Mamet, David
Patrick McGilligan
Scrittore, drammaturgo, sceneggiatore, regista teatrale e cinematografico statunitense, nato a Chicago il 30 novembre 1947. Intrecci foschi, talvolta kafkiani, un umorismo [...] si è avvalso di un cast ricorrente di consumati attori di teatro di New York e di Chicago (oltre a Joe Mantegna e a Lindsay Crouse, State and main (2000; Hollywood, Vermont), scanzonata commedia su un film hollywoodiano girato in una cittadina del ...
Leggi Tutto
Poitier, Sidney
Demetrio Salvi
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Miami il 20 febbraio 1927. Negli anni Sessanta, con i ruoli interpretati e il grande successo ottenuto, P. ha rappresentato [...] a Hollywood il simbolo dell'integrazione culturale. Infatti, attraverso una recitazione sobria e contenuta, l'indubbio fascino, migliorare la sua condizione sociale. Nel 1945 si trasferì a New York dove svolse lavori umili e saltuari. Dopo aver ...
Leggi Tutto
Loy, Myrna
Gaia Marotta
Nome d'arte di Myrna Williams, attrice cinematografica statunitense, nata a Raidersburg (Montana) il 2 agosto 1905 e morta a New York il 14 dicembre 1993. Celebre diva del cinema [...] , eletta nel 1936 'The Queen of Hollywood', la sua carriera si distinse per aver seguito un duplice percorso, che la Myrna Loy, in "Films in review", February 1963.
K. Kay, Myrna Loy, New York 1977.
L.J. Quirk, The films of Myrna Loy, Secaucus (NJ) ...
Leggi Tutto
Bogdanovich, Peter
Vittorio Giacci
Regista e critico cinematografico statunitense, nato a Kingston (New York) il 30 luglio 1939, da padre serbo e da madre austriaca di famiglia ebrea. Grande estimatore [...] per il cinema lo spinse nel 1964 a trasferirsi a Hollywood, dove iniziò a collaborare con la factory di Roger Corman film rievoca con delicata ironia miti, luoghi e atmosfere dell'epoca del New deal (come il viso di Shirley Temple e le canzoni di Bing ...
Leggi Tutto
Negri, Pola
Melania G. Mazzucco
Nome d'arte di Barbara Apollonia Chałupiec, attrice cinematografica polacca, nata a Janowa il 31 dicembre 1894 e morta a San Antonio (Texas) il 1° agosto 1987. Bellezza [...] Bibliografia
R. Florey, Pola Negri, Leipzig 1924.
D.P. Howard, Pola Negri von Bromberg bis Hollywood, Wien 1928.
M. Mida, Pola Negri, in "Sipario", 1950, 50.
M. Rosen, Popcorn Venus, New York 1973 (trad. it. La donna e il cinema: miti e falsi miti a ...
Leggi Tutto
Sennett, Mack
Eva Cerquetelli
Nome d'arte di Michael Sinnott, attore, regista e produttore cinematografico canadese, nato a Denville (Québec) il 17 gennaio 1880 e morto a Hollywood il 5 novembre 1960. [...] tutto adeguato al lungometraggio, non resse il passaggio al sonoro.
Bibliografia
G. Fowler, Father goose, the story of Mack Sennett, New York 1934.
D. Turconi, Mack Sennett, il 're delle comiche', Roma 1961.
K.C. Lahue, Mack Sennett's Keystone: the ...
Leggi Tutto
Brown, Clarence
Alberto Castellano
Regista statunitense, nato a Clinton (Massachusetts) il 10 maggio 1890 e morto a Santa Monica (California) il 17 agosto 1987. Regista convenzionale, riflessivo, buon [...] francese Maurice Tourneur, che aveva conosciuto a Hollywood. Dopo un'assidua collaborazione durata cinque 15 juin 1979, pp. 30-42.
A. Estrin, Capra, Cukor, Brown, New York 1980.
C. Viviani, Inspiration et romance chez Clarence Brown, in "Positif", ...
Leggi Tutto
Tarantino, Quentin (propr. Quentin Jerome)
Leonardo Gandini
Regista, sceneggiatore, produttore e attore cinematografico statunitense, nato a Knoxville (Tennessee) il 27 marzo 1963. Cineasta tra i più [...] Dopo aver diretto l'episodio The man from Hollywood (L'uomo di Hollywood) del collettivo Four rooms (1995), T.
Bibliografia
J. Bernard, Quentin Tarantino: the man and his movies, New York 1995 (trad. it. Torino 1996); W. Clarkson, Quentin ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense, nato a Beech Grove, Indiana, il 24 marzo 1930 e morto a Ciudad Juárez (Messico) il 7 novembre 1980. Uno dei migliori e più popolari interpreti del cinema d'azione statunitense, [...] i lavori più diversi. Nel 1952 si trasferì a New York per studiare recitazione alla Neighborhood Playhouse e nel 1954 1981.
W.F. Nolan, McQueen, New York 1984.
P. Spiegel, McQueen: the untold story of a bad boy in Hollywood, Garden City (NY) 1986. ...
Leggi Tutto
Corman, Roger
Bruno Roberti
Regista e produttore statunitense, nato a Detroit (Michigan) il 5 aprile 1926. Esemplari le sue incursioni nell'universo formale e narrativo dei generi, soprattutto l'horror, [...] , scritta con J. Jerome, How I made a hundred movies in Hollywood and never lost a dine (trad. it. 1998).
Bibliografia
G. Turroni 1976.
J.P. di Franco The movie world of Roger Corman, New York 1976.
G. Morris Roger Corman, Boston 1985.
A. Silver, ...
Leggi Tutto
backdrop
(back-drop, back drop) s. m. inv. 1. Nel teatro e nel cinema, fondale scenografico, sfondo. 2. Cartellone pubblicitario che mette in mostra i loghi degli sponsor di manifestazioni sportive, spettacoli, convegni, ecc., collocato in...
solarpunk
(solar-punk) s. m. inv. Movimento culturale e genere letterario che progettano o immaginano un futuro sostenibile sotto il profilo economico, energetico, ambientale. ♦ Per chi infine sentisse il bisogno di uno slancio ottimistico,...