Tortura
Daniele Scaglione
Il termine tortura (dal latino tardo tortura, propriamente "torcimento", da torquere, "torcere"), dal significato etimologico, di carattere generico, è passato a indicare l'azione, [...] , 1985.
b. hamilton, The medieval inquisition, London, Arnold, 1981.
a. mellor, La torture, Paris, Horizons Littéraires, 1949.
e. peters, Torture, New York, Blackwell, 1985.
a. prosperi, Tribunali di coscienza, Torino, Einaudi, 1997.
g.r. scott, The ...
Leggi Tutto
RHO, Giacomo
Aliocha Maldavsky
RHO, Giacomo. – Nacque a Pavia nel 1592, da Alessandro, giurista, e da Livia Raggia (Raggi).
I Rho erano un’importante famiglia dell’oligarchia milanese le cui origini [...] Jesuit archives in Rome. A descriptive cataloque: Japonica-Sinica I-IV, New York-London 2002, p. 626; J.A. Cervera, Las Varillas de Les familles du missionnaire. Une histoire sociale des horizons missionnaires milanais au début du XVIIe siècle, in ...
Leggi Tutto
Mann, Anthony
Roy Menarini
Nome d'arte di Emil Anton Bundsmann, regista statunitense, di origine tedesca, nato a San Diego (California) il 30 giugno 1906 e morto a Berlino il 29 aprile 1967. È riconosciuto [...] Cominciò la sua attività come attore e tuttofare sui palcoscenici di New York, per poi dedicarsi a quella di production manager e . Missiaen, Anthony Mann, Paris 1964; D.J. Kitses, Horizons West, London 1969, passim; J. Basinger, Anthony Mann, Boston ...
Leggi Tutto
Mad Max
Roy Menarini
(Australia 1979, Interceptor, colore, 89m); regia: George Miller; produzione: Byron Kennedy per Mad Max; soggetto: Byron Kennedy, George Miller; sceneggiatura: James McCausland, [...] che, negli stessi anni, offriva una propria new wave di registi interessanti e progetti originali.
1986.
L. Mortimer, The soldier, the shearer and the Mad Man. Horizons of Community in some Australian films, in "Literature/Film quarterly", n. ...
Leggi Tutto
Chase, Borden
Patrick McGilligan
Nome d'arte di Frank Fowler, sceneggiatore e scrittore statunitense, nato a New York l'11 gennaio 1900 e morto a Los Angeles l'8 marzo 1971. Il pittoresco nom de plume [...] periodo, manovale durante la costruzione dello Holland Tunnel di New York, esperienza che ispirò il suo primo romanzo, Kitses, Horizons West, Bloomington (IN) 1969, passim.
J. Kitses, Borden Chase, in The Hollywood screenwriters, New York 1970 ...
Leggi Tutto
Hudson, Rock
Roberto Pisoni
Nome d'arte di Roy Harold Scherer Jr, attore cinematografico statunitense, nato a Winnetka (Illinois) il 17 novembre 1925 e morto a Los Angeles il 2 ottobre 1985. Grazie [...] diligenza e dell'ironia.
Conseguito il diploma presso la New Trier High School, lavorò come impiegato postale e, of the river (1952; Là dove scende il fiume) ancora di Mann, Horizons West (1952; Dan il terribile) e Seminole (1953) di Budd Boetticher, ...
Leggi Tutto