MILTON, John
Gian Napoleone Giordano Orsini
Poeta inglese, nato il 9 dicembre 1608 a Londra, dove suo padre, John Milton (v.), era stato costretto ad emigrare e ad esercitare una professione, quella [...] da C. R. Sumner nel 1825, con una traduzione inglese, ristampata nell'edizione St. John. Of Education, ed. O. Ainsworth, NewHaven 1928.
Le Prolusiones e le Epistulae vennero pubblicate in una traduzione inglese da E. M. W. e P. B. Tillyard (Private ...
Leggi Tutto
VESPUCCI, Amerigo
Alberto Magnaghi,
Nato a Firenze nel 1454 e morto a Siviglia nel 1512, il più grande e il più degno tra i continuatori di Colombo.
Soltanto oggi, in seguito ai criterî radicalmente [...] serena ed elevata, sebbene non sempre conclusiva; C. Lester e A. Foster, The Life and voyages of Americus Vespucius, NewHaven 1853, 2ª ed., New York 1903; A. von Varnhagen, Vespuce et son premier voyage, Parigi 1858; id., A. V., son caractère, ses ...
Leggi Tutto
RIPARAZIONI di guerra (fr. réparations; ted. Reparationen; ingl. reparations)
Eraldo FOSSATI
Il principio di pagamenti da parte del vinto a favore del vincitore non è nuovo, risalendo esso alla più alta [...] , parvero dare segni d'interessamento nelle questioni europee. Il segretario di stato Hughes in un discorso, tenuto a NewHaven il 29 dicembre, consigliò di affidare la sistemazione del problema delle riparazioni a un comitato di esperti, nel quale ...
Leggi Tutto
MECCANICISMO E VITALISMO
Bernardino Fantini
(v. meccanicismo, XXII, p. 663; vitalismo, XXXV, p. 462)
Almeno a partire dall'inizio dell'Ottocento, le scienze della vita hanno visto l'alternarsi di due [...] Fantini, Meccanicismo e vitalismo nella biologia del Novecento, Milano 1976; G. E. Hutchinson, An introduction to population ecology, NewHaven-Londra 1978; E. O. Wilson, On human nature, Cambridge (Mass.) 1978 (trad. it., Sulla natura umana, Bologna ...
Leggi Tutto
Uguaglianza
Paolo Comanducci
(XXXIV, p. 621)
L'idea di uguaglianza, antichissima, multiforme e spesso sfuggente, presenta significati diversi a seconda dei contesti discorsivi in cui ricorre. Si possono [...] dell'uguaglianza, Milano 1993).
M. Rosenfeld, Affirmative action and justice: a philosophical and constitutional inquiry, NewHaven 1991.
Beyond equality and difference: citizenship, feminist politics, and female subjectivity, ed. G. Bock, S ...
Leggi Tutto
Politica, scienza della
Angelo Panebianco
(v. politologia, App. V, iv, p. 166)
Genesi e definizioni
È impossibile stabilire la 'data di nascita' della s. della politica. Il nome - politiké epistéme [...] , Boston 1966 (trad. it. Bologna 1970).
B.M. Barry, Sociologists, economists and democracy, London 1970.
R. Dahl, Poliarchy, NewHaven (Conn.) 1971 (trad. it. Milano 1980).
E.A. Purcell, The crisis of democratic theory, Lexington (Ky.) 1973.
G ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA SOCIALE
Luciano Arcuri
. Benché si ritrovino alcuni temi d'indubbio interesse psicosociale nella speculazione filosofica e nelle tradizionali discipline morali, si può collocare la nascita [...] Torino 1958); C. I. Hovland, I. L. Janis, H. H. Kelley, Communication and persuasion, NewHaven 1953; F. Heider, The psychology of interpersonal relations, New York 1958 (trad. it., Bologna 1972); R. K. White, R. Lippitt, Autocracy and democracy, ivi ...
Leggi Tutto
MARCO, santo
Leone Tondelli
, La persona. - Gli Atti degli Apostoli narrano che Pietro, liberato miracolosamente dalla prigione in Gerusalemme, "andò alla casa di Maria, madre di Giovanni detto Marco, [...] The Gospel according to St Mark, 2ª ed., Londra 1908; J. Weiss, Das älteste Evangelium, Gottinga 1903; B. W. Bacon, The Gospel of St Mark, NewHaven 1925; J. Jeremiasi, Das Ev. nach Markus, Chemnitz 1928. Vedi anche: gesù cristo; sinottici; vangeli. ...
Leggi Tutto
HEBBEL, Friedrich
Carlo Grünanger
Scrittore, nato a Wesselburen (Dithmarschen, Holstein) il 18 marzo 1813, morto a Vienna il 13 dicembre 1863. La vita lo formò fin dai primi anni alla lotta. Contro [...] F. H.s Auffassung vom Staate u. sein Trauerspiel Agnes Bernauer, Lipsia 1912; A. Gubelmann, Studies in the lyric poems of Fr. H., NewHaven 1912; Fr. Bruns, F. H. und O. Ludwig, in H.-Forschungen, V, Berlino 1913; L. Brun, H., sa personnalité et son ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Franco Fiorelli
. Significati generali della politica del territorio. - "Territorio" significa una divisione della terra - convenzionalmente politico-amministrativa - in cui si svolgono o [...] metropolitano: P. Sorokin e C. Zimmerman, Rural-urban sociology, New York 1929; R. D. McKenzie, Human ecology, in Encyclopedia C. J. Friedrich); A. Lösch, The economics of location, NewHaven, Conn., 1954; C. Ponsard, Economie et espace, Parigi 1955 ...
Leggi Tutto