Thailandia
Alessia Salaris
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Alessia Salaris
Stato dell'Asia sud-orientale. La popolazione, censita al 2000, era di 60.606.947 ab. per una densità di [...] potere, ma in settembre, mentre si trovava a New York per partecipare ai lavori dell'Assemblea generale dell'ONU and national identity in Thailand, London 2003; A. Brown, Labour, politics, and the state in industrializing Thailand, London 2004; ...
Leggi Tutto
SAINT KITTS E NEVIS
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Stato dell'America Centrale insulare, divenuto indipendente il 19 settembre 1983 (con il nome Saint Christopher e Nevis) nell'ambito del Commonwealth [...] seggi spettanti a Saint Kitts furono conquistati dal Labour Party, forza politica egemone fin dagli anni Cinquanta The other side of Paradise: foreign control in the Caribbean, New York 1984. Per ulteriori indicazioni, v. america, Bibl.: America ...
Leggi Tutto
Grenada
Anna Bordoni e Claudio Novelli
'
(XVII, p. 945; App.IV, ii, p. 118; V, ii, p. 527)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione e condizioni economiche
Al censimento del 1991 questo [...] nelle file del NDC di un deputato del Grenada United Labour Party (GULP), il governo Brathwaite moltiplicò, sul piano 8 dei 15 seggi in palio furono conquistati dai conservatori del New National Party (NNP) e solo 5 andarono al partito di ...
Leggi Tutto
'
(App. V, i, p. 174; v. Antigua, III, p. 494; Barbuda, VI, p. 149)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Indipendente dal 1981, questo piccolo stato dell'America Centrale, composto dalle [...] situazione politica peculiare, a causa del ruolo egemonico dell'Antigua Labour Party (ALP), dominato da V. Bird, che ottenne la The United States' complicity in the corruption of Antigua, New York 1993; M. Lazarus-Balck, Legitimate acts and illegal ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 125; v. antille, App. IV, I, p. 133)
Stato insulare dell'America Centrale (Piccole Antille), indipendente dal 3 giugno 1978 nell'ambito del Commonwealth britannico, membro delle Nazioni Unite, [...] l'autonomia interna nel 1967. L'egemonia del Dominica Labour Party (DLP), maggioritario fin dagli anni Sessanta, ebbe Bibl.: T. Atwood, History of the island of Dominica, Totowa (New Jersey) 1971. Per ulteriori indicazioni, v. america, bibl.: America ...
Leggi Tutto
(VI, p. 118; App. IV, I, p. 228)
Nell'intervallo tra i due ultimi censimenti (1970 e 1980) gli abitanti di B. sono passati da 238.141 a 249.000; nel 1988, secondo una stima, erano saliti a 254.000. L'incremento [...] fondato sull'alternanza fra il Barbados Labour Party (BLP), maggioritario dal 1951 al 1961, e il Democratic Labour Party (DLP), nato da una economica, ha dato vita a un terzo partito, il New Democratic Party (NDP); il DLP ha comunque mantenuto una ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] ., The coming of post-industrial society: a venture in social forecasting, New York 1973.
Beltran, A., Griset, P., Histoire des techniques aux of Europe, vol. VII, The industrial economies: capital, labour and enterprises (a cura di P. Mathias e M. ...
Leggi Tutto
Leone XIII
Francesco Malgeri
Vincenzo Gioacchino Pecci nacque il 2 marzo 1810 a Carpineto Romano, un piccolo centro del Lazio meridionale, collocato sulle pendici dei monti Lepini. Figlio dell'agiato [...] già in occasione della questione dei "Knights of Labour", non avevano mancato di manifestare al papa la -360.
Leo XIII and the Modern World, a cura di E.T. Gargan, New York 1961.
J.J. Thierry, La vie quotidienne au Vatican au temps de Léon ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] ., Gifford, P. (a cura di), Britain and France in Africa, New Haven 1971.
Lugard, F. D., The dual mandate in British Tropical 1969.
Morris, M. D., The emergence of an industrial labour force in India, Berkeley-Los Angeles 1965.
Mortimer, E., France ...
Leggi Tutto
DI VITTORIO, Giuseppe
Piero Craveri
Nacque a Cerignola (Foggia) il 12 ag. 1892 da Michele e da Rosa Enrico, secondogenito dopo la sorella Stella.
Il padre era "curatolo" (bracciante specializzato con [...] e della American Federation of Labour-Congress of Industrial Organizations americana, ad Indicem; G. P. Jackson, Comintern and Peasants in East Europe, 1919-1930, New York 1966, pp. 66 ss.; P. Spriano, Storia del Partito comunista italiano, I ...
Leggi Tutto
pro-ogm
(pro-Ogm), agg. inv. Favorevole alla coltivazione di organismi geneticamente modificati. ◆ Il Parlamento di Strasburgo ha addirittura indurito la linea proposta dalla Commissione proclamando la «tolleranza zero» su tutti gli Ogm non...