PAPIROLOGIA (XXVI p. 257; App. II, 11, p. 502)
Luigi MORETTI
Le pubblicazioni di papiri ed ostraca, e gli studî relativi, che dopo la seconda guerra mondiale avevano ripreso con qualche stento, sono [...] vita di quella fortezza imperiale romana (The excavations at Dura-Europos. Final report, V, part I: The parchements and papyri, NewHaven 1959, a cura di C. Bradford Welles e altri), o anche i papiri rinvenuti dalla Colt archaeological expedition a ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] 1904; O. Doughty, English Lyric in the Age of Reason, Londra 1923; W. H. Durham, Critical Essays of the Eighteenth Century, NewHaven 1915; G. S. Marr, The Periodical Essayists of the Eighteenth Century, Londra (1923); E. A. Baker, The History of the ...
Leggi Tutto
ROMANICA, ARTE
Pietro Toesca
. Nella continuità dell'arte dal sec. X al XIII per tutta l'Europa occidentale ammettiamo la consueta divisione in due periodi - arte romanica, arte gotica - perché, sebbene [...] 1926; T. Rivoira, Le origini dell'architettura lombarda, 2ª ed., Milano 1908; A. Kingsley Porter, Lombard Architecture, NewHaven 1912: J. Strzygowski, Die Baukunst der Armenier und Europa, Vienna 1918; M. Salmi, L'architettura romanica in Toscana ...
Leggi Tutto
POSTMODERNO
Giorgio Patrizi
Maria Anita Stefanelli
Stefano Chiodi
Ada Francesca Marcianò
Letteratura. - L'uso del termine p. è già rinvenibile negli anni Trenta, allorché il compilatore di una Antologia [...] Moore, G. Allen, D. Lyndon, The place of houses, New York 1974; P. Portoghesi, Le inibizioni dell'architettura moderna, Roma- New attitudes in post modern architecture, New York 1977; C. Moore, K.C. Blommer, Body, memory and architecture, NewHaven ...
Leggi Tutto
PSICOANALISI
Sergio Bordi
(XXVIII, p. 455; App. II, II, p. 627; III, II, p. 516; IV, III, p. 83)
Nelle ultime due decadi la p. è stata ricca di fermenti e di mutamenti così insoliti che per essa si [...] Severe personality disorders, NewHaven 1989 (trad. it., Torino 1989); A. Modell, Psychoanalysis in a new context, New York 1984 (trad. 1988), p. 322 s.; L. Luborsky, Understanding tranference, New York 1990 (trad. it., Milano 1992); R.H. Etchegoyen ...
Leggi Tutto
POLITICA INTERNAZIONALE.
Mario Del Pero
– La crisi del 20072008 e il ruolo degli Stati Uniti. L’Europa. I nuovi fronti di guerra e l’emergere di nuove potenze. Bibliografia
La crisi del 2007-2008 e [...] , Princeton 2014; A. Wilson, Ukraine crisis: what it means for the West, NewHaven 2014; S.F. Szabo, Germany, Russia, and the rise of geo-economics, London-New York 2015; Origins and evolution of the US rebalance toward Asia: diplomatic, military and ...
Leggi Tutto
MARE (XXII, p. 264; App. II, 11, p. 263)
Adolfo Maresca
Diritto internazionale. - Il diritto internazionale del m. ha rivelato nell'ultimo quindicennio tendenze evolutive profonde, destinate a superare, [...] Stato, in Enciclopedia forense, vol. VII, 1962, p. 620; M. S. McDougal, W. T. Burke, The public order of the oceans, NewHaven-Londra 1962; A. P. Sereni, Diritto internazionale, Milano 1965, II vol., p. 568 segg.; G. Cansacchi, Istituzioni di diritto ...
Leggi Tutto
MODERNIZZAZIONE
Gianfranco Pasquino
Con il termine m. si indica un insieme di processi di cambiamento che si svolgono nelle sfere economica, sociale e politica. Nonostante che, storicamente, i concetti [...] approaches to the study of modernization, Englewood Cliffs 1968; S. P. Huntington, Political order in changing societies, NewHaven 1968 (trad. it., Ordinamento politico e mutamento sociale, Milano 1975); G. A. Almond, Political development, Boston ...
Leggi Tutto
NUOVA INGHILTERRA (A. T., 129; 130-131; 132-133)
Giuseppe CARACI
Henry FURST
INGHILTERRA L'appellativo tradizionale ancor oggi applicato a quella regione della Confederazione nord-americana costituita [...] tutto ai suoi diritti; nello stesso anno il Connecticut fu fondato con concessione del Massachusetts; e tre anni dopo il NewHaven, che fu annesso al Connecticut nel 1664. Il Rhode Island venne fondato nel 1636 da profughi del Massachusetts. Plymouth ...
Leggi Tutto
LOMELLO (A. T., 24-25-26)
Carlo CALZECCHI ONESTI
Piero BAROCELLI
*
Paese della provincia di Pavia, l'antico Laumellum; posto a 92 m. s. m., sulla riva destra del fiume Agogna. Il suo comune (22,24 [...] dell'Italia occidentale, ecc., in Bibl. della Società storica subalpina, XXXII (1908); A. Kingsley Porter, Lombard Architecture, II, NewHaven 1917, pp. 500-509; P. Toesca, Storia dell'arte italiana, I, Torino 1927; Suppellettile di sepolcri di età ...
Leggi Tutto