GIROLAMO di Benvenuto di Giovanni
Maria Giovanna Sarti
Nacque a Siena, da Benvenuto di Giovanni e da Iacopa di Tommaso da Cetona, prima del 23 sett. 1470, data del suo atto di battesimo (Schmidt, p. [...] A G. vengono ormai concordemente assegnati alcuni deschi da parto: La punizione di Amore della Yale University Art Gallery a NewHaven, il Giudizio di Paride del Louvre, Venere e Amore proveniente dalla collezione Kress e oggi al Denver Art Museum, l ...
Leggi Tutto
VISENTINI, Antonio
Elisabetta Molteni
Nacque a Venezia il 21 novembre 1688, primogenito di otto figli, in una famiglia modesta: il padre Melchiorre di Antonio era barbiere, la madre Vittoria figlia [...] 1974; E. Favaro, L’Arte dei Pittori in Venezia e suoi statuti, Firenze 1975, p. 155; F. Haskell, Patrons and painters, NewHaven-London 1980 (trad. it. Torino 2019, pp. 425-438); F. Montecuccoli degli Erri, A. V.: la prima edizione delle incisioni di ...
Leggi Tutto
MUZIANO, Girolamo
Patrizia Tosini
– Nacque a Brescia nel 1532 da Marco, fabbricante di armi, milanese, e da Camilla Hometti bresciana, secondo la testimonianza di un’anonima biografia del 1584 (Procacci, [...] Marche (catal., Ascoli Piceno), Milano 1992, pp. 263-268; C. Robertson, Il ‘gran cardinale’. Alessandro Farnese patron of the arts, NewHaven-London 1992, pp. 88, 196, 239, 311-314; La Galleria delle Carte geografiche in Vaticano, a cura di L. Gambi ...
Leggi Tutto
MEI, Girolamo. –
Donatella Restani
Nacque il 27 maggio 1519 a Firenze, nel quartiere di S. Spirito, da Paolo e da Pippa (o Peppa) de’ Serragli. La principale fonte biografica sul M. è costituita da [...] historiography of the Greek modes, in Journal of musicology, III (1984), pp. 221-228; Id., Humanism in Italian Renaissance musical thought, NewHaven-London 1985, pp. 265-279, 303-314, 348-355, 418-426; D.P. Walker, Musical Humanism in the 16th and ...
Leggi Tutto
Dualismo economico
Richard S. Eckaus
1. Introduzione
Le varie concezioni del dualismo hanno continuato a svolgere un ruolo nell'analisi della crescita economica fintanto che gli economisti hanno dedicato [...] journal", 1974, LXXXIV, pp. 492-542.
Schultz, T., Transforming traditional agriculture, NewHaven, Conn., 1964.
Schumacher, E., Small is beautiful: economics as if people mattered, New York 1973 (tr. it.: Piccolo è bello: uno studio di economia come ...
Leggi Tutto
BUONTALENTI, Bernardo (detto Timante e Bernardo delle Girandole)
Ida Maria Botto
Nacque a Firenze da Francesco il 15 dic. 1531; rimasto orfano nel 1547, venne accolto presso la corte ducale. Nel 1556 [...] degli Uffizi come era nel Cinquecento, in Antichità viva, III (1964), 3, pp. 11-30 (passim);A. M. Nagler, Theatre Festivals, NewHaven-London 1964, ad Indicem; Le lieu théâtral à la Renaissance, a cura di J. Jacquot, Paris 1964, ad Indicem; I.Belli ...
Leggi Tutto
TORNI, Jacopo
Carlos Plaza
– Nacque a Firenze, nel popolo di San Miniato fra le Torri , il 3 gennaio 1476, da Lazzaro di Bartolomeo, fornaio, e da un’Agnese, come testimonia la registrazione di battesimo, [...] in Annali di architettura, X-XI (1998-1999), pp. 82-102; J.K. Cadogan, Domenico Ghirlandaio. Artist and artisan, NewHaven-London 2000, pp. 166-199; M. Villella, Don Gil Rodríguez de Junterón: committente architettonico e artistico tra Roma e Murcia ...
Leggi Tutto
Scrittura
Antonio Costa
Il rapporto tra scrittura e cinema
Forse nessuno come François Truffaut ha saputo rappresentare al cinema l'atto dello scrivere. Si pensi, in particolare, a due film interpretati [...] 1977 (trad. it. Attraverso il cinema, Milano 1978, pp. 7-16).
K. Cohen, Film and fiction. The dynamics of exchange, NewHaven 1979 (trad. it. Torino 1982).
U. Eco, Lector in fabula,Milano 1979.
M.-C. Ropars-Wuilleumier, Le texte divisé, Paris 1981 ...
Leggi Tutto
CENNINI, Cennino
Mina Bacci
Pasquale Stoppelli
Nacque da Drea (Andrea) a Colle di Val d'Elsa nella seconda metà del sec. XIV. Il padre era probabilmente pittore, e il C. si indirizzò sulla stessa via, [...] bibl. cfr. Mellini, 1965). Un nuovo testo critico è stato stabilito nel 1932 da Daniel V. Thompson (NewHaven; ristampato nel 1954 a New York), ed un altro ne sta preparando G. L. Mellini. Intanto sono apparse ancora due ristampe del trattato ...
Leggi Tutto
SOGLIANI, Giovanni Antonio
Alessandro Nesi
‒ Nacque a Firenze nel quartiere di Santo Spirito, popolo di S. Felice in Piazza, il 16 settembre 1492 e fu battezzato lo stesso giorno in S. Giovanni (Archivio [...] ), o la giovanile Madonna col Bambino passata presso Christie’s a New York il 30 gennaio 2013 (lotto n. 125) con più Collection di Newark e la Yale University Art Collection di NewHaven, e da quelli identici che accentrano un’Effusio sanguinis in ...
Leggi Tutto