Lugosi, Bela
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di Béla Ferenc De-sző Blaskó, attore teatrale e cinematografico ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Lugos (od. Lugoj, Romania) il 20 ottobre 1882 e [...] Stati Uniti nel 1921, lavorò in piccoli teatri di New York e in precarie produzioni teatrali off Broadway, finché nel in un malinconico show dai toni horror nei teatri di New York e del NewJersey, e portò in un nightclub di Las Vegas uno spettacolo ...
Leggi Tutto
Antheil, George (propr. Georg Johann Carl)
Lorenzo Dorelli
Compositore statunitense, nato a Trenton (NewJersey) l'8 luglio 1900 da padre polacco e morto a New York il 12 febbraio 1959. Con il Ballet [...]
J. Cage, The dreams and dedications of George Antheil, in "Modern music", 1946, pp. 78 e segg.
D. Friede, The mechanical angel, New York 1948.
E. Schönberger, The nightmare of George Antheil "bad boy of music", in "Key notes", 1976, 2, pp. 48 e segg ...
Leggi Tutto
Bennett, Joan (propr. Joan Geraldine)
Simone Emiliani
Attrice cinematografica statunitense, nata a Palisades (NewJersey) il 27 febbraio 1910 e morta a Scarsdale (New York) il 7 dicembre 1990. L'immagine [...] della B., affermatasi negli anni Quaranta con i torbidi noir di Fritz Lang, può essere assimilata a quella della dark lady nei giochi di luce e ombra con cui veniva illuminato il suo volto e nella presunta ...
Leggi Tutto
Ulmer, George Edgar
Alessandro Cappabianca
Regista e scenografo austriaco, nato a Olmütz (od. Olomouc, Rep. Ceca) il 17 settembre 1904 e morto a Woodland Hills (California) il 30 settembre 1972. Regista [...] Jacon Ben-Ami (1937), commedia rurale girata a New York e nel NewJersey, Natalka Poltavka, noto come Girl faom Poltava, diretto
J. Belton, The Hollywood professionals, 3° vol., London-New York 1974, pp. 148-80; Vienna, Berlino, Hollywood. ...
Leggi Tutto
Tashlin, Frank
Marco Pistoia
Nome d'arte di Francis Fredrick von Taschlein, regista cinematografico, cartoonist e sceneggiatore statunitense, di padre tedesco e madre francese, nato a Weehawken (New [...] Jersey) il 19 febbraio 1913 e morto a Hollywood il 5 maggio 1972. Notevole disegnatore, sapiente scrittore, T. fece , T. frequentò la Junior High School nel quartiere Queens di New York, rivelando precoci doti e interesse per la scrittura e, ...
Leggi Tutto
CADORIN, Ettore
Luisa Giordano
Nacque a Venezia il 1º marzo del 1876 dallo scultore e plasticatore Vincenzo e da Matilde Rochin; fu fratello del pittore Guido. La fonte più ampia di notizie che si abbia [...] . L'opera di maggior impegno eseguita nel primo dopoguerra è da vedersi nel Monumento ai caduti della città di Edgewater (NewJersey). Il 1925 segna il trasferimento sulla costa occidentale, prima a Los Angeles, poi a Santa Barbara (California). Il ...
Leggi Tutto
Sarandon, Susan (nota Susan Abigail Tomalin)
Francesca Vatteroni
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 4 ottobre 1946. Interprete di donne determinate, volitive ed emancipate, la S. [...] nel 1996 un Oscar come migliore attrice protagonista.
Primogenita di nove figli, diplomatasi alla Edison High School nel NewJersey, dal 1964 al 1968 frequentò la Catholic University of American Drama School dove conobbe Chris Sarandon, suo marito ...
Leggi Tutto
Ferrer, Mel (propr. Melchior Gaston)
Federica De Paolis
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Elberon (NewJersey) il 25 agosto 1917. Interprete di numerosi film tra gli anni [...] Quaranta e gli anni Ottanta, per il suo aspetto elegante e malinconico è risultato particolarmente efficace nei ruoli in costume di nobiluomini aristocratici e seducenti, il più famoso dei quali resta ...
Leggi Tutto
GALLETTI DI CADILHAC, Roberto Clemens
Mario Guidone
Nacque a Torre San Patrizio, nel Fermano, il 29 dic. 1879. Il padre Arturo fu deputato per molte legislature; la madre, la scrittrice Margaret Collier, [...] distanze. La stazione del G. emetteva onde di 4000 m, che nell'inverno tra il 1913 e il 1914 furono ricevute nel NewJersey, sotto la supervisione di L.W. Austin, eminente radiotecnico della Marina degli Stati Uniti; e si constatò che i segnali erano ...
Leggi Tutto
Saint, Eva Marie
Cecilia Causin
Attrice cinematografica statunitense, nata a Newark (NewJersey) il 4 luglio 1924. Rappresentante di un modello di femminilità delicata, ma al contempo risoluta e volitiva, [...] Green State University dell'Ohio e, conseguiti il diploma e l'abilitazione all'insegnamento nel 1946, si trasferì a New York dove, sulla scia delle riuscite esperienze teatrali universitarie, prese parte a programmi televisivi e radiofonici. Nel 1950 ...
Leggi Tutto
willemite
〈vi-〉 s. f. [dal nome di Guglielmo (oland. Willem) I, re dei Paesi Bassi (1772-1843)]. – Minerale, di colore variabile (bruno, rosso, giallo, ecc.), nesosilicato di zinco, trigonale, sfruttato per l’estrazione dello zinco; in cristalli...