(X, p. 2)
La città (3.018.000 ab., ma oltre 8.100.000 nell'area metropolitana nel 1987) è, con New York, il simbolo stesso dell'urbanesimo moderno. Sorta su una piatta pianura costiera, Ch. è enormemente [...] degli altri due grandi centri ferroviari messi insieme: Saint Louis e New York; 27 linee ferroviarie partono in tutte le direzioni, collegando in the Chicago metropolitan area, 1965-1978, in Rev. geogr. Mexico, 96 (1982), pp. 91-106; M. D. Winsberg, ...
Leggi Tutto
TAMAYO, Rufino
Agnese CONCINA SEBASTIANI
Pittore messicano, nato a Oaxaca il 26 agosto 1900. Ha partecipato al movimento di rinascita dell'arte messicana negli anni intorno al 1920; ma la sua posizione [...] -Lexikon, XXXII, Lipsia 1938, p. 423; R. Goldwater, R. T., New York 1947; F. Gamboa, in XXV Biennale di Venezia - Catalogo, Venezia 1950, pp. 359 s.; E. F. Gual, Drawings by T., Mexico 1950; R. Cogniat, R. T., Parigi 1951; M. Raynal, Peinture moderne ...
Leggi Tutto
MARAJÓ (A. T., 155-156)
Antonio MORDINI
*
Vasta isola (19.000 kmq.) compresa tra gli estuarî dei fiumi Pará e Amazzoni e separata dal continente da diversi canali per i quali comunicano le acque dei [...] a archeologia Brasileira, in Archivos do Museu Nacional, Rio de Janeiro 1885; C. U. Nimuendajú, Die Palikur-Indianer u. ihre Nachbarn, Göteborg 1926; H. J. Spinden, Ancient civilizat. of Mexico and Central America, in Amer. Museum of Nat. History ...
Leggi Tutto
Conquistatore e storico, nato in Medina del Campo probabilmente nel 1492, morto nel Messico dopo il 1568. Nobile di nascita, fu dalla povertà più che dal desiderio di avventure spinto ad abbandonare nel [...] , Parigi 1876, e con introduzione di J. M. de Hérédia, ivi 1877-87.
Bibl.: Prescott, History of the conquest of Mexico, New York 1843; González Obregón, B. Díaz del Castillo, Messico 1894; É. Fueter, Histoire de l'historiographie moderne, trad. E ...
Leggi Tutto
Scrittore americano di versatile ingegno, nato nel 1806 a New Castle (Delaware). Si addottorò in medicina nel 1827, ma esercitò la sua professione soltanto un anno, abbandonandola in seguito per dedicarsi [...] Knight of The Conquest (1834) e The Infidel, or the Fall of Mexico (1835); altri veri e proprî romanzi d'avventure: The Hawks of Hawk . E. Foust, Life and dramatic Works of Robert Montgomery Bird, New York 1919; A. Quinn, Representative American Plays ...
Leggi Tutto
Architetto spagnolo, nato a Madrid il 27 gennaio 1910. Emigrato in America dopo la guerra civile, nel 1939 si trasferì in Messico, dove risiede tuttora. È docente alla Escuela Nacional de Arquitectura [...] Congresso internazionale dell'architettura in Iran.
Bibl.: M. Cetto, Moderne Architektur in Mexico, Stoccarda e New York 1960; C. Faber, Adventures in New Structural Forms, New York 1961; id., The Shell Builder, Londra 1963; Casabella, n. 306, 1966 ...
Leggi Tutto
KEMMERER, Edwin Walter
Economista e finanziere americano, nato a Scranton (Pennsylvania) il 29 giugno 1875, morto il 16 dicembre 1945. Insegnò all'università Cornell dal 1909 al 1912 e quindi a quella [...] ., 1938); High Prices and Deflation, 1920; Kemmerer on Money, 1934; Money. The Principles of Money and their Exemplification, ecc., 1936; Inflation and Revolution: Mexico's Experience, 1940; The A. B. C. of Inflation, 1942; Gold and the Gold Standard ...
Leggi Tutto
LUMHOLTZ, Carl
Esploratore, naturalista ed etnografo, nato a Fraaber (Norvegia) il 23 aprile 1851, morto in un sanatorio sul lago Saranac presso New York il 5 maggio 1922. Si laureò in teologia a Oslo, [...] ricerche pubblicò in varie opere, tra le quali le più notevoli sono: Blandt Mexicos Indianere (Cristiania 1902-03); Unknow Mexico (1903; voll. 2); New trails in Mexico (1912); Throug Central Borneo. Two Year's Travel in the Land of the Head Hunters ...
Leggi Tutto
Malattia e salute
Mirko D. Grmek
I termini che nelle diverse lingue vengono usati per indicare la malattia appartengono, per la loro etimologia, a più campi semantici: essi rinviano sia alla mancanza [...] Ruy, El concepto de enfermedad. Su evolución a través de la historia, Ciudad de Mexico, UNAM, 1988, 2 v.
Reznek 1987: Reznek, Lawrie, The nature of disease, London-New York, Routledge and Kegan Paul, 1987.
Rothschuh 1975: Rothschuh, Karl E., Was ist ...
Leggi Tutto
Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] leukemias, in Leukemia (a cura di F. W. Gunz e A. G. Baikie), New York 19743, pp. 189-221.
Virchow, R., Weisses Blut, in ‟Froriep Notizen", of the International Society of Hematology, vol. I, Ciudad de México 1964, p. 511.
Weiss, H. D., Walker, M. ...
Leggi Tutto