Strumento impiegato per la ricezione di radioonde (lunghezze d’onda da 1 cm a 30 m) provenienti da sorgenti astronomiche. È schematizzabile nell’unione di un sistema collettore di radiazione elettromagnetica [...] e ha un diametro di 100 m. Il più grande raggruppamento di r. è il VLA (very large array) a Socorro (NewMexico), USA. Verrà superato dal telescopio ALMA (Atacama large millimeter array), in costruzione in Cile, il cui completamento è previsto per il ...
Leggi Tutto
Rosi, Gianfranco. – Regista italoamericano (n. Asmara 1964). Documentarista dal tratto accurato e minuzioso, si richiama al genere del “cinema del reale”, riconoscendo come suoi maestri C. Chaplin e D.W. [...] , come nei lungometraggi Below sea level (2008), documentario su una comunità di homeless insediati nell'area desertica del NewMexico per il quale si è aggiudicato numerosi premi nazionali e internazionali, e El sicario - Room 164 (2010), intervista ...
Leggi Tutto
In etnografia, nome (sp. «villaggio») attribuito a un tipo particolare di insediamento, diffusissimo nella regione del sud-ovest degli USA (odierni Stati dell’Arizona e del NewMexico) nell’epoca precolombiana [...] comprende il tiwa, il towa e il tewa, tutti nella valle del Río Grande), parte in quella Keres (o Queres) diffusa a San Felipe, Santa Ana, Santo Domingo, Acoma, Laguna ecc.; i restanti parlano la lingua zuñi (nel villaggio omonimo del NewMexico). ...
Leggi Tutto
Río Grande (in Messico Río Bravo o Río Bravo del Norte) Fiume dell’America Settentrionale (2900 km). Nasce nei Monti San Juan (Montagne Rocciose), nello Stato del Colorado; scorre prima in direzione S, [...] a O della catena Sangre de Cristo, e traversa poi lo White Rock Canyon. Dopo aver percorso il NewMexico, interrotto da diverse rapide, giunge a El Paso (1140 m s.l.m.) e da questo punto segna, per circa 2000 km, il confine tra il Messico e gli USA ( ...
Leggi Tutto
Nome comune dei Mammiferi Artiodattili rappresentanti della famiglia Taiassuidi, diffusa nel Sud degli Stati Uniti e nell’America Centro-Meridionale; affini ai Suidi, differiscono da questi per i canini [...] vegetariano, mangia anche larve di insetti e piccoli vertebrati. Vive in mandrie numerose ed erratiche; è distribuito dal Texas, NewMexico e Arizona fino alla Patagonia; il p. labiato (o p. gigante, Tayassu pecari; fig. 2 ), simile al precedente, ma ...
Leggi Tutto
Città degli USA (606.913 ab. nel 2007), nel Texas, a 1140 m s.l.m. sulla riva sinistra del Rio Grande che qui fa da frontiera con il Messico. Fondata nel 1827, è un notevole nodo ferroviario, stradale [...] a monte (molto fertile per le irrigazioni del Lago Elephant) e i minerali del Texas e del NewMexico hanno dato impulso alle industrie, rappresentate da impianti metallurgici (rame e piombo), meccanici, petrolchimici, alimentari, tessili (cotone ...
Leggi Tutto
Catena montuosa dell'America Settentrionale che si allunga dall'Alaska al NewMexico per oltre 4.500 km; è limitata a E dai Grandi Piani e a O da una serie di depressioni e altopiani (Intermontane Belt). [...] Le maggiori altezze (Monte Elbert, 4.399 m) si registrano nella sezione meridionale. Le M.R. si formarono fra tardo Cretaceo ed Eocene ...
Leggi Tutto
Cittadina degli USA (11.909 ab. nel 2000) nel NewMexico, a 2200 m s.l.m. su un altopiano alla destra del Rio Grande.
A L. furono impiantati nell’estate 1943 i L. scientific laboratoires, nei quali, sotto [...] la direzione di J.R. Oppenheimer, furono progettate e costruite le prime bombe nucleari americane ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] un razzo lanciato dalla base di White Sands, nel NewMexico, si proponeva la ricerca di emissione di raggi X the X-ray universe, ed. P.A. Charles, F.D. Seward, Cambridge-New York 1995; I. Robson, Active galactic nuclei, Whiley-Chichester 1996; X-ray ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] è manifestata la tendenza negli Stati Uniti ad estendere la coltivazione alle terre aride degli stati del sud-ovest, NewMexico, Arizona, California, in coltura irrigua.
Un avvenimento degno di nota, nella storia della coltura cotoniera degli Stati ...
Leggi Tutto