App. IV, ii, p. 221; V, ii, p. 760; v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, ii, p. 522; III, ii, p. 389)
Geografia umana ed economica
di [...] of the Iran-Iraq war, in Third world quarterly, 1986, pp. 869-95.
J. Amuzegar, Iran's economy under the Islamic republic, London-New York 1993.
B. Sohrab, A disputed utopia: islamic economics in revolutionary Iran, in Comparative studies in society ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] comparison of North and South, Oxford-New York 1993.
R.L. Janelli, D. Yim, Making capitalism. The social and cultural construction of a South Korea conglomerate, Stanford (Calif.) 1993.
I. Sakong, Korea in the world economy, Washington (D.C.) 1993.
D ...
Leggi Tutto
PORTO
Adalberto Vallega
(XXVIII, p. 8; App. II, I, p. 594; III, II, p. 467)
Funzioni industriali. - A partire dai primi anni Settanta, il p. marittimo è stato soggetto a importanti trasformazioni, che [...] Mondo, soprattutto nei paesi di recente industrializzazione (new industrialized countries), i più importanti dei quali sono 23-37; Economic Research Centre, Short-sea shipping in the economy of inland transport in Europe, Parigi 1983; G. Alexandersson ...
Leggi Tutto
new economy
‹ni̯ùu ikå′nëmi› locuz. ingl. (propr. «nuova economia»), usata in ital. come s. f. – Denominazione generica di tutte le attività economiche di nuovo tipo sorte nell’epoca della globalizzazione, spec. con riferimento al commercio...
old economy
‹óuld ikå′nëmi› locuz. ingl. (propr. «vecchia economia»), usata in ital. come s. f. – Denominazione complessiva del sistema economico precedente l’avvento del commercio elettronico e della globalizzazione, costituito quindi in...