Ignazio R. Marino
Eutanasia
«Non darò a nessuno farmaci mortali, neppure se richiesto, né mai suggerirò di prenderne»
(Giuramento di Ippocrate)
Accanimento terapeutico ed eutanasia
di
20 dicembre 2006
Esaudendo [...] essere perseguiti penalmente, non accettarono la richiesta e così il caso arrivò davanti alla Corte Suprema del NewJersey che stabilì che il rifiuto dei trattamenti terapeutici rientrava nel più ampio diritto alla privacy, escludendo l’intromissione ...
Leggi Tutto
Fabrizio Pregliasco
La grande paura dei vaccini
Cresce in Italia la diffidenza delle famiglie nei confronti delle vaccinazioni, anche sulla base di teorie pseudoscientifiche già ampiamente smentite. La [...] con accenti diversi, attirandosi comunque entrambi le ire di gran parte della comunità medico-scientifica. Il primo, governatore del NewJersey, che pure i suoi 4 figli li ha tutti vaccinati, ne fa una questione di principio («i genitori devono ...
Leggi Tutto
ZINCO (fr. zinc; sp. zinc; ted. Zink; ingl. zinc)
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento chimico di simbolo Zn; peso atomico 65,38; numero atomico 30.
Non sembra [...] Roitzheim e St. Remy che corrisposero, per ceneri e materiali ricchi.
Una soluzione attuale è quella cui è pervenuta dal 1925 in poi la NewJersey Co. Si tratta di aggregati di storte aventi ciascuna la sezione di m. 1,80 per 0,30 e l'altezza di m. 7 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] per manipolare particelle biologiche. Ideato nel 1986 da Arthur Ashkin, fisico dei Bell Laboratories di Murray Hill, nel NewJersey, il metodo consiste nel servirsi della pressione esercitata da un fascio di luce laser sulle particelle da manipolare ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] enzimi.
John Howard Northrop, USA, e Wendell Meredith Stanley, USA, entrambi del Rockefeller Institute for Medical Research, Princeton, NewJersey, per la preparazione di proteine di enzimi e virus a elevato grado di purezza.
Nobel per la medicina o ...
Leggi Tutto
Problemi bioetici e alternative etiche
Carlo Augusto Viano
(Dipartimento di Discipline Filosofiche, Università degli Studi di Torino, Torino, Italia)
La bioetica è il tentativo di elaborare indirizzi [...] di bere (v. anche il saggio di M.A.M. De Wachter, La fine della vita).
Nel 1976 la Corte suprema del NewJersey sentenziò che, in base al diritto costituzionale alla privacy, la famiglia di Karen Quinlan, una paziente non più in grado di respirare da ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. La terapeutica
Andreas-Holger Maehle
La terapeutica
Tra il 1800 e il 1890 le pratiche terapeutiche che facevano capo alla tradizione galenica vennero progressivamente abbandonate. [...] , Samuel Thompson (1769-1843), un medico autodidatta del New Hampshire, ed era basato sull'assunto che le malattie fossero NewJersey Wooster Beach (1794-1868), che aveva studiato presso il New York College of Physicians. Egli fondò un ospedale a New ...
Leggi Tutto
Testamento biologico
Ignazio R. Marino
Claudia Cirillo
Detto anche testamento di vita, dichiarazioni o direttive anticipate di trattamento, è un documento scritto, redatto da una persona in condizioni [...] e del suo conseguente decesso. La disputa legale che ne scaturì si concluse con il pronunciamento della Corte suprema del NewJersey, che stabilì che il paziente o il suo rappresentante legale possono rifiutare il sostegno vitale anche se ciò conduce ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il Progetto genoma umano
Daniel J. Kevles
Il Progetto genoma umano
Il Progetto genoma umano o HGP (Human genome project) ha avuto origine negli Stati Uniti verso la fine degli anni [...] for genomic research ottenne un finanziamento decennale di 70 milioni di dollari da una società venture capital del NewJersey, la Healthcare investment corporation, che aveva promosso la costituzione di molte società biotech. Il presidente di questa ...
Leggi Tutto
Morte cerebrale e coma
Carlo Alberto Defanti
Gli stati di sonno, coma e morte sono accomunati dal fatto che in tutti e tre è assente la coscienza. In una prospettiva strettamente clinica, può essere [...] la cui strenua battaglia è riuscita infine a ottenere, negli anni Novanta del Novecento, l'approvazione (limitatamente allo Stato del NewJersey) di una legge che riconosce, a coloro che non accettano la nuova definizione, il diritto all'obiezione di ...
Leggi Tutto
willemite
〈vi-〉 s. f. [dal nome di Guglielmo (oland. Willem) I, re dei Paesi Bassi (1772-1843)]. – Minerale, di colore variabile (bruno, rosso, giallo, ecc.), nesosilicato di zinco, trigonale, sfruttato per l’estrazione dello zinco; in cristalli...