IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] % dei voti, contro il 36,5 del Fine Gael, il 9,9 del Labour e l'1,7 del Worker's Party.
Assunse allora l'incarico di primo Dublino 1982; H. Kenner, A colder eye: the modern Irish writers, New York 1983; U. O'Connor, Celtic dawn: a portrait of the ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] ed E. Garzon Valdés, Buenos Aires 1983; G. Di Tella, Argentina under Peron, 1973-1976: the nation's experience with a labour-based government, New York 1983; J. L. Romero, El drama de la democracia argentina, Buenos Aires 1983; A.Pla, G. Almeira, A ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] C. Fan, The élites, the natives and the outsiders: migration and labour market segmentation in urban China, in Annals of the Association of American temporaneamente, dall'attacco terroristico alle Twin Towers di New York, l'11 settembre 2001. La C. ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] C. Fan, The élites, the natives and the outsiders: migration and labour market segmentation in urban China, in Annals of the Association of American temporaneamente, dall'attacco terroristico alle Twin Towers di New York, l'11 settembre 2001. La C. ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] A.D. Sorenson, Contemporary Australia, Melbourne 1988, 1993².
P. Beilharz, Transforming labor. Labour tradition and the labor decade in Australia, Cambridge-New York 1994.
M. Griffiths, Aboriginal affairs: a short history, Kenthurst (Australia) 1995 ...
Leggi Tutto
PACIFISMO
Chiara Ingrao-Giulio Marcon-Mario Pianta
(XXV, p. 879)
Il p., come rifiuto della guerra e impegno per la soluzione nonviolenta dei conflitti, ha segnato profondamente la seconda metà del 20° [...] ricorrenti tentativi (con esiti alterni) di far adottare dal Labour party una politica di disarmo nucleare unilaterale, il CND Nord e Sud del mondo.
Bibl.: S. Melman, The peace race, New York 1961 (trad. it., Torino 1965); A. Capitini, La nonviolenza ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, 1, p. 1080)
Eugenia BEVILACQUA
Florio GRADI
Angelo TAMBORRA
Popolazione. - Il censimento dell'aprile 1951 ha attribuito alla G. una popolazione di 7.632.801 [...] . Smothers, W. H. e E.D. Mc Neill, Report on the Greeks, New York 1948; C.M. Woodhouse, Apple of discord, Londra 1948; F. A. . 186-205.
Sui problemi economici: I L O Mission, Labour problems of Greece, Ginevra 1949; ECA Country study: Greece, ...
Leggi Tutto
THATCHER, Margaret Hilda
Francesca Socrate
Donna politica inglese, nata a Grantham (Lincolnshire) il 13 ottobre 1925. Proveniente da una famiglia di piccola borghesia commerciale agiata, si laureò in [...] svoltesi in un clima di forte contrapposizione con il nuovo Labour party guidato da N. Kinnock, videro ancora una volta of Margaret Thatcher, New York 1989; B. Geelhoed, Margaret Thatcher: in victory and downfall, 1987-1990, New York-Londra 1992; H ...
Leggi Tutto
TRINIDAD E TOBAGO
*
Carlo Amadei
(v. trinidad, XXXIV, p. 350; App. III, II, p. 983; trinidad e tobago, App. IV, III, p. 690)
Al censimento del 1990 la popolazione del piccolo stato insulare caribico [...] anni Sessanta al Democratic Labour Party (DLP), cui subentrò nel decennio successivo lo United Labour Front (ULF); per S.B. Macdonald, Trinidad and Tobago: Democracy and development, New York 1986; J.A. Braveboy-Wagner, The regional foreign policy ...
Leggi Tutto
Giamaica
Anna Bordoni e Claudio Novelli
'
(XVI, p. 949; App. III, i, p. 750; IV, ii, p. 59)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Tra il censimento del 1982 e quello del 1991 la popolazione [...] dall'alternanza tra due poli: il Jamaica Labour Party (JLP), di origine populista successivamente trasformatosi J. Patterson, Kingston 1995.
A. Payne, Politics in Jamaica, New York 1995.
D. Martin, Les démocraties antillaises en crise, Paris ...
Leggi Tutto
pro-ogm
(pro-Ogm), agg. inv. Favorevole alla coltivazione di organismi geneticamente modificati. ◆ Il Parlamento di Strasburgo ha addirittura indurito la linea proposta dalla Commissione proclamando la «tolleranza zero» su tutti gli Ogm non...