PITTURA ALTOMEDIEVALE (secoli 6°-10°)
C. Davis-Weyer
La p. altomedievale, e in particolar modo la p. murale, è profondamente radicata nella tradizione classica, specie a Roma e in Italia, in parte perché [...] of St. Francis in Assisi, with Notes on the Arena Chapel, New York 1962; P.J. Nordhagen, The Earliest Decorations in S. Maria P. Tudor-Craig, A Winchester School Wall-Painting at Nether Wallop, Hampshire, Anglo-Saxon England 9, 1981, pp. 115-136; J. ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] Roche e John Dinkeloo progettano poi l'interessante Veterans Memorial Coliseum di New Haven (1965-72), che fa ampio e colto uso di Partners: l'IBM Sports Hall a Hursley Park nello Hampshire, grande sala polisportiva completata nel 1982, e lo stadio ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA
M. Blackburn
(ingl. England)
Nome con cui si indica la parte meridionale della Gran Bretagna, a S della Scozia con esclusione del Galles, a O.Durante il Medioevo in I. fiorirono tutte le [...] longitudinale delle chiese di St Albans, Winchester (Hampshire), Ely (Cambridgeshire), Londra, Norwich (Norfolk 1980, pp. 423-425; C.R. Dodwell, Anglo-Saxon Art: a New Perspective, Manchester 1982; N.J. Morgan, Early Gothic Manuscripts [I], 1190-1250 ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Scultura
R.J. Cramp
SCULTURA
La qualità e la varietà stilistica della scultura anglosassone costituiscono uno dei fenomeni artistici più singolari del mondo altomedievale, [...] chiese di Romsey, nell'Huntingdonshire, e di Breamore, nell'Hampshire, che sono stati oggetto di studi recenti (Coatsworth, upon-Tyne 1982.
C.R. Dodwell, Anglo-Saxon Art: a new Perspective, London 1982.
I. Henderson, Pictish vine-scroll ornament, ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Architettura
E.C. Fernie
ARCHITETTURA
La cronologia dell'architettura nel periodo anglosassone è piuttosto oscura. Si sono infatti conservati, più o meno integri, meno di [...] riguarda la pianta degli edifici religiosi, sembra che il New Minster di Winchester, consacrato nel 903 e posto a Mary in Castro a Dover (Kent) e St Mary a Breamore (Hampshire). La loro disposizione si basa su un tipo di pianta che è tra ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Pittura
D. Park
PITTURA
La piccola chiesa di Coombes (Sussex), che sorge isolata sul fianco di una collina non lontano dal canale della Manica, riassume nelle sue pitture murali, [...] le tarde pitture murali anglosassoni di Nether Wallop (Hampshire) rivela, comunque, la natura compiutamente romanica dello stile il cui unico parallelo conosciuto si trova nel foglio Morgan (New York, Pierp. Morgan Lib., M. 619), mentre un ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Scultura
G. Zarnecki
SCULTURA
Già dai due decenni precedenti la conquista normanna si erano stabiliti stretti legami e reciproci influssi tra la produzione artistica anglosassone [...] paese (per es. nell'abbazia di Romsey, Hampshire, nella cattedrale di Worcester, nella cattedrale di Durham Priory c. 1130-1222 (tesi), London 1970.
The Year 1200, cat., New York 1970.
F. Kelly, The Romanesque Capital of Southwell Minster (tesi), ...
Leggi Tutto
PLANTAGENETI
M. Di Fronzo
Dinastia inglese il cui nome deriva dal soprannome di Goffredo V il Bello, conte d'Angiò (1128-1151) e duca di Normandia (dal 1144), che aveva per emblema un ramo di ginestra [...] fondò in Inghilterra nel 1204 l'abbazia cistercense di Beaulieu (Hampshire). Fece costruire un castello a Liverpool, base di partenza Year 1200. A Symposium, "The Metropolitan Museum of Art, New York 1970", New York 1975, pp. 561-571; E.M. Hallam, ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Benedetto da Maiano (Damascene, de la Mayn, Delamayne, Demanyauns, De Mayne, De Molyns), detto Giovanni (II) da Maiano
Francesco Quinterio
Nacque a Firenze nel 1487, figlio secondogenito [...] gialla argilla inglese, si trovano a The Vyne nel Hampshire; dovevano fare parte di una nuova serie di sculpture for the Henry VII chapel, Westminster abbey, tesi di dottorato, New York University, 1980, ad indicem; The buildings of England, London, ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Pittura
D. Park
PITTURA
Scarsi sono i resti della pittura murale anglosassone e, in verità, appena trent'anni fa sarebbe stata un'impresa quasi impossibile trattare dell'argomento. [...] colori. Confrontato con manoscritti quali il già citato New Minster Charter, lo stile della pittura di Nether P. Tudor-Craig, A 'Winchester School' wall-painting at Nether Wallop, Hampshire, Anglo-Saxon England 9, 1981, pp. 115-136.
D. Park, ...
Leggi Tutto
monadnock
‹monä′dnok› s. ingl. [dal nome proprio del monte Monadnock, negli Stati Uniti d’America (New Hampshire), che fu il primo rilievo di questo genere osservato dal geografo W. M. Davis nel 1895] (pl. monadnocks ‹monä′dnoks›), usato in...
camptonite
s. f. [dal nome della località statunitense di Camptons, nel New Hampshire]. – Roccia eruttiva ipoabissale, della famiglia dei gabbri, presente in Italia nell’alto Vicentino e nel monte Baldo (Prealpi veronesi).