CHIARAMONTI, Scipione
Gino Benzoni
Nacque a Cesena, il 21 giugno 1565, da Chiaramonte e Polissena.
Nobile e ricca famiglia quella paterna, originaria, si diceva, di Clermont e trasferitasi di lì ancora [...] It., XVI (1941-1942), p. 259; General Catatogue of British Museum..., XXXVI, London-Beccles 1943 51, 259 n. 58; A catalogue of books... by Library of Congress Thorndike, A history of magic and experim. science, New York-London 1964-1966, VI, p. 510 n ...
Leggi Tutto
GALUPPI, Baldassarre, detto il Buranello
Raoul Meloncelli
Nacque a Burano, isola della laguna di Venezia, il 18 ott. 1706.
Apprese le prime nozioni di musica dal padre Angelo, barbiere e violinista [...] (1912), pp. 108 ss.; C. van den Borren, Contribution au catalogue thématique des sonates de G., ibid., XXX (1923), pp. 365 ss Hill 1963, pp. 190 ss.; Ch. Burney, A General History of music, II, New York 1968, pp. 909 ss.; L. Finscher, Studien ...
Leggi Tutto
CONTI, Francesco Bartolomeo
Raoul Meloncelli
Nacque a Firenze il 20 genn. 1682 e presumibilmente compì gli studi musicali nella sua città divenendo rapidamente un valente suonatore di tiorba; la sua [...] General History of Music from the Earliest Ages to the Present Period, IV, New York 1957, pp. 665, 767, 941, 944; The British Union Catalogue , F. B. C.: his Life and Operas, New York 1964; Tabulae codicum manu scriptorum praeter Graecos et Orientales ...
Leggi Tutto
COCCHI, Gioacchino (detto il Napoletano)
Raoul Meloncelli
Incerti sono la data e il luogo di nascita, avvenuta forse a Padova nel 1715 o nel 1720 (secondo quanto sostenuto dal Fétis), ma più probabilmente [...] , 276, 284, 288, 290, 294, 296 ss., 360; Catalogue of printed Music published between 1486and 1800 now in the British Museum, , 229; Ch. Burney, A general history of music from the earliest ages to the present period(1789), New York 1957, pp. 856-864 ...
Leggi Tutto
BELDEMANDIS (Beldomandi, Beldemando, Beldinundo), Prosdocimo de
Anna Maria Monterosso Vacchelli
Cesare Vasoli
Nacque fra il 1370 e il 1380. La data di nascita, si desume dal fatto che compì gli studi [...] ; L. Ellinwood, The fourteenth century in Italy, in New Oxford Hist. of Music, III, London 1960, pp. ed è ricordato dal Catalogue des manuscripts provenant des . 75; N. Tartaglia, Parte prima del general trattato di numeri e misure, Venezia 1556, ...
Leggi Tutto
GIARDINI (Dujardin, Dejardin, Desjardins, Degiardino), Felice (de)
Rossella Pelagalli
Nato a Torino il 12 apr. 1716, si dedicò giovanissimo allo studio della musica e, ancora fanciullo, fu ammesso come [...] di Milano).
Fonti e Bibl.: Ch. Burney, A general history of music, IV, London 1789, pp. 443 ss London 1912, pp. 513 ss.; Catalogue de la musique imprimée avant 1800 conservée vor 1800, III, pp. 233-240; The New Grove Dict. of music and musicians, VII, ...
Leggi Tutto
DALL'ABACO, Evaristo Felice
Bianca Maria Antolini
Nacque a Verona il 12 luglio 1675 da Damiano, di professione "causidico", e da Clorinda. Della sua istruzione musicale non si hanno notizie; A. Sandberger [...] , più lunghi viaggi: C. Burney (General History, IV, p. 660) lo 64 (contiene in appendice in facsimile: Catalogue des livres de musique imprimgs à 62, 64); C. F. Pohl, Mozart und Haydn in London, New York 1970, pp. 53, 55; E. Apfel, Zur Vor - ...
Leggi Tutto
CESTI, Pietro (in religione Antonio)
Lorenzo Bianconi
Nacque in Arezzo dove fu battezzato il 5 ag. 1623, nono ed ultimo figlio del pizzicagnolo Giuseppe di Lorentino e di Francesca Ruschi. Fin da ragazzo [...] la città con soddisfazione generale, era però insidiato da ;D. J. Grout, A short history of opera, New York-London 1965, pp. 90-94;F. Sbarra, Keppler, Agostino Steffani's Hannover operas and a rediscovered catalogue, ibid., pp. 350 s.;C. V. Palisca, ...
Leggi Tutto
CASTELLANI
Gabriella Bordenache Battaglia
Maria Grazia Gajo
Giuseppe Monsagrati
*
Famiglia di orafi, collezionisti, antiquari e ceramisti, vera e propria "dinastia" (attiva a Roma per oltre un secolo, [...] museo; Exposition Universelle, Catal. général, I partie, Paris 1867, p. 210; Catalogue des objets d'art... dépendant of their Time, in Christie's Review of the Season, 1973, London-New York 1974, pp. 206-210 Ch. Gere, European and American jewellery, ...
Leggi Tutto
DI CAPUA, Rinaldo
Ariella Lanfranchi
Ben poco si conosce della vita e della formazione artistica di questo compositore d'origine campana, attivo sulle scene teatrali italiane ed europee per oltre un [...] a cura di E. Fubini, Torino 1979, pp. 279 s .; Id., A general hist. of music [1776-89], New York 1957, II, pp. 840 s., 925 s.; IV, p. 559; C. I, Genève 1955, coll. 193, 222 s.; The British Union Catalogue of early music, a cura di E. B. Schnapper, I, ...
Leggi Tutto