OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438; III, 11, p. 294)
Maurizio Giorgi
Norberto Della Croce
Sviluppo e organizzazione internazionale della ricerca oceanografica. - L'Anno Geofisico Internazionale [...] vento, nel quadro del JONSWAP (Joint North Sea Wave Project), che ha già fornito notevoli risultati.
Altri of palaeomagnetism, Londra 1971; D. W. Hood, Impingment of Man on the oceans, New York 1971; T. J. Gray, O. K. Gashus, Tidal power, ivi 1972 ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] cura di C. F. Klinck, Toronto 1965-76; vol. 4, a cura di W. H. New, ivi 1990; D. G. Jones, Butterfly on rock, ivi 1970; N. Frye, The bush garden . Tra le ultime composizioni di Truax da ricordare Wave Edge (1983), per nastro quadrifonico, Etude (1983 ...
Leggi Tutto
LASER
Alberto Renieri
Alberto Renieri-Giuseppe Dattoli
Paolo Laporta
Carlo Alberto Sacchi
(App. IV, II, p. 301)
Nuovi tipi di laser. - La famiglia delle sorgenti di radiazione coerente nella regione [...] M.L. Stitch, Amsterdam 1985; P. W. Milonni, J. H. Eberly, Lasers, New York 1988; Handbook of solid state lasers, a cura di P. K. Cheo, ivi per es., i tubi a onda viaggiante (TWT, Travelling Wave Tube) il cui principio di funzionamento è, come vedremo ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] ). Un SOA di tipo a onda viaggiante (travelling wave) non è altro che un laser a semiconduttore senza Optoelectronics. An introduction, Englewood Cliffs (N.J.) 1983, London-New York 1998³.
J.C. Palais, Fiber optic communications, Upper Saddle ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] come SAR nei modi image (SAR stripmap convenzionale) e wave (con creazione, a intervalli regolari, di immagini di circa Mc Donough, Synthetic aperture radar systems and signal processing, New York 1991.
Proceedings of the 45th Congress of the ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 4; III, I, p. 4; IV, I, p. 12)
− Fisica. − Anche negli ultimi quindici anni il ritmo di sviluppo degli a. di particelle è stato straordinariamente rapido. Le energie rese disponibili per [...] Dei PA fanno parte un certo numero di metodi (Beat wave accelerator, Surfatron, ecc.) che differiscono per il modo di physics course, CERN 87-10, July 1987; Proc. workshop on new developments in particle accelerator techniques, CERN 87-11 and ECFA 87 ...
Leggi Tutto
. La maggior parte degli studî e delle ricerche recenti, nel campo delle antenne o aerei (v. aereo, I, p. 568), e dei relativi sistemi per la trasmissione di energia, riguarda quasi esclusivamente la tecnica [...] Edson, Hyper- and Ultra-High Frequency Engineering, New York 1944; W. L. Emery, Ultra-High Frequency Engineering, Londra 1944; L. G. H. Huxley, A Survey of the Principles and Practice of Wave Guides, Cambridge 1947; B. Peroni, Antenne e propagazione ...
Leggi Tutto
Società
Vincenzo Cesareo
(XXXI, p. 1002; App. I, p. 1007; II, ii, p. 853; IV, iii, p. 352; V, v, p. 6)
Il termine società è stato ed è tuttora impiegato da numerose scienze: filosofia, economia, diritto, [...] di S.L. Washburn, Comportamento animale e antropologia sociale).
A. Toffler, The third wave, London 1980.
M. Douglas, Risk acceptability according to the social sciences, New York 1985 (trad. it. Come percepiamo il pericolo. Antropologia del rischio ...
Leggi Tutto
RADAR
Francesco Musto
Gaspare Galati
(App. II, II, p. 636; III, II, p. 537; IV, III, p. 125)
Negli ultimi anni le tecniche e i sistemi r. hanno consolidato ed esteso il loro dominio applicativo nel [...] amplificatori quali il tubo a onda progressiva (Traveling Wave Tube, TWT, caratterizzato da una buona larghezza di of modern radar, a cura di J.C. Eaves e E.K. Reedy, New York 1987; N. Levanon, Radar principles, ivi 1988; F. Neri, Introduzione ai ...
Leggi Tutto
SEGNALE
Mario Salerno
Elaborazione del segnale. - La nozione di s. è di grande rilevanza non soltanto nei vari settori della tecnologia dell'informazione, e in particolare nelle telecomunicazioni, nell'elettronica, [...] parola (per es. i filtri numerici a onda, WDF, Wave Digital Filters).
Come esempio di utilizzazione di un filtro numerico, of geophysical data processing with applications to petroleum prospecting, New York 1976; E.A. Robinson, S. Treitel, ...
Leggi Tutto
new wave
‹ni̯ùu u̯èiv› locuz. ingl. (propr. «nuova ondata»), usata in ital. come s. f. e agg. – Espressione che traduce il fr. nouvelle vague (v.), adoperata dapprima negli Stati Uniti d’America verso la fine degli anni ’70 del Novecento con...
nouvelle vague
〈nuvèl vaġ〉 locuz. f., fr. (propr. «nuova ondata»), usata in ital. come s. f. (solo al sing.). – Denominazione assunta tra gli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento da un gruppo di giovani cineasti francesi (Godard, Malle,...