GANTI, Giovanni Cristoforo (Gian Cristoforo Romano)
Matteo Ceriana
Figlio dello scultore Isaia da Pisa, uno dei principali tra quelli attivi a Roma alla metà del XV secolo, nacque in data non precisabile [...] edition…, in Römisches Jahrbuch der Bibliotheca Hertziana, III (1995), pp. 265, 300; E.S. Welsh, Art and authority in Renaissance Milan, NewHaven-London 1995, pp. 27-32, 242; A. Bacchi, Da G.C. Romano ad Alessandro Mengati…, in Nuovi Studi, I (1996 ...
Leggi Tutto
CREMONA
G. Voltini
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, presso la riva sinistra del Po.La scelta del sito destinato ad accogliere il centro urbano di C., dedotta colonia nel 218 a.C. dai Romani [...] Toesca, La pittura e la miniatura nella Lombardia, Milano 1912 (19662); A.K. Porter, Lombard Architecture, 4 voll., NewHaven-London-Oxford 1915-1917; id., Romanesque Sculpture of the Pilgrimage Roads, 10 voll., Boston 1923; U. Gualazzini, Il populus ...
Leggi Tutto
Il mondo a RNA
Nancy Maizels
(Department of Molecular Biophysics and Biochemistry, and of Genetics Yale University NewHaven, Connecticut, USA)
Alan M. Weiner
(Department of Molecular Biophysics and [...] Biochemistry, and of Genetics Yale University NewHaven, Connecticut, USA)
Per coloro che Bibliografia generale
GESTELAND, R.F., ATKINS, J.F., a c. di, The RNA world. New York, Cold Spring Harbor Press, 1993.
WATSON, J.D., HOPKINS, N., ROBERTS, J. ...
Leggi Tutto
MODENA
P. Rossi
(lat. Mutina; Motina nei docc. medievali)
Città dell'Emilia-Romagna, capoluogo di provincia, posta su una lieve altura tra i fiumi Panaro e Secchia.M. in origine era un piccolo villaggio [...] A.K. Porter, Lombard Architecture, 4 voll., NewHaven-London-Oxford 1915-1917; T. Sandonnini, Appendice R.S. Loomis, L. Hibbard Loomis, Arthurian Legends in Medieval Art, New York 1938; G. de Francovich, Wiligelmo da Modena e gli inizi della scultura ...
Leggi Tutto
Gianluca Pastori
Nel novembre 2016, gli Stati Uniti saranno chiamati a scegliere il successore di Barack Obama, colui (o colei) che – dopo l’insediamento formale del gennaio 2017 – diverrà il quarantacinquesimo [...] Dice. Oba;ma’s Diplomacy with Iran, Yale University Press, NewHaven-London.
B. M. Rajaee – M. J. Mille (a cura di) (2012), National Security Under the Obama Administra;tion, Palgrave Macmillan, New York.
L. J. Sabato (a cura di) (2015), The Surge ...
Leggi Tutto
Le civilta precolombiane. La medicina azteca
Bernard Ortiz de Montellano
La medicina azteca
Chiamiamo azteca quella civiltà di lingua nahuatl che, stanziata nel bacino messicano con il suo centro a [...] Estes, J. Worth, The European reception of the first drugs from the New World, "Pharmacy in history", 37, 1995, pp. 3-23.
Foster L., The natural history of the soul in ancient Mexico, NewHaven, Yale University Press, 1995.
Manuel 1974: Manuel, Frank ...
Leggi Tutto
Abbigliamento
Nicola Squicciarino
Leopoldina Fortunati
Il termine abbigliamento, che in origine aveva il significato di "ornamento, decorazione, abbellimento (anche di cose)", indica oggi quasi esclusivamente [...] , J. Fraser, 1833-34 (trad. it. Bari, Laterza, 1905).
E. Cassirer, An essay on man. An introduction to a philosophy of human culture, NewHaven (CT) Yale University Press, 1944 (trad. it. Roma, Armando, 1968).
G.F. Frazer, The golden bough, London ...
Leggi Tutto
ZUCCARI (Zuccaro, Zucchero, Zuccarelli), Federico
Maddalena Spagnolo
Nacque a Sant’Angelo in Vado nel ducato di Urbino dal pittore Ottaviano e da Antonia Nari, il 18 aprile del 1539/40. Fra le discordanti [...] Luchinat, Firenze 2009; The Accademia Seminars. The Accademia di San Luca in Rome, c. 1590-1635, a cura di P. Lukehart, NewHaven-London 2009; Sacro e profano alla maniera degli Z., a cura di D. Tonti - S. Bartolucci, Sant’Angelo in Vado 2010; M ...
Leggi Tutto
GIORDANIA
F.R. Scheck
(arabo al-Urdunn)
Stato del Vicino Oriente, confinante a N con la Siria, a E con l'Iraq, a S con l'Arabia Saudita e a O con Israele. L'attuale regno hashemita di G. (alMamlakat [...] islamiques 35, 1967, pp. 1-39; A.S. Ehrenkreutz, Saladin, Albany (NY) 1972; O. Grabar, The Formation of Islamic Art, NewHaven-London 1973; J.A. Sauer, Heshbon Pottery, 1971, Berrien Springs (MI) 1973; R.C. Smail, The Crusaders in Syria and the Holy ...
Leggi Tutto
TIEPOLO, Giambattista
Enrico Lucchese
(Giovanni Battista, Giovambattista). – Nacque presumibilmente il 5 marzo (Da Canal, 1732, 1809, p. XXXI; ma cfr. Montecuccoli degli Erri, in Giambattista Tiepolo, [...] , I primi affreschi di G. T., in Arte veneta, 1985, n. 39, pp. 101-113; M. Levey, G. T. His life and art, NewHaven 1986 (trad. it. Milano 1988); W.L. Barcham, The religious paintings of G. T., Oxford 1989; R. Menegozzo, Nobili e T. a Vicenza. L ...
Leggi Tutto