Ingegnere navale (Liscannor, Irlanda, 1840 - Newark, NewJersey, 1914), pioniere nella costruzione di sommergibili. Costruì il primo modello di sottomarino nel 1875, ma solo l'ottavo modello, l'Holland [...] VIII, ebbe successo (1898) ...
Leggi Tutto
Geologo statunitense (Wallingford, Connecticut, 1841 - Englewood, NewJersey, 1912); membro dell'Ufficio geologico degli Stati Uniti. Enunciò il principio dell'isostasia terrestre; ha lasciato numerosi [...] lavori di geologia, vulcanologia e mineralogia ...
Leggi Tutto
Slaney, Mary
Roberto L. Quercetani
USA • Flemington (NewJersey), 4 agosto 1958 • Specialità: Mezzofondo
Il suo cognome da nubile è Decker. Alta 1,68 m per 49 kg, è stata un talento precocissimo: [...] fu capace a 15 anni di correre gli 800 m in 2′02,43″ e i 1500 m in 4′27,5″. In seguito ebbe una serie impressionante di infortuni, con una dozzina di interventi chirurgici, dai quali seppe riprendersi ...
Leggi Tutto
Nehemiah, Renaldo
Sandro Aquari
USA • Newark (NewJersey), 24 marzo 1959 • Specialità: Ostacoli
È stato l'uomo che ha rotto nei 110 m ostacoli la barriera dei 13″. Alto 1,87 m per 71 kg di peso, ricco [...] di talento, si mise in luce giovanissimo. A 19 anni era già capace di correre in 13,23″. Nel 1979 portò il record del mondo prima a 13,16″ e poi a 13,00″. Il boicottaggio voluto dal presidente americano ...
Leggi Tutto
Chapot, Frank
Caterina Vagnozzi
Stati Uniti • NewJersey, 1934 • Specialità: Salto ostacoli
Debuttò nel 1956, a Stoccolma, nel team olimpico statunitense, di cui fece parte sino al 1963, vincendo [...] ripetutamente sia negli Stati Uniti sia in Europa. Fu medaglia d'argento di squadra alle Olimpiadi di Roma nel 1960 e a quelle di Monaco nel 1972. Si classificò terzo nella finale dei Campionati del ...
Leggi Tutto
Wilson, Thomas Woodrow. - Uomo politico statunitense (Staunton, Virginia, 1856 - Washington 1924). Governatore del NewJersey (1910), fu presidente degli USA per due mandati (1913-17 e 1917-21). All'inizio [...] , dove più tardi (1890) fu prof. di diritto ed economia politica e dal 1902 preside. Eletto governatore del NewJersey (1910), adottò una serie di riforme tese a combattere la corruzione e a proteggere l'amministrazione pubblica dalle ingerenze dei ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense (n. Visalia, California, 1950). Nel 1998 ha ricevuto il premio Nobel per la fisica, insieme a H.L. Störmer e D.C. Tsui, per la scoperta dell'effetto Hall quantistico frazionario. Il [...] il PhD in fisica presso il Massachusetts institute of technology nel 1979, ha lavorato presso i Bell Laboratories, in NewJersey (1979-81), e quindi al Lawrence Livermore national laboratory, in California (1981-82). Professore di fisica (1989-2004 ...
Leggi Tutto
Fisico cinese naturalizzato statunitense (n. nella provincia di Henan 1939). Prof. alla Princeton University (dal 1982), nel 1998 ha ricevuto il premio Nobel per la fisica, insieme a R. B. Laughlin e a [...] fisica all'univ. di Chicago nel 1967. Dal 1968 è stato ricercatore presso i Bell Laboratories a Murray Hill (NewJersey). Nel 1982 è stato nominato prof. per la cattedra Arthur LeGrand Doty alla Princeton University, dove insegna ingegneria elettrica ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del comico statunitense Louis François Cristillo (Paterson, NewJersey, 1906 - Beverly Hills, California, 1959), detto in Italia Pinotto. Dal 1940 costituì una popolare coppia cinematografica [...] (Gianni e Pinotto) con B. Abbott ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco (Lubecca 1875 - Zurigo 1955). Nacque da agiata famiglia mercantile: il padre, eletto senatore nel 1877, era titolare di una ditta di export-import in granaglie; la madre, brasiliana, [...] un primo tempo sulla Riviera francese, indi nei pressi di Zurigo, infine negli Stati Uniti, dapprima a Princeton nel NewJersey, per due anni impegnato presso la locale università quale professore ospite, in seguito, per 13 anni, a Pacific Palisades ...
Leggi Tutto
willemite
〈vi-〉 s. f. [dal nome di Guglielmo (oland. Willem) I, re dei Paesi Bassi (1772-1843)]. – Minerale, di colore variabile (bruno, rosso, giallo, ecc.), nesosilicato di zinco, trigonale, sfruttato per l’estrazione dello zinco; in cristalli...