ROSTOVTZEFF (Rostovcev), Michael
Storico dell'antichità, nato a Kiev il 28 ottobre 1870, professore dal 1920 al 1925 nell'università di Wisconsin, e dal 1925 nella Yale University di NewHaven. Il cognome [...] the ancient World, Oxford 1926-27, voll. 2; il volume Caravan Cities (traduzione italiana, Bari 1934); l'altro sulla Mystic Italy; New York 1927; i rapporti sugli scavi di Dura-Europo da lui diretti a partire dal 1927, e i contributi nella Cambridge ...
Leggi Tutto
LUCA di Tommé
Pittore, nato a Siena forse nel 1330, morto ivi nel 1389. Nel 1355 e 56 il suo nome appare nel ruolo dei pittori. Nel 1374 lo troviamo ricordato a Orvieto. Rimangono di lui tre opere datate [...] nella cappella dei santi Filippo e Giacomo alle Sgalaie a Sovicille presso Siena; una Madonna col Bambino nella coll. Jarvers a NewHaven (Stati Uniti).
L. di T. fu uno dei più fecondi pittori senesi della seconda metà del sec. XIV; subì l'influsso ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] J. H. Hages, A political und social history of modern Europe, II, New York 1928; D. Halévy, Le Président Wilson, Parigi 1918; P. Herre N. Golovine, The Russian army in the World war, NewHaven 1931; M. Hoffmann, Der Krieg der versäumten Gelegenheiten, ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] Londra 1922; E. W. Hopkins, Ethics of India, NewHaven 1924; O. Strauss, Indische Philosophie, Monaco 1925; R , pp. 1-373; M. Schuyler, A Bibliography of the Sanskrit Drama, New York 1906; Ch. Lassen, Indische Altertumskunde, 2ª ed., II, Lipsia 1874 ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] Fr. Cumont, Les fouilles de Doura-Europos, Parigi 1926; The Excavations at Dura Europos..., a cura di Baur e Rostovtzeff, I, New-Haven, 1931; ibid., a cura di Baur, Rostovtzeff e Bellinger, II, 1933; ibid., a cura di Rostovtzeff, III, 1934; J. Jordan ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] Nederlandsche houtsneden 1500-1550, L'Aia 1931; W. Aspenwall-Bradley, Dutch Landscape-etchers of the seventeenth century, New-Haven 1908; Lod Bosch, Nederlandsche prentkunst sedert 1900, Utrecht 1912.
Maiolica: W. Pitknairn Knowles, Dutch pottery and ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] , Atti del R. Ist. veneto, 1937; A. Venturi, St. dell'arte, Milano 1901-1934, voll. 22; A. Kingsley Porter, Lombard Archit., NewHaven 1917; R. v. Marle, The italian Schools of Painting, L'Aia 1923-1936, voll. 18; P. Toesca, Storia dell'arte ital ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] a.; R. A. S. Macalister, The Archeology of Ireland, Londra 1928; A. Kingsley Porter, The Crosses and Culture of Ireland, NewHaven 1931; A. Mahr, Das irische Kunstgewerbe, in H. Th. Bossert, Geschichte d. Kunstgewerbes, V, Berlino 1932, pp. 1-45 (con ...
Leggi Tutto
Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] , M. Hood, C.V. Palisca, Musicology, Englewood Cliffs 1963.
A.M. Nagler, Theatre festivals of the Medici, 1539-1637, NewHaven 1964.
J. Blacking, How musical is man?, Seattle 1973 (trad. it. Milano 1986).
W.J. McGrath, Dionysian art and populist ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Giulio Ballio
Alberto Castellani
Gaetano Bologna
Federico M. Mazzolani
Elio Giangreco - Pasquale Malangone
Franco Salvi
Guido Zappa
(App. III, 11, p. 857). -
Ingegneria civile: Strutture [...] l'aviostazione della Pan American all'aeroporto internazionale di Idelwild a New York su pianta ellittica con sbalzi di 45 m di luce nella copertura dello stadio di hockey della Yale University a NewHaven (Conn., SUA) dove le due falde di superfici ...
Leggi Tutto