TRINIDAD E TOBAGO
*
Carlo Amadei
(v. trinidad, XXXIV, p. 350; App. III, II, p. 983; trinidad e tobago, App. IV, III, p. 690)
Al censimento del 1990 la popolazione del piccolo stato insulare caribico [...] anni Sessanta al Democratic Labour Party (DLP), cui subentrò nel decennio successivo lo United Labour Front (ULF); per S.B. Macdonald, Trinidad and Tobago: Democracy and development, New York 1986; J.A. Braveboy-Wagner, The regional foreign policy ...
Leggi Tutto
In linea generale, con il termine bacino di occupazione s'intende una zona economica caratterizzata da un elevato interscambio di lavoratori tra le unità territoriali (per es. comuni) comprese in quella [...] Berry, F. Horton, Geographical perspectives in urban systems, Englewood Cliffs-New York 1970; L. A. Brown, J. Holmes, The Journal of Regional Sciences, 1971; D. McKay e altri, Labour markets under differents employment conditions, Londra 1971; M. W. ...
Leggi Tutto
Così viene chiamato l'accordo di più persone per rifiutare di entrare in determinati rapporti o anche in qualsiasi rapporto con uno o più terzi, allo scopo di costringer questi a fare qualcosa o a desistere [...] specialmente: Germania: R. Maschke, Boycott, Sperre und Aussperrung, Jena 1911. Stati Uniti: W. Harry, Boycotts and Labour struggle, New York 1914. Inghilterra: R. Hofherr, Le boycottage devant les Cours anglaises, Parigi 1923. Francia: G. Scelle, Le ...
Leggi Tutto
Thailandia
Alessia Salaris
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Alessia Salaris
Stato dell'Asia sud-orientale. La popolazione, censita al 2000, era di 60.606.947 ab. per una densità di [...] potere, ma in settembre, mentre si trovava a New York per partecipare ai lavori dell'Assemblea generale dell'ONU and national identity in Thailand, London 2003; A. Brown, Labour, politics, and the state in industrializing Thailand, London 2004; ...
Leggi Tutto
SAINT KITTS E NEVIS
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Stato dell'America Centrale insulare, divenuto indipendente il 19 settembre 1983 (con il nome Saint Christopher e Nevis) nell'ambito del Commonwealth [...] seggi spettanti a Saint Kitts furono conquistati dal Labour Party, forza politica egemone fin dagli anni Cinquanta The other side of Paradise: foreign control in the Caribbean, New York 1984. Per ulteriori indicazioni, v. america, Bibl.: America ...
Leggi Tutto
Grenada
Anna Bordoni e Claudio Novelli
'
(XVII, p. 945; App.IV, ii, p. 118; V, ii, p. 527)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione e condizioni economiche
Al censimento del 1991 questo [...] nelle file del NDC di un deputato del Grenada United Labour Party (GULP), il governo Brathwaite moltiplicò, sul piano 8 dei 15 seggi in palio furono conquistati dai conservatori del New National Party (NNP) e solo 5 andarono al partito di ...
Leggi Tutto
Nobel, premi
Alfredo Romeo
(XXIV, p. 867; App. I, p. 899; II, ii, p. 409; III, ii, p. 270; IV, ii, p. 599; V, iii, p. 676)
Nella presente voce sono raggruppati i soli premi N. per la pace, spesso attribuiti, [...] parte dell'Indonesia (1975), si stabilì a Lisbona, poi a New York e quindi a Sidney, dove dirige un centro per la difesa al cattolico J. Hume (n. 1937), leader del Social Democratic and Labour Party, e al protestante D. Trimble (n. 1954), leader del ...
Leggi Tutto
PASINETTI, Luigi Lodovico
Claudio Sardoni
Economista, nato a Zanica (Bergamo) il 12 settembre 1930. Laureatosi presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (1954), ha studiato alla Harvard [...] Su questi aspetti si vedano, in particolare: A new theoretical approach to the problems of economic growth ("Pontificiae rate of interest and the distribution of income in a pure labour economy, in Journal of Post Keynesian Economics (1980); Theory of ...
Leggi Tutto
PHELPS, Edmund Strother
Carla Esposito
Economista statunitense, nato a Evanston (Illinois) il 26 luglio 1933. Ha ottenuto il Ph.D. nel 1959 dalla Yale University. Economista alla Rand Corporation nel [...] Pennsylvania University (1966-71), alla Columbia University di New York (1971-82), alla New York University (1978-79). Dal 1982 è McVickar A review of unemployment: macroeconomic performance and the labour market, in Journal of Economic Studies (1993 ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 125; v. antille, App. IV, I, p. 133)
Stato insulare dell'America Centrale (Piccole Antille), indipendente dal 3 giugno 1978 nell'ambito del Commonwealth britannico, membro delle Nazioni Unite, [...] l'autonomia interna nel 1967. L'egemonia del Dominica Labour Party (DLP), maggioritario fin dagli anni Sessanta, ebbe Bibl.: T. Atwood, History of the island of Dominica, Totowa (New Jersey) 1971. Per ulteriori indicazioni, v. america, bibl.: America ...
Leggi Tutto
pro-ogm
(pro-Ogm), agg. inv. Favorevole alla coltivazione di organismi geneticamente modificati. ◆ Il Parlamento di Strasburgo ha addirittura indurito la linea proposta dalla Commissione proclamando la «tolleranza zero» su tutti gli Ogm non...