Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] fatto seguito (1630) una grande spedizione che aveva dato vita al Massachusetts e a Connecticut, Rhode Island e NewHampshire. Commercio atlantico, pesca e cantieristica avevano nel tempo fatto la fortuna delle città costiere come Boston, principale ...
Leggi Tutto
Città degli USA (42.345 ab. nel 2004), capitale del NewHampshire, sul fiume Merrimack. Attività industriale sviluppata nei settori tessile, editoriale, meccanico e della lavorazione del granito e del [...] nel 1725; fu elevata nel 1753 a town col nome di Rumford, che mutò nel 1765 in quello di C.; sede dell’assemblea costituzionale del NewHampshire durante la guerra d’Indipendenza, divenne capitale di quello Stato nel 1808; fu elevata a city nel 1853. ...
Leggi Tutto
Ufficiale pilota dell'aviazione della Marina degli USA (East Derry, NewHampshire, 1923 - Monterey, California, 1998); il 5 maggio 1961 compì con il veicolo spaziale Mercury-Freedom un volo balistico da [...] Cape Canaveral al largo delle Bahama, il primo effettuato dagli USA con veicoli spaziali con un uomo a bordo; il veicolo (gittata 483 km, quota massima 186 km, massa 1000 kg circa) fu recuperato in mare. ...
Leggi Tutto
Generale e uomo politico statunitense (Berwick, Maine, 1740 - Durham, NewHampshire, 1795), delegato del NewHampshire al primo congresso continentale (1774). Maggior generale (1776), comandò l'esercito [...] dell'ala destra dell'armata di Washington. Con 5000 uomini sconfisse a Newtown (ora Elmira, New York) le "sei nazioni indiane" (1779). Presidente dello stato del NewHampshire, presiedette (1788) la convenzione che ratificò la costituzione federale. ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] tratto compreso fra i Dupont e Sheridan Circles, NewHampshire, Connecticut, Vermont e la 16ª Strada NW, , Washington 1932; F. M. Fox, Washington D. C. the nation's capital, New York 1929; J. B. Varnum, The seat of government of the United States, a ...
Leggi Tutto
Vermont Stato federato degli USA (24.900 km2 con 621.760 ab. nel 2009), nella Nuova Inghilterra; capitale Montpelier. Confina con il Canada a N e con gli Stati del NewHampshire, lungo il fiume Connecticut, [...] a E, del Massachusetts a S e di New York a O. Il territorio è attraversato in tutta la sua lunghezza dalle Green Mountains, che indipendente, frustrati dall’opposizione degli Stati di New York e NewHampshire che se ne contendevano il possesso, si ...
Leggi Tutto
Diplomatico e uomo politico statunitense (Salem, Indiana, 1838 - Newbury, NewHampshire, 1905). Entrato in diplomazia (1865), dal 1879 al 1881 sottosegretario di stato, nel 1897 fu ambasciatore a Londra, [...] ove, nonostante la tensione anglo-americana per la frontiera tra il Venezuela e la Guiana, seppe mantenere buoni rapporti col governo britannico. Nominato segretario di stato (1898), condusse i negoziati ...
Leggi Tutto
Colonizzatore (King's Lynn, Norfolk, 1586 - Londra 1635). Governatore di Terranova, ne pubblicò la descrizione (1620) e una carta (1626). Esplorò la costa della Nuova Inghilterra (1617). Ottenuta la concessione [...] dei territorî tra il Merrimac e il Piscataqua (1622-29), li battezzò NewHampshire. Nel 1635 fu nominato vicepresidente del consiglio per la Nuova Inghilterra e viceammiraglio. ...
Leggi Tutto
PALMA di CESNOLA, Luigi
Roberto Damilano
PALMA di CESNOLA, Luigi (Louis). – Nacque il 28 giugno 1832 a Rivarolo Canavese, vicino a Torino, da Maurizio e da Eugenia Ricca di Castelvecchio.
La famiglia, [...] militari. Con l’aiuto della moglie aprì a New York una scuola per istruire gli aspiranti ufficiali delle servizio delle brigate Piemonte e Aosta, 1847-48; Hanover (NewHampshire), Dartmouth College Library, Special collections, Manuscript MS/68, 3 ...
Leggi Tutto
Bretton Woods, accordi di
Deliberazione della Conferenza monetaria e finanziaria che si tenne dal 1° al 24 luglio 1944 presso la città di Bretton Woods, in NewHampshire (USA), con la partecipazione [...] dei delegati di tutti i paesi alleati contro il Patto tripartito, compresa l’URSS. Entrati in vigore il 27 dic. 1945, oltre a prevedere la costituzione del Fondo monetario internazionale e della Banca ...
Leggi Tutto
monadnock
‹monä′dnok› s. ingl. [dal nome proprio del monte Monadnock, negli Stati Uniti d’America (New Hampshire), che fu il primo rilievo di questo genere osservato dal geografo W. M. Davis nel 1895] (pl. monadnocks ‹monä′dnoks›), usato in...
camptonite
s. f. [dal nome della località statunitense di Camptons, nel New Hampshire]. – Roccia eruttiva ipoabissale, della famiglia dei gabbri, presente in Italia nell’alto Vicentino e nel monte Baldo (Prealpi veronesi).